Idee che ispirano. Immagini che hanno risonanza.
Grazie al più ampio innesto a pieno formato al mondo, l'agile fotocamera mirrorless Z 7 acquisisce la luce come mai prima.¹
Il diametro della baionetta con una larghezza di 55 mm consente alla fotocamera della serie Z di catturare più luce. Grazie a uno spazio di soli 16 mm tra la baionetta e il sensore di immagine a pieno formato della fotocamera una maggiore quantità di luce raggiunge il sensore.
Dalle tonalità blu del crepuscolo fino alle ombre grafiche. Il potente design ottico degli obiettivi con baionetta Z-Mount di Nikon, combinato con l'ampia baionetta, ti concedono il potere di fare incantesimi di luce.
Agisci con decisione. Agisci in modo sottile. Con una potenza di immagine a pieno formato da 45,7 MP, devi solo definire la bellezza.
Il sensore CMOS a pieno formato da 45,7 MP retroilluminato con AF a rilevazione di fase sul piano focale acquisisce immagini altamente dettagliate ed estremamente nitide.
Lo straordinario processore di elaborazione delle immagini EXPEED 6 offre immagini con basso disturbo e un'eccezionale gamma dinamica a valori ISO alti e bassi.
Rispondi alla sfida dell'elevato numero di pixel con precisione fenomenale. Segui la tua intuizione fino al bordo.
Con Eye-Detection AF, la tua fotocamera Nikon Z può catturare l'occhio del tuo soggetto sia che sia da solo o che sia un volto in mezzo alla folla. Seleziona l'occhio da mettere a fuoco tramite il selettore multiplo e la fotocamera mantiene la messa a fuoco anche se l'occhio viene brevemente oscurato.
I ritratti non vengono creati solo per le persone. Gli animali domestici soggetti altrettanto interessanti, ma sono una vera e propria sfida. L'AF con rilevamento animali di Nikon rende facile creare ritratti di animali. Consente un semplice rilevamento automatizzato e la messa a fuoco degli occhi di cani e gatti, con tutti gli stessi vantaggi noti dell'Eye-Detection AF. In questo modo hai la garanzia di concentrarti sulla composizione e sulla tempistica. Anche nel video, le facce degli animali vengono riconosciute e riprodotte con nitidezza.
Mantieni la nitidezza grazie a una copertura dell'autofocus (AF) ultra ampia sul 90% del fotogramma. Combinata con l'incredibile potenza della messa a fuoco degli obiettivi con baionetta Z-Mount di Nikon, persino i soggetti al bordo del fotogramma sono rilevati con facilità.
Il sistema AF rileva i movimenti all'istante. Persino soggetti piccoli o veloci sono monitorati con assoluta precisione e in qualsiasi condizione di luce. Inoltre, è possibile ricorrere al modo AF Pinpoint per concentrarti sui dettagli più piccoli.
La misurazione esposimetrica fino a -4 EV è disponibile scattando con un obiettivo che ha un'apertura massima di almeno f/2.
Un intelligente processore AF di rilevamento volto rileva e ferma i volti, anche quando il soggetto distoglie lo sguardo in breve tempo.
Tieni premuto per sperimentare i 9 fps.
Tieni premuto per sperimentare i 9 fps.
Non importa se sei alle prese con immagini fisse o filmati in 4K, la qualità delle immagini offre un'eccezionale nitidezza nell'ampia gamma di valori di sensibilità ISO 64–25600. Sarai in grado di immortalare ricche gradazioni tonali in condizioni di luce solare intensa. Inoltre, beneficerai del dettaglio più preciso possibile nelle condizioni di luce più scarsa.
La tecnologia incorporata di riduzione vibrazioni (VR) ottica a 5 assi compensa il movimento della fotocamera in 5 direzioni. La nitidezza delle immagini fisse. Il video è stabile.
Il modo Sport assicura un'immagine del mirino stabile durante le riprese di azioni a velocità eccezionalmente elevate o quando si effettua una ripresa panoramica. Durante le riprese video, la tecnologia VR ottica a 5 assi collabora con il VR elettronico per assicurare una sequenza incredibilmente stabile.
Sta al passo sia con l'azione, sia con la luce. La tecnologia VR ottica a 5 assi integrata ti consente di scattare con tempi di posa fino a cinque stop più lenti rispetto a quanto sarebbe altrimenti possibile.²
Registra filmati a pieno formato in 4K/UHD a 30p. Ottieni appassionanti sequenze al rallentatore con filmati Full HD ricchi di dettagli fino a 120p. Puoi agilmente acquisire fotogrammi fissi durante la registrazione di filmati in 4K o Full HD.
Effettua il supercampionamento da 8K che consente una sequenza 4K con precisione e dettagli spettacolari. Il processore EXPEED 6 assicura un'elaborazione dell'immagine più nitida e priva di disturbi, effetto moiré e falsi colori.
Gli obiettivi luminosi con baionetta Z-Mount di Nikon offrono un autofocus silenzioso e uno squisito effetto bokeh. Oltre a ciò, puoi ricevere supporto dal peaking della messa a fuoco incorporato in base alla variazione manuale della messa a fuoco durante la scena.
La velocità AF e la sensibilità di inseguimento dell'AF possono essere impostate durante la registrazione di filmati. L'incredibile potenza della messa a fuoco degli obiettivi con baionetta Z-Mount di Nikon riduce gli effetti indesiderati di variazione della lunghezza focale e del cambio messa a fuoco durante l'ingrandimento.
In loco o con la suite di editing, trova il tuo flusso di lavoro.
Crea con carattere. La registrazione a una profondità di 10 bit e recupera 4 volte più informazioni rispetto a una registrazione standard a 8 bit ti offrirà una qualità dell'immagine massima per l'editing e la gradazione. Attiva la Visualizzazione ausiliaria per vedere un'immagine standard con la semplice compensazione della gradazione.
Resta aggiornato. Registra timecode in formato drop frame o non drop frame con uscita HDMI da 10 bit. La fotocamera Z 7 è compatibile con Atomos Open Protocol: puoi sincronizzare l'avvio/arresto della registrazione del filmato HDMI mediante il registratore esterno o la fotocamera.
L'equilibrio della luce. D-Lighting attivo incorporato equilibra luci e ombre nelle scene a contrasto elevato. Perfetto per sequenze che necessitano di essere pronte non appena girate.
Modifica e classifica le sequenze con i dati video RAW dal sensore della fotocamera. La fotocamera Nikon Z 7 è in grado di trasmettere in tempo reale un'uscita video RAW a 12 bit su cavo HDMI a un registratore esterno come Atomos Ninja V.³ ⁴ Questa funzionalità può essere attivata presso un centro assistenza Nikon.
La trasmissione video viene registrata sotto forma di ProRes RAW⁵, ovvero la scelta ideale per i flussi di lavoro HDR. Inoltre, consente di ottenere la massima flessibilità nella gradazione cromatica e dettagli estesi nelle aree luminose e scure.
Puoi creare sequenze time-lapse in 4K/UHD direttamente dalla fotocamera. Sfrutta i 45,7 megapixel effettivi per creare filmati time-lapse in 8K spettacolari in post-produzione, utilizzando le immagini fisse acquisite durante riprese intervallate.
L'avanzato mirino elettronico da 3686 k punti di Nikon rende la visione chiara. Il mirino elettronico ultra luminoso e ultra nitido non lascia alcun soggetto al di fuori del fotogramma.
Gli elementi asferici in vetro e il rivestimento protettivo impediscono a luce parassita, riflesso e sporco di limitare la tua visione. Sfrutta l'elevata visibilità notturna e visioni chiare in condizioni di luminosità.
L'ampio e chiaro mirino elettronico OLED riproduce i colori in modo naturale e gestisce il movimento in modo uniforme. Immagini nitide e stabili rendono la composizione confortevole, anche se stai eseguendo una ripresa panoramica in modo rapido oppure se stai utilizzando l'ingrandimento per confermare la messa a fuoco.
Il mirino elettronico è in grado di visualizzare le immagini come appariranno con le impostazioni applicate oppure puoi scegliere un'immagine naturale, simile a quella di un mirino ottico. È possibile sovrapporre le informazioni di ripresa fondamentali per agevolare la composizione in entrambe le visualizzazioni.
Flessibilità. Resistenza. Precisione. In ogni tuo movimento.
Un corpo macchina in lega di magnesio leggera e resistente e protezione completa sono le garanzie che la fotocamera ti offre per tutti i tuoi progetti. L'otturatore di alta precisione è stato testato per 200.000 cicli. L'impugnatura è profonda, comoda e sicura.
Trova gli angoli sul touchscreen inclinabile ad alta risoluzione. Quando analizzi le immagini falle scorrere avanti e indietro con facilità sul touchscreen inclinabile ad alta risoluzione, toccando due volte un punto qualsiasi dell'immagine, puoi avere una visuale al 100% dell'area relativa.
Grazie ai pulsanti e ai controlli principali disposti dove li desideri, ogni risposta diventa rapidamente una seconda natura. Se sei abituato a utilizzare una DSLR, il pannello LCD in alto ti farà sentire a tuo agio.
Con l'adattatore baionetta FTZ-Mount applicato alla fotocamera Z 7 è possibile utilizzare senza problemi gli obiettivi NIKKOR F-Mount esistenti. Qualità dell'immagine impeccabile e gli obiettivi NIKKOR senza la funzione VR raggiungeranno nuovi livelli di nitidezza.
Le fotocamere Nikon Z 6 e Z 7 supportano card di tipo B CFexpress⁶. Sfrutta velocità di riscrittura incredibili e trasferimento ultra rapido dei dati dalla fotocamera al computer. Alleggerisci il lavoro sui file di grandi dimensioni.
Utilizza le tecnologie Wi-Fi® e Bluetooth® integrate per connetterti rapidamente a dispositivi smart con SnapBridge. Condividi in un attimo JPEG. Acquisisci immagini fisse e video da remoto.
Trasferisci senza difficoltà in modo wireless immagini JPEG e RAW nel modo Stazione o Access point. Utilizza il trasmettitore wireless WT-7/A/B/C opzionale per il trasferimento rapido tramite LAN cablata/wireless su grandi distanze.
Il sistema Picture Control incorporato di Nikon offre una gamma di opzioni preimpostate. Inoltre, puoi creare controlli personalizzati per soggetti e scene specifici. Definisci facilmente parametri come nitidezza, saturazione e tinta indipendentemente dall'acquisizione di immagini fisse o video.
Questo versatile kit a pieno formato include la fotocamera Z 7 e il compatto obiettivo con zoom NIKKOR Z 24-70mm f/4 S. Cattura maggiori dettagli, profondità superiore e più colore su tutta l'inquadratura. Flessibilità, messa a fuoco silenziosa e nitidezza eccezionale da bordo a bordo.
Tipo
Mirrorless
Innesto dell'obiettivo
Baionetta Z-Mount di Nikon
Sensore di immagine
FX (a pieno formato), CMOS, 35,9 mm x 23,9 mm
Pixel totali
46,89 milioni
Sistema di riduzione della polvere
Dati di riferimento della funzione immagine "dust off" (richiede il software Capture NX-D); pulizia sensore di immagine.
Pixel effettivi
45,7 milioni
Dimensione dell'immagine (pixel)
Area immagine FX (36x24), (L) 8256 x 5504 (45,4 milioni), (M) 6192 x 4128 (25,6 milioni), (S) 4128 x 2752 (11,4 milioni).
Area immagine DX (24x16), (L) 5408 x 3600 (19,5 milioni), (M) 4048 x 2696 (10,9 milioni), (S) 2704 x 1800 (4,9 milioni).
5: Area immagine 4 (30x24), (L) 6880 x 5504 (37,9 milioni), (M) 5152 x 4120 (21,2 milioni), (S) 3440 x 2752 (9,5 milioni).
1:1 Area immagine (24x24), (L) 5504 x 5504 (30,3 milioni), (M) 4128 x 4128 (17,0 milioni), (S) 2752 x 2752 (7,6 milioni).
16: 9 area immagine (36x20), (L) 8256 x 4640 (38,3 milioni), (M) 6192 x 3480 (21,5 milioni), (S) 4128 x 2320 (9,6 milioni).
Foto scattate durante la registrazione di filmati a dimensioni del fotogramma di 3840 x 2160: 3840 x 2160.
Foto scattate durante la registrazione di filmati a dimensioni del fotogramma diverse: 1920 x 1080.
Memorizzazione - Formato file
NEF (RAW): 12 o 14 bit (compressione senza perdita, compressione maggiore o senza compressione); disponibili immagini grandi, medie e piccole (le immagini medie e piccole sono registrate a una profondità di 12 bit utilizzando la compressione senza perdita).
TIFF (RGB).
JPEG: Linea di base JPEG conforme a compressione fine (ca. 1: 4), normale (ca. 1: 8) o basic (ca. 1: 16) compressione; compressione di qualità ottimale disponibile.
NEF (RAW)+JPEG: singola foto registrata in entrambi i formati NEF (RAW) e JPEG.
Sistema Picture Control
Automatico, Standard, Neutro, Vivace, Monocromatico, Ritratto, Paesaggio e Uniforme.
Picture Control personalizzati (Dream, Morning, Pop, Sunday, Somber, Dramatic, Silence, Bleached, Melancholic, Pure, Denim, Toy, Sepia, Blue, Red, Pink, Charcoal, Graphite, Binary, Carbon); è possibile modificare il Picture Control selezionato; memorizzazione per Picture Control personalizzati.
Slot per card
1 card XQD
File system
DCF 2.0, Exif 2.31, PictBridge
Mirino
1,27 cm (0,5 pollici) ca. Da 3690 k-punti (Quad VGA) OLED con bilanciamento colore e controlli manuali della luminosità del monitor a 11 livelli
Copertura dell'inquadratura
ca. 100% in orizzontale e 100% in verticale
Ingrandimento
ca. 0,8 × (obiettivo da 50 mm impostato su infinito, -1,0 m-1)
Distanza di accomodamento dell'occhio
21 mm (-1,0 m-1; dalla superficie centrale della lente oculare del mirino)
Regolazione diottrica
Da -4 a +2 m-1
Sensore di spegnimento monitor
Passa automaticamente da monitor a display del mirino e viceversa
Obiettivi compatibili
Obiettivi NIKKOR con baionetta Z-Mount. Obiettivi NIKKOR con baionetta F-Mount e adattatore baionetta; potrebbero essere previste restrizioni.
Tipo di otturatore
Otturatore meccanico sul piano focale con scorrimento verticale e comando elettronico; otturatore a prima tendina elettronica; otturatore elettronico.
Tempo di posa
Da 1/8000 a 30 sec. con step di 1/3 o 1/2 EV, posa B, posa T, X200
Tempo sincro flash
X=1/200 sec.; otturatore sincronizzato su 1/200 sec. o su un tempo più lento; sincro FP automatico a tempi rapidi supportata
Modo di scatto
Fotogramma singolo, continuo a bassa velocità, continuo ad alta velocità, continuo ad alta velocità (esteso), autoscatto
Frequenza fotogrammi
Fino a 9 fps. Continuo a bassa velocità: da 1 a 5 fps. Continuo ad alta velocità: 5,5 fps (NEF/RAW da 14 bit: 5 fps). Continuo ad alta velocità (esteso): 9 fps (NEF/RAW da 14 bit: 8 fps). (misurato in base alle specifiche condizioni di test Nikon)
Autoscatto
2 sec., 5 sec., 10 sec., 20 sec.; da 1 a 9 esposizioni a intervalli di 0,5, 1, 2 o 3 sec.
Misurazione esposimetrica
Misurazione esposimetrica TTL
Metodo di misurazione esposimetrica
Misurazione matrix.
Misurazione ponderata centrale: 75% della sensibilità concentrata su un cerchio di 12 mm al centro del fotogramma; la sensibilità può al contrario essere basata sulla media dell'intero fotogramma.
Misurazione spot: misurazione effettuata in un cerchio di 4 mm (circa il 1,5% del fotogramma) al centro del punto AF selezionato.
Misurazione ponderata su alte luci.
Campo di misurazione esposimetrica
Da -3 a +17 EV (ISO 100, obiettivo f/2.0, 20 °C)
Terminale di accoppiamento esposimetro
CPU
Modo
auto; auto programmato con programma flessibile(P); auto a priorità di tempi (S); auto priorità diaframmi (A); manuale (M); impostazioni utente (U1, U2, U3)
Compensazione esposizione
Da -5 a +5 EV in incrementi di 1/3 o 1/2 EV disponibile nei modi P, S, A e M
Blocco esposizione
Luminosità bloccata al valore rilevato
Sensibilità ISO
Da ISO 64 a 25600 in step di 1/3 o 1/2 EV.
Può essere impostata su ca. 0,3, 0,5, 0,7, o 1 EV (equivalente a ISO 32) al di sotto di ISO 64 o a ca. 0,3, 0,5, 0,7 1 o 2 EV (equivalente a ISO 102400) sopra ISO 25600, disponibile il controllo automatico ISO
D-Lighting attivo
Può essere selezionato tra Auto, Molto alto, Alto, Normale, Moderato o No
Esposizione multipla
Aggiungi, media, schiarisci e scurisci
Altre opzioni
HDR (High Dynamic Range), riduzione dell'effetto flicker (sfarfallio della luce) nel modo foto
Autofocus
493 punti (rilevazione di fase, in AF a punto singolo)/90% di copertura verticale e orizzontale.
AF con rilevazione del contrasto/a rilevazione di fase ibrido con AF ausiliario
Campo di rilevazione
Da -1 a +19 EV (da -4 a +19 EV con AF in condizioni di luce scarsa)
Motore di messa a fuoco
Autofocus (AF):
AF singolo (AF-S), AF-continuo (AF-C), AF permanente (AF-F; disponibile solo nel modo filmato); messa a fuoco a inseguimento predittivo.
Messa a fuoco manuale (M):
È possibile utilizzare il telemetro elettronico
Punti AF
493 (AF a punto singolo)
Modo area AF
AF Pinpoint, a punto singolo e ad area dinamica (AF Pinpoint e ad area dinamica disponibili solo nel modo foto); AF area estesa (S); AF area estesa (L); area AF auto
Blocco della messa a fuoco
La messa a fuoco può essere bloccata premendo il pulsante di scatto a metà corsa (AF singolo) o la parte centrale del selettore secondario
Riduzione vibrazioni della fotocamera
decentramento del sensore di immagine a 5 assi
Riduzione vibrazioni dell'obiettivo
Decentramento ottico (disponibile con gli obiettivi VR)
Controllo flash
TTL: il controllo flash i-TTL; fill-flash con bilanciamento i-TTL è utilizzato con la misurazione matrix, ponderata centrale e ponderata su alte luci; fill-flash i-TTL standard con misurazione spot
Modo flash
Sincro sulla prima tendina, sincro su tempi lenti, sincro sulla seconda tendina, riduzione occhi rossi con sincro su tempi lenti, sincro sulla seconda tendina su tempi lenti; disabilitati
Compensazione flash
Da -3 a +1°EV, in step di 1/3 o 1/2 EV, disponibile nei modi P, S, A e M
Indicatore di pronto lampo
Si accende quando il flash esterno è completamente carico e lampeggia come avviso di sottoesposizione dopo l'azionamento del flash a piena potenza
Slitta accessori
Hot-shoe ISO 518 con contatti sincro e dati e blocco di sicurezza
Nikon Creative Lighting System
Controllo flash i-TTL, illuminazione avanzata senza cavi con radiocomando, illuminazione avanzata senza cavi ottica, illuminazione pilota, blocco FV, comunicazione informazioni colore, sincro FP automatico a tempi rapidi, controllo flash centralizzato
Bilanciamento del bianco
Auto (3 tipi), luce naturale auto, luce solare diretta, nuvoloso, ombra, incandescenza, fluorescenza (7 tipi), flash, scegli temperatura di colore (da 2500 a 10.000 K), premisurazione manuale (è possibile memorizzare fino a 6 valori), tutti eccetto scegli temperatura di colore con regolazione fine
Tipi di bracketing
Esposizione, Flash, Bilanciamento del bianco, ADL
Filmato - Misurazione esposimentrica
Misurazione esposimetrica TTL con sensore di immagine principale
Filmato - Metodo misurazione esposimentrica
Matrix, ponderata centrale o ponderata su alte luci
Filmato - Dimensioni dei fotogrammi (pixel) e frequenza fotogrammi
3840 x 2160 (4K UHD);30p (progressivo), 25p, 24p.
1920 x 1080; 120p, 100p, 60p, 50p, 30p, 25p, 24p.
1920×1080 (rallentatore); 30p ×4, 25p ×4, 24p ×5.
Le frequenze fotogrammi effettive per 120p, 100p, 60p, 50p, 30p, 25p, e 24p sono rispettivamente 119,88, 100, 59,94/50/29,97/25 e 23,976 fps; la selezione qualità è disponibile per tutti i formati a eccezione di 3840 x 2160, 1920 x 1080 120p/100p e 1920 x 1080 (rallentatore), quando la qualità è impostata su "alta".
Fimato - Formato file
MOV, MP4
Filmato - Compressione video
Codifica video avanzata H.264/MPEG-4
Filmato - Formato di registrazione audio
Lineare PCM, AAC
Filmato - Dispositivo di registrazione audio
Microfono stereo o esterno incorporato con opzione attenuatore; sensibilità regolabile
Filmato - Sensibilità ISO
Auto: controllo automatico ISO (da ISO 64 a 25600).
P, S, A: Controllo automatico sensibilità ISO (da ISO 64 a Hi 2) con limite superiore selezionabile.
M: controllo automatico sensibilità ISO (da ISO 64 a Hi 2) disponibile con limite superiore selezionabile; selezione manuale (da ISO 64 a 25600 in step di 1/3 o 1/2 EV) con opzioni aggiuntive disponibili approssimativamente equivalenti a 0,3, 0,5, 0,7, 1 o 2 EV (equivalente a ISO 102400) al di sopra di ISO 25600.
Filmato - D-Lighting attivo
Ė possibile selezionarlo come per le impostazioni foto: Molto alto, Alto, Normale, Moderato o No
Filmato - Altre opzioni
Riprese time-lapse, riduzione vibrazioni elettronica, codici di posa, uscita registro filmati (N-Log)
Monitor
8 cm (3,2 pollici) diagonale. LCD touchscreen TFT con inclinazione con angolo di visione di 170°, copertura dell'inquadratura di circa il 100%, bilanciamento colore e controlli manuale della luminosità del monitor a 11 livelli. ca. 2100 k punti.
Riproduzione
Riproduzione a pieno formato e riproduzione di miniature (4, 9 o 72 immagini) con zoom in riproduzione, ritaglio zoom in riproduzione, riproduzione di filmati, slide show foto e/o filmati, visualizzazione degli istogrammi, alte luci, informazioni sulla foto, visualizzazione dei dati di posizione, classificazione immagini e rotazione automatica dell'immagine.
USB
Connettore di tipo C (SuperSpeed USB). Consigliata la connessione alla porta USB incorporata.
Uscita HDMI
Connettore HDMI tipo C
Ingresso audio
Jack mini-pin stereo (diametro da 3,5 mm; alimentazione plug-in supportata)
Uscita audio
Spinotto mini-jack stereo (diametro di 3,5 mm)
Terminale accessori
Può essere usato con MC-DC2 e altri accessori opzionali
Standard Wi-Fi (LAN wireless)
IEEE 802.11b/g/n/a/ac
Frequenza di funzionamento Wi-Fi (LAN wireless)
Da 2412 a 2462 MHz (canale 11) e da 5180 a 5320 MHz
Potenza di uscita massima Wi-Fi (LAN wireless)
Banda di frequenze da 2,4 GHz: 7,0 dBm Banda di frequenze da 5 GHz: 12,1 dBm
Sicurezza Wi-Fi (LAN wireless)
Autenticazione: sistema aperto, WPA2-PSK
Portata Wi-Fi (LAN wireless) (in linea retta)
Circa 10 m senza interferenze; la portata può variare in base all'intensità del segnale e all'eventuale presenza di ostacoli
Bluetooth
Protocolli di comunicazione: specifica Bluetooth versione 4.2;
Frequenza di funzionamento: Bluetooth: da 2402 a 2480 MHz; Bluetooth Low Energy: da 2402 a 2480 MHz
Lingue supportate
bulgaro, ceco, danese, tedesco, inglese, spagnolo, greco, francese, italiano, ungherese, olandese, norvegese, polacco, portoghese, russo, rumeno, serbo, finlandese, svedese, turco, ucraino e arabo
Batteria
Una batteria ricaricabile Li-ion EN-EL15b; è possibile utilizzare anche una batteria EN-EL15a/EN-EL15, tuttavia è possibile scattare un numero inferiore di immagini con una singola ricarica ed è possibile utilizzare l'adattatore CA/caricabatteria solo per caricare le batterie EN-EL15b
Adattatore CA
Adattatore CA EH-5c/EH-5b (richiede il connettore di alimentazione EP-5B, acquistabile separatamente)
Attacco per treppiedi
1/4 di pollice (ISO 1222)
Dimensioni (L x A x P)
ca. 134 x 100,5 x 67,5 mm
Peso
ca. 675 g con batteria e card di memoria, ma senza tappo corpo), ca. 585 g (solo corpo macchina fotocamera)
Ambiente operativo - Temperatura
Da 0 °C a 40 °C
Ambiente operativo -Umidità
85% o meno (senza condensa)
Accessori in dotazione
Tappo corpo BF-N1, oculare in gomma DK-29 (fornito collegato alla fotocamera), batteria ricaricabile Li-ion EN-EL15c batteria con copricontatti, caricabatteria MH-25a (fornito con un adattatore a muro CA o di cavo di alimentazione di tipo e forma variabile a seconda del Paese o dell'area di acquisto), cinghia AN-DC19, cavo USB UC-E24, copri slitta accessori BS-1
Tipo |
Mirrorless |
---|---|
Innesto dell'obiettivo |
Baionetta Z-Mount di Nikon |
Sensore di immagine |
FX (a pieno formato), CMOS, 35,9 mm x 23,9 mm |
Pixel totali |
46,89 milioni |
Sistema di riduzione della polvere |
Dati di riferimento della funzione immagine "dust off" (richiede il software Capture NX-D); pulizia sensore di immagine. |
Pixel effettivi |
45,7 milioni |
Dimensione dell'immagine (pixel) |
Area immagine FX (36x24), (L) 8256 x 5504 (45,4 milioni), (M) 6192 x 4128 (25,6 milioni), (S) 4128 x 2752 (11,4 milioni). |
Memorizzazione - Formato file |
NEF (RAW): 12 o 14 bit (compressione senza perdita, compressione maggiore o senza compressione); disponibili immagini grandi, medie e piccole (le immagini medie e piccole sono registrate a una profondità di 12 bit utilizzando la compressione senza perdita). |
Sistema Picture Control |
Automatico, Standard, Neutro, Vivace, Monocromatico, Ritratto, Paesaggio e Uniforme. |
Slot per card |
1 card XQD |
File system |
DCF 2.0, Exif 2.31, PictBridge |
Mirino |
1,27 cm (0,5 pollici) ca. Da 3690 k-punti (Quad VGA) OLED con bilanciamento colore e controlli manuali della luminosità del monitor a 11 livelli |
Copertura dell'inquadratura |
ca. 100% in orizzontale e 100% in verticale |
Ingrandimento |
ca. 0,8 × (obiettivo da 50 mm impostato su infinito, -1,0 m-1) |
Distanza di accomodamento dell'occhio |
21 mm (-1,0 m-1; dalla superficie centrale della lente oculare del mirino) |
Regolazione diottrica |
Da -4 a +2 m-1 |
Sensore di spegnimento monitor |
Passa automaticamente da monitor a display del mirino e viceversa |
Obiettivi compatibili |
Obiettivi NIKKOR con baionetta Z-Mount. Obiettivi NIKKOR con baionetta F-Mount e adattatore baionetta; potrebbero essere previste restrizioni. |
Tipo di otturatore |
Otturatore meccanico sul piano focale con scorrimento verticale e comando elettronico; otturatore a prima tendina elettronica; otturatore elettronico. |
Tempo di posa |
Da 1/8000 a 30 sec. con step di 1/3 o 1/2 EV, posa B, posa T, X200 |
Tempo sincro flash |
X=1/200 sec.; otturatore sincronizzato su 1/200 sec. o su un tempo più lento; sincro FP automatico a tempi rapidi supportata |
Modo di scatto |
Fotogramma singolo, continuo a bassa velocità, continuo ad alta velocità, continuo ad alta velocità (esteso), autoscatto |
Frequenza fotogrammi |
Fino a 9 fps. Continuo a bassa velocità: da 1 a 5 fps. Continuo ad alta velocità: 5,5 fps (NEF/RAW da 14 bit: 5 fps). Continuo ad alta velocità (esteso): 9 fps (NEF/RAW da 14 bit: 8 fps). (misurato in base alle specifiche condizioni di test Nikon) |
Autoscatto |
2 sec., 5 sec., 10 sec., 20 sec.; da 1 a 9 esposizioni a intervalli di 0,5, 1, 2 o 3 sec. |
Misurazione esposimetrica |
Misurazione esposimetrica TTL |
Metodo di misurazione esposimetrica |
Misurazione matrix. |
Campo di misurazione esposimetrica |
Da -3 a +17 EV (ISO 100, obiettivo f/2.0, 20 °C) |
Terminale di accoppiamento esposimetro |
CPU |
Modo |
auto; auto programmato con programma flessibile(P); auto a priorità di tempi (S); auto priorità diaframmi (A); manuale (M); impostazioni utente (U1, U2, U3) |
Compensazione esposizione |
Da -5 a +5 EV in incrementi di 1/3 o 1/2 EV disponibile nei modi P, S, A e M |
Blocco esposizione |
Luminosità bloccata al valore rilevato |
Sensibilità ISO |
Da ISO 64 a 25600 in step di 1/3 o 1/2 EV. |
D-Lighting attivo |
Può essere selezionato tra Auto, Molto alto, Alto, Normale, Moderato o No |
Esposizione multipla |
Aggiungi, media, schiarisci e scurisci |
Altre opzioni |
HDR (High Dynamic Range), riduzione dell'effetto flicker (sfarfallio della luce) nel modo foto |
Autofocus |
493 punti (rilevazione di fase, in AF a punto singolo)/90% di copertura verticale e orizzontale. |
Campo di rilevazione |
Da -1 a +19 EV (da -4 a +19 EV con AF in condizioni di luce scarsa) |
Motore di messa a fuoco |
Autofocus (AF): |
Punti AF |
493 (AF a punto singolo) |
Modo area AF |
AF Pinpoint, a punto singolo e ad area dinamica (AF Pinpoint e ad area dinamica disponibili solo nel modo foto); AF area estesa (S); AF area estesa (L); area AF auto |
Blocco della messa a fuoco |
La messa a fuoco può essere bloccata premendo il pulsante di scatto a metà corsa (AF singolo) o la parte centrale del selettore secondario |
Riduzione vibrazioni della fotocamera |
decentramento del sensore di immagine a 5 assi |
Riduzione vibrazioni dell'obiettivo |
Decentramento ottico (disponibile con gli obiettivi VR) |
Controllo flash |
TTL: il controllo flash i-TTL; fill-flash con bilanciamento i-TTL è utilizzato con la misurazione matrix, ponderata centrale e ponderata su alte luci; fill-flash i-TTL standard con misurazione spot |
Modo flash |
Sincro sulla prima tendina, sincro su tempi lenti, sincro sulla seconda tendina, riduzione occhi rossi con sincro su tempi lenti, sincro sulla seconda tendina su tempi lenti; disabilitati |
Compensazione flash |
Da -3 a +1°EV, in step di 1/3 o 1/2 EV, disponibile nei modi P, S, A e M |
Indicatore di pronto lampo |
Si accende quando il flash esterno è completamente carico e lampeggia come avviso di sottoesposizione dopo l'azionamento del flash a piena potenza |
Slitta accessori |
Hot-shoe ISO 518 con contatti sincro e dati e blocco di sicurezza |
Nikon Creative Lighting System |
Controllo flash i-TTL, illuminazione avanzata senza cavi con radiocomando, illuminazione avanzata senza cavi ottica, illuminazione pilota, blocco FV, comunicazione informazioni colore, sincro FP automatico a tempi rapidi, controllo flash centralizzato |
Bilanciamento del bianco |
Auto (3 tipi), luce naturale auto, luce solare diretta, nuvoloso, ombra, incandescenza, fluorescenza (7 tipi), flash, scegli temperatura di colore (da 2500 a 10.000 K), premisurazione manuale (è possibile memorizzare fino a 6 valori), tutti eccetto scegli temperatura di colore con regolazione fine |
Tipi di bracketing |
Esposizione, Flash, Bilanciamento del bianco, ADL |
Filmato - Misurazione esposimentrica |
Misurazione esposimetrica TTL con sensore di immagine principale |
Filmato - Metodo misurazione esposimentrica |
Matrix, ponderata centrale o ponderata su alte luci |
Filmato - Dimensioni dei fotogrammi (pixel) e frequenza fotogrammi |
3840 x 2160 (4K UHD);30p (progressivo), 25p, 24p. |
Fimato - Formato file |
MOV, MP4 |
Filmato - Compressione video |
Codifica video avanzata H.264/MPEG-4 |
Filmato - Formato di registrazione audio |
Lineare PCM, AAC |
Filmato - Dispositivo di registrazione audio |
Microfono stereo o esterno incorporato con opzione attenuatore; sensibilità regolabile |
Filmato - Sensibilità ISO |
Auto: controllo automatico ISO (da ISO 64 a 25600). |
Filmato - D-Lighting attivo |
Ė possibile selezionarlo come per le impostazioni foto: Molto alto, Alto, Normale, Moderato o No |
Filmato - Altre opzioni |
Riprese time-lapse, riduzione vibrazioni elettronica, codici di posa, uscita registro filmati (N-Log) |
Monitor |
8 cm (3,2 pollici) diagonale. LCD touchscreen TFT con inclinazione con angolo di visione di 170°, copertura dell'inquadratura di circa il 100%, bilanciamento colore e controlli manuale della luminosità del monitor a 11 livelli. ca. 2100 k punti. |
Riproduzione |
Riproduzione a pieno formato e riproduzione di miniature (4, 9 o 72 immagini) con zoom in riproduzione, ritaglio zoom in riproduzione, riproduzione di filmati, slide show foto e/o filmati, visualizzazione degli istogrammi, alte luci, informazioni sulla foto, visualizzazione dei dati di posizione, classificazione immagini e rotazione automatica dell'immagine. |
USB |
Connettore di tipo C (SuperSpeed USB). Consigliata la connessione alla porta USB incorporata. |
Uscita HDMI |
Connettore HDMI tipo C |
Ingresso audio |
Jack mini-pin stereo (diametro da 3,5 mm; alimentazione plug-in supportata) |
Uscita audio |
Spinotto mini-jack stereo (diametro di 3,5 mm) |
Terminale accessori |
Può essere usato con MC-DC2 e altri accessori opzionali |
Standard Wi-Fi (LAN wireless) |
IEEE 802.11b/g/n/a/ac |
Frequenza di funzionamento Wi-Fi (LAN wireless) |
Da 2412 a 2462 MHz (canale 11) e da 5180 a 5320 MHz |
Potenza di uscita massima Wi-Fi (LAN wireless) |
Banda di frequenze da 2,4 GHz: 7,0 dBm Banda di frequenze da 5 GHz: 12,1 dBm |
Sicurezza Wi-Fi (LAN wireless) |
Autenticazione: sistema aperto, WPA2-PSK |
Portata Wi-Fi (LAN wireless) (in linea retta) |
Circa 10 m senza interferenze; la portata può variare in base all'intensità del segnale e all'eventuale presenza di ostacoli |
Bluetooth |
Protocolli di comunicazione: specifica Bluetooth versione 4.2; |
Lingue supportate |
bulgaro, ceco, danese, tedesco, inglese, spagnolo, greco, francese, italiano, ungherese, olandese, norvegese, polacco, portoghese, russo, rumeno, serbo, finlandese, svedese, turco, ucraino e arabo |
Batteria |
Una batteria ricaricabile Li-ion EN-EL15b; è possibile utilizzare anche una batteria EN-EL15a/EN-EL15, tuttavia è possibile scattare un numero inferiore di immagini con una singola ricarica ed è possibile utilizzare l'adattatore CA/caricabatteria solo per caricare le batterie EN-EL15b |
Adattatore CA |
Adattatore CA EH-5c/EH-5b (richiede il connettore di alimentazione EP-5B, acquistabile separatamente) |
Attacco per treppiedi |
1/4 di pollice (ISO 1222) |
Dimensioni (L x A x P) |
ca. 134 x 100,5 x 67,5 mm |
Peso |
ca. 675 g con batteria e card di memoria, ma senza tappo corpo), ca. 585 g (solo corpo macchina fotocamera) |
Ambiente operativo - Temperatura |
Da 0 °C a 40 °C |
Ambiente operativo -Umidità |
85% o meno (senza condensa) |
Accessori in dotazione |
Tappo corpo BF-N1, oculare in gomma DK-29 (fornito collegato alla fotocamera), batteria ricaricabile Li-ion EN-EL15c batteria con copricontatti, caricabatteria MH-25a (fornito con un adattatore a muro CA o di cavo di alimentazione di tipo e forma variabile a seconda del Paese o dell'area di acquisto), cinghia AN-DC19, cavo USB UC-E24, copri slitta accessori BS-1 |
¹ Al 23 agosto 2018
² In base agli standard CIPA
³ Ai fini della compatibilità con i video RAW di Nikon, i registratori esterni Atomos Ninja V potrebbero richiedere anche un aggiornamento firmware. Per ulteriori informazioni, consulta il sito Web di Atomos.
⁴ Prepara la fotocamera Z 7 all'uscita video RAW a 12 bit. Scarica l'ultimo aggiornamento firmware e porta la fotocamera presso un centro assistenza Nikon per attivare la funzionalità RAW. L'attivazione della funzionalità RAW potrebbe comportare costi, rivolgiti al centro assistenza per richiedere ulteriori dettagli.
Scarica l'ultima versione del firmware qui
Trova il Centro di assistenza Nikon più vicino qui
⁵ ProRes RAW è un formato video RAW sviluppato da Apple Inc. nel 2018.
⁶ Sono supportate le card di tipo B CFexpress prodotte da Sony, ProGrade e Lexar. Saranno aggiunte in futuro altre marche di card tramite gli aggiornamenti firmware.
Il marchio denominativo e i loghi Bluetooth® sono marchi registrati di proprietà di Bluetooth SIG, Inc. e qualsiasi utilizzo di tali marchi da parte di Nikon e delle società affiliate è concesso in licenza.
Wi-Fi® e il logo Wi-Fi Certified sono marchi registrati di Wi-Fi Alliance®.
Tutti i marchi Nikon sono marchi di fabbrica di Nikon Corporation.