SUGGERIMENTI PER ACQUISIRE I PAESAGGI MARINI
Una buona composizione può contribuire a creare o a interrompere la monotonia di una foto. In maniera analoga alla fotografia dei paesaggi, l'inclusione di elementi di sfondo interessanti, quali rocce, una darsena o addirittura i riflessi, può contribuire a creare contrasto.
Non avere timore di sporcarti o bagnarti i piedi. A volte scattare da un punto di vista o da un'angolazione differente concorre a narrare una storia più avvincente. Al fine di acquisire il massimo dalla scena, è consigliato l'uso di un obiettivo grandangolo, quale, ad esempio, AF-S NIKKOR 24mm f/1.8G ED o AF-S NIKKOR 14-24mm f/2.8G ED. Un'ampia lunghezza focale può essere di ausilio per comunicare un senso di grandiosità e magnificenza.
Ci sono molti modi per fotografare il mare. Utilizzando diversi tempi di posa, sarai in grado di modificare la trama delle onde negli scatti. Ad esempio, l'utilizzo di un tempo di posa veloce, quale 1/500s, consentirà di immortalare l'azione e catturare la potenza del mare. Per veicolare un senso di movimento, utilizza un tempo di posa lungo, quale 1/2s, per acquisire il movimento acqueo. L'utilizzo di tempi di posa di 1 secondo o superiori, ti permetterà di ottenere un effetto lattiginoso o nebbioso. Ciò contribuisce alla creazione di un senso di calma e serenità nell'immagine.
Quando fotografi il litorale, potresti desiderare di avere ogni elemento a fuoco. L'uso di un'apertura di f/8 o inferiore sarà di ausilio a mantenere a fuoco gli oggetti in primo piano e quelli sullo sfondo.
Sia che fotografi un paesaggio marino usando tempi di posa elevati sia che fotografi il tramonto, è sempre consigliabile innestare la fotocamera su un treppiedi. La nitidezza è il fattore cruciale, ma un treppiedi è utile per conferire stabilità e ridurre l'eventualità di uno scatto sfocato. Se fissi il treppiedi sulla battigia, assicurati di ancorarla in maniera stabile al terreno, in quanto il sopraggiungere delle onde potrebbe spostarlo o farlo cadere. Una volta acquisito lo scatto, accertati sempre di verificare che non vi sia sfocatura involontaria.