Per grandi e piccoli giorni, la gioia della vera fotografia. La compatta D3500 unisce l'eccezionale qualità di costruzione alle prestazioni mozzafiato. Grazie al funzionamento fluido, è possibile scattare e condividere momenti memorabili con estrema facilità.
Il grande sensore da 24,2 megapixel in fornato DX della D3500 consente di ottenere foto e filmati Full HD dettagliatissimi, anche in condizioni di scarsa illuminazione. Grazie alla grande capacità di resa dell'obiettivo NIKKOR, è possibile creare ritratti artistici con una gradevole sfocatura di sfondo. In tutta semplicità.
Cogli l'attimo. Dalla magia della mezzanotte ai colori di un nuovo giorno. Con un intervallo di sensibilità ISO di 100-25.600, foto e video brillerano di luce propria.
Il precisissimo sistema di autofocus della fotocamera si bloccherà rapidamente sul soggetto mantenendolo a fuoco, mentre catturerà 5 splendide immagini al secondo. Sarà sempre possibile cogliere l'attimo,che si tratti di zoomare su un tenero sguardo o di riprendere a distanza i bimbi in azione.
Scattare foto perfette è solo metà del divertimento. Con la D3500, è possibile registrare filmati Full HD fluidi ed estremamente dettagliati a frequenze fotogrammi fino a 60p. Grazie all'ampio intervallo di sensibilità ISO della fotocamera, è possibile filmare facilmente anche di notte o quando il cielo è coperto.
La forza dell'innesto in metallo dell'obiettivo di precisione ingegneristica, consente di cambiare obiettivo senza preoccuparsi dell'usura. Dai teleobiettivi agli obiettivi grandangolari, una volta sperimentata la bellezza dei diversi obiettivi NIKKOR sarà difficile fermarsi.
Il grande grip della D3500 evita il rischio di cadute. Questa fotocamera è molto maneggevole consentendo di immortalare scatti con la massima stabilità. La comoda posizione del pulsante ne facilita l'uso e la batteria a lunga durata consente di riprendere dall'alba al tramonto. E oltre.
Sempre di più. È possibile usare il modo Auto per creare immagini di qualità DSLR. O scattare foto con una marcia in più grazie al modo Guida. Il modo Guida offre grande assistenza mostrando come regolare le impostazioni della fotocamera per catturare foto e filmati nello stile che vuoi.
Per momenti che meritano qualcosa in più, è possibile applicare un'ampia varietà di filtri creativi prima di scattare foto e girare filmati. O ritoccarli successivamente. L'ampio monitor LCD ad alta risoluzione da 921 k punti permette di comporre e rivedere gli scatti in tutta chiarezza.
Perché aspettare? L'app SnapBridge per iOS e Android consente una connessione sempre attiva tra la fotocamera e lo smartphone/tablet. Fai colpo con immagini di qualità DSLR, condivise sul momento.
Il sistema DSLR di Nikon è espandibile, consentendo di rispondere ad esigenze fotografiche in evoluzione. Trova nuovi modi di comporre splendidi scatti con i rinnovati obiettivi NIKKOR. I lampeggiatori Nikon permettono di esplorare il potenziale creativo della luce.
Versatile kit con obiettivo zoom per eccezionali fotografie di tutti i giorni. Include la fotocamera D3500, nonché il compatto obiettivo con zoom AF-P DX NIKKOR 18–55mm VR. L'obiettivo di questo kit assicura una veloce e fluida messa a fuoco, ideale per le riprese di filmati con la quasi totale eliminazione del disturbo meccanico. Lo straordinario sistema di riduzione vibrazioni di Nikon garantisce la nitidezza delle foto anche in condizioni di scarsa illuminazione.
Kit di obiettivi zoom portatile per fotografia di qualità eccellente ogni giorno. Include la fotocamera D3500, nonché il compatto obiettivo con zoom AF-P DX NIKKOR 18–55mm. L'obiettivo di questo kit assicura una veloce e fluida messa a fuoco, ideale per le riprese di filmati con la quasi totale eliminazione del disturbo meccanico. Inoltre, è facile da controllare grazie alla possibilità di alternare autofocus e messa a fuoco manuale tramite il menu della fotocamera.
Versatile kit doppio obiettivo con riduzione vibrazioni (VR). Include la fotocamera D3500, l'obiettivo zoom grandangolare AF-P DX NIKKOR 18–55 mm VR e il superteleobiettivo zoom AF-P DX NIKKOR 70–300 mm VR. Entrambi gli obiettivi presentano una veloce e silenziosa messa a fuoco, ideale per le riprese di sequenze video con la quasi totale eliminazione del disturbo meccanico. Inoltre, entrambi gli obiettivi includono lo straordinario sistema di riduzione vibrazioni (VR) di Nikon, che garantisce la nitidezza delle immagini anche in condizioni di scarsa illuminazione.
Tipo
Fotocamera reflex DSLR
Innesto dell'obiettivo
Baionetta F-Mount Nikon (con contatti AF)
Angolo di campo effettivo
Formato DX Nikon: lunghezza focale di circa 1,5 con angolo di campo in formato FX
Sensore di immagine
DX, CMOS, 23,5 mm x 15,6 mm
Pixel totali
24,78 milioni
Sistema di riduzione della polvere
Dati di riferimento della funzione Immagine "dust off" (software Capture NX-D necessario)
Pixel effettivi
24,2 milioni
Dimensione dell'immagine (pixel)
(L) 6000 x 4000 (24 milioni), (M) 4496 x 3000 (13,5 milioni), (S) 2992 x 2000 (6 milioni)
Memorizzazione - Formato file
NEF (RAW): 12 bit, compresso; JPEG: Linea di base JPEG conforme a compressione fine (ca. 1: 4), normale (ca. 1: 8) o basic (ca. 1: 16) compressione; NEF (RAW)+JPEG: Singola foto registrata in entrambi i formati NEF (RAW) e JPEG
Sistema Picture Control
Standard, Neutro, Saturo, Monocromatico, Ritratto, Paesaggio, Uniforme; il Picture Control selezionato può essere modificato
Memorizzazione - Supporti
SD, SDHC (compatibili con UHS-I), SDXC (compatibili con UHS-I)
Slot per card
1 card Secure Digital (SD)
File system
DCF 2.0, Exif 2.3, PictBridge
Mirino
Mirino SLR a pentaspecchio
Copertura dell'inquadratura
Circa 95% in orizzontale e 95% in verticale
Ingrandimento
ca. 0,85 x (obiettivo da 50 mm f/1.4 impostato su infinito, -1 m-¹)
Distanza di accomodamento dell'occhio
18 mm (-1 m-¹; dalla superficie centrale della lente oculare del mirino)
Regolazione diottrica
-1.7 to +0.5 m-¹
Schermo di messa a fuoco
Schermo smerigliato con campo chiaro BriteView Mark VII Tipo B
Specchio reflex
Ritorno rapido
Apertura Obiettivo
Ritorno immediato con comando elettronico
Tipo di otturatore
Otturatore sul piano focale con scorrimento verticale a comando elettronico
Tempo di posa
Da 1/4000 a 30 sec. in step di 1/3 EV; Posa B; Posa T
Tempo sincro flash
X = 1/200 sec.; otturatore sincronizzato su 1/200 sec. o su un tempo più lento
Modo di scatto
S (fotogramma singolo), Continuo, QC (scatto silenzioso), Autoscatto
Frequenza fotogrammi
Fino a 5 fps. Nota: frequenze di scatto basate su messa a fuoco manuale, esposizione auto a priorità di tempi o manuale, tempo di posa di 1/250 sec. o più veloce e altre impostazioni sui valori predefiniti.
Autoscatto
2 sec., 5 sec., 10 sec., 20 sec.; da 1 a 9 esposizioni
Misurazione esposimetrica
Misurazione esposimetrica TTL con sensore RGB da 420 pixel
Metodo di misurazione esposimetrica
Misurazione matrix: da 0 a 20 EV (Color Matrix 3D o misurazione bilanciata centrale) 75% della sensibilità concentrato su un cerchio di 8 mm al centro dell'inquadratura; Misurazione spot: misurazione effettuata in un cerchio di 3,5 mm (circa il 2,5% del fotogramma) al centro dei punti AF selezionati
Campo di misurazione esposimetrica (ISO 100, obiettivo f/1.4, 20 °C)
Misurazione esposimetrica o ponderata centrale: da 0 a 20 EV Misurazione spot: da 2 a 20 EV
Terminale di accoppiamento esposimetro
CPU
Modo
Modi auto (Auto; Auto, Senza flash); Auto programmato con programma flessibile (P); Auto a priorità di tempi (S); Auto a priorità diaframmi (A); Manuale (M); modi Scena (Ritratto; Sport; Primo piano; Bambini; Ritratto notturno); modi Effetti speciali (Visione notturna; Super vivace; Pop; Foto disegno; Effetto toy camera; Effetto miniatura; Selezione colore; Silhouette; High key; Low key)
Compensazione esposizione
Regolabile in valori compresi tra -5 e +5 EV, in incrementi di 1/3, nei modi P, S, A, M, SCENE e Visione notturna
Blocco esposizione
Luminosità bloccata al valore rilevato mediante pressione del pulsante AE-L/AF-L
Sensibilità ISO
Sensibilità ISO da 100 a 25600, in step di 1 EV; Controllo automatico ISO disponibile
D-Lighting attivo
On, off
Autofocus
Modulo sensore autofocus Nikon Multi-CAM 1000 con rilevamento fase TTL, 11 punti AF (compreso un sensore a croce), e illuminatore ausiliario AF (distanza approssimativa da 0,5 a 3 m)
Campo di rilevazione
Da -1 a +19 EV (ISO 100, 20 °C)
Motore di messa a fuoco
AF singolo (AF-S); AF-continuo (AF-C); Selezione AF-S/AF-C automatica (AF-A); attivazione automatica della messa a fuoco a inseguimento predittivo in base allo stato del soggetto, Messa a fuoco manuale (MF): È possibile utilizzare il telemetro elettronico
Punti AF
Selezionabile fra 11 punti AF
Modo area AF
AF a punto singolo, AF ad area dinamica, area AF auto, tracking 3D (11 punti)
Blocco della messa a fuoco
La messa a fuoco può essere bloccata premendo il pulsante di scatto a metà corsa (AF singolo) o il pulsante AE-L/AF-L
Flash incorporato
Auto, Ritratto, Primo piano, Ritratto notturno, Super vivace, Foto disegno, Effetto toy camera: Flash automatico e sollevamento automatico; P, S, A, M: Sollevamento manuale con rilascio tramite pulsante
Numero guida
ca. 7/22, 8/26 con flash manuale (m/f, ISO 100, 20 °C)
Controllo flash
TTL: il controllo flash i-TTL con sensore RGB da 420 pixel è disponibile con flash incorporato; il fill-flash con bilanciamento i-TTL per SLR digitale è utilizzato per la misurazione matrix e ponderata centrale, il flash i-TTL standard per SLR digitale è utilizzato con la misurazione spot
Modo flash
Auto, Auto con riduzione occhi rossi, Slow sync auto, Slow sync auto + occhi rossi, Fill-flash, Riduzione occhi rossi, Sincro su tempi lenti, Sincro su tempi lenti + occhi rossi, Seconda tendina + sincro su tempi lenti, Sincro sulla seconda tendina, off
Compensazione flash
Regolabile in valori compresi tra -3 e +1 EV, in step di 1/3, nei modi P, S, A, M, SCENE
Indicatore di pronto lampo
Si accende quando il flash incorporato o il flash esterno è completamente carico e lampeggia dopo l'azionamento del flash a piena potenza
Slitta accessori
Hot-shoe ISO 518 con contatti sincro e dati e blocco di sicurezza
Nikon Creative Lighting System
Controllo flash i-TTL, Comunicazione informazioni colore flash, Illuminatore AF per AF multi-area
Terminale sincro
Adattatore sincro AS-15 (disponibile separatamente)
Bilanciamento del bianco
Auto, Incandescenza, Fluorescenza (7 tipi), Sole diretto, Flash, Nuvoloso, Ombra, Premisurazione manuale, tutti eccetto la premisurazione manuale con regolazione fine
Live View - Motori di messa a fuoco
Autofocus (AF): AF singolo (AF-S), AF permanente (AF-F), Messa a fuoco manuale (MF)
Live View - Modo area AF
AF con priorità al volto, AF area estesa, AF area normale, AF a inseguimento soggetto
Live View - Autofocus
AF con rilevazione del contrasto su qualsiasi punto del fotogramma (quando è selezionato il modo AF con priorità al volto o il modo AF con inseguimento del soggetto, la fotocamera seleziona automaticamente il punto AF)
Live View - Selezione automatica scene
Disponibile nei modi Auto e Auto (senza flash)
Filmato - Misurazione esposimentrica
Misurazione esposimetrica TTL con sensore di immagine principale
Filmato - Metodo misurazione esposimentrica
Matrix
Filmato - Dimensioni dei fotogrammi (pixel) e frequenza fotogrammi
1920 x 1080: 60p (progressivo), 50p, 30p, 25p, 24p; 1280 x 720: 60p, 50p; le frequenze fotogrammi effettive per 60p, 50p, 30p, 25p e 24p sono rispettivamente 59,94, 50, 29,97, 25 e 23,976 fps; le opzioni supportano la qualità dell'immagine normale ed elevata
Fimato - Formato file
MOV
Filmato - Compressione video
Codifica video avanzata H.264/MPEG-4
Filmato - Formato di registrazione audio
Lineare PCM
Filmato - Dispositivo di registrazione audio
Microfono monofonico incorporato; sensibilità regolabile
Filmato - Sensibilità ISO
Sensibilità ISO da 100 a 25600
Monitor
7,5 cm (3 pollici) di diagonale; LCD TFT con angolo di visione di circa 170° copertura dell'inquadratura al 100% e regolazione della luminosità; circa 921 k punti (VGA)
Riproduzione
Riproduzione a pieno formato e riproduzione miniature (4, 9 o 72 immagini o calendario) con zoom in riproduzione, ritaglio zoom in riproduzione, zoom volto in riproduzione, riproduzione filmato, slide show foto e/o filmato, visualizzazione degli istogrammi, alte luci, informazioni sulla foto, visualizzazione dei dati posizione, rotazione auto immagine, classificazione immagini e commento foto (fino a 36 caratteri)
USB
USB ad alta velocità con connettore micro USB; si consiglia la connessione alla porta USB incorporata
Uscita HDMI
Connettore HDMI tipo C
Bluetooth
Specifica Bluetooth versione 4.1; Bluetooth: da 2402 a 2480 MHz, Bluetooth low energy: da 2402 a 2480 MHz; 1,2 dBm (EIRP); Circa 10 m senza interferenze, la portata può variare in base all'intensità del segnale e all'eventuale presenza di ostacoli
Batteria
Una batteria ricaricabile Li-ion EN-EL14a
Adattatore CA
Adattatore CA EH-5c/EH-5b; richiede il connettore di alimentazione EP-5A (acquistabile separatamente)
Attacco per treppiedi
1/4 di pollice (ISO 1222)
Dimensioni (L x A x P)
ca. 124 x 97 x 69,5 mm
Peso
ca. 415 g con batteria e card di memoria, ma senza tappo corpo; ca. 365 g solo corpo macchina fotocamera
Ambiente operativo - Temperatura
Da 0 °C a 40 °C
Ambiente operativo -Umidità
85% o meno (senza condensa)
Accessori in dotazione
Cinghia AN-DC3, oculare in gomma DK-25 (attaccato alla fotocamera), tappo corpo BF-1B, batteria ricaricabile Li-ion EN-EL14a (con copricontatti), caricabatteria MH-24 (adattatore spina fornito solo nei Paesi o regioni dove richiesto; la forma dipende dal Paese di acquisto)
Tipo |
Fotocamera reflex DSLR |
---|---|
Innesto dell'obiettivo |
Baionetta F-Mount Nikon (con contatti AF) |
Angolo di campo effettivo |
Formato DX Nikon: lunghezza focale di circa 1,5 con angolo di campo in formato FX |
Sensore di immagine |
DX, CMOS, 23,5 mm x 15,6 mm |
Pixel totali |
24,78 milioni |
Sistema di riduzione della polvere |
Dati di riferimento della funzione Immagine "dust off" (software Capture NX-D necessario) |
Pixel effettivi |
24,2 milioni |
Dimensione dell'immagine (pixel) |
(L) 6000 x 4000 (24 milioni), (M) 4496 x 3000 (13,5 milioni), (S) 2992 x 2000 (6 milioni) |
Memorizzazione - Formato file |
NEF (RAW): 12 bit, compresso; JPEG: Linea di base JPEG conforme a compressione fine (ca. 1: 4), normale (ca. 1: 8) o basic (ca. 1: 16) compressione; NEF (RAW)+JPEG: Singola foto registrata in entrambi i formati NEF (RAW) e JPEG |
Sistema Picture Control |
Standard, Neutro, Saturo, Monocromatico, Ritratto, Paesaggio, Uniforme; il Picture Control selezionato può essere modificato |
Memorizzazione - Supporti |
SD, SDHC (compatibili con UHS-I), SDXC (compatibili con UHS-I) |
Slot per card |
1 card Secure Digital (SD) |
File system |
DCF 2.0, Exif 2.3, PictBridge |
Mirino |
Mirino SLR a pentaspecchio |
Copertura dell'inquadratura |
Circa 95% in orizzontale e 95% in verticale |
Ingrandimento |
ca. 0,85 x (obiettivo da 50 mm f/1.4 impostato su infinito, -1 m-¹) |
Distanza di accomodamento dell'occhio |
18 mm (-1 m-¹; dalla superficie centrale della lente oculare del mirino) |
Regolazione diottrica |
-1.7 to +0.5 m-¹ |
Schermo di messa a fuoco |
Schermo smerigliato con campo chiaro BriteView Mark VII Tipo B |
Specchio reflex |
Ritorno rapido |
Apertura Obiettivo |
Ritorno immediato con comando elettronico |
Tipo di otturatore |
Otturatore sul piano focale con scorrimento verticale a comando elettronico |
Tempo di posa |
Da 1/4000 a 30 sec. in step di 1/3 EV; Posa B; Posa T |
Tempo sincro flash |
X = 1/200 sec.; otturatore sincronizzato su 1/200 sec. o su un tempo più lento |
Modo di scatto |
S (fotogramma singolo), Continuo, QC (scatto silenzioso), Autoscatto |
Frequenza fotogrammi |
Fino a 5 fps. Nota: frequenze di scatto basate su messa a fuoco manuale, esposizione auto a priorità di tempi o manuale, tempo di posa di 1/250 sec. o più veloce e altre impostazioni sui valori predefiniti. |
Autoscatto |
2 sec., 5 sec., 10 sec., 20 sec.; da 1 a 9 esposizioni |
Misurazione esposimetrica |
Misurazione esposimetrica TTL con sensore RGB da 420 pixel |
Metodo di misurazione esposimetrica |
Misurazione matrix: da 0 a 20 EV (Color Matrix 3D o misurazione bilanciata centrale) 75% della sensibilità concentrato su un cerchio di 8 mm al centro dell'inquadratura; Misurazione spot: misurazione effettuata in un cerchio di 3,5 mm (circa il 2,5% del fotogramma) al centro dei punti AF selezionati |
Campo di misurazione esposimetrica (ISO 100, obiettivo f/1.4, 20 °C) |
Misurazione esposimetrica o ponderata centrale: da 0 a 20 EV Misurazione spot: da 2 a 20 EV |
Terminale di accoppiamento esposimetro |
CPU |
Modo |
Modi auto (Auto; Auto, Senza flash); Auto programmato con programma flessibile (P); Auto a priorità di tempi (S); Auto a priorità diaframmi (A); Manuale (M); modi Scena (Ritratto; Sport; Primo piano; Bambini; Ritratto notturno); modi Effetti speciali (Visione notturna; Super vivace; Pop; Foto disegno; Effetto toy camera; Effetto miniatura; Selezione colore; Silhouette; High key; Low key) |
Compensazione esposizione |
Regolabile in valori compresi tra -5 e +5 EV, in incrementi di 1/3, nei modi P, S, A, M, SCENE e Visione notturna |
Blocco esposizione |
Luminosità bloccata al valore rilevato mediante pressione del pulsante AE-L/AF-L |
Sensibilità ISO |
Sensibilità ISO da 100 a 25600, in step di 1 EV; Controllo automatico ISO disponibile |
D-Lighting attivo |
On, off |
Autofocus |
Modulo sensore autofocus Nikon Multi-CAM 1000 con rilevamento fase TTL, 11 punti AF (compreso un sensore a croce), e illuminatore ausiliario AF (distanza approssimativa da 0,5 a 3 m) |
Campo di rilevazione |
Da -1 a +19 EV (ISO 100, 20 °C) |
Motore di messa a fuoco |
AF singolo (AF-S); AF-continuo (AF-C); Selezione AF-S/AF-C automatica (AF-A); attivazione automatica della messa a fuoco a inseguimento predittivo in base allo stato del soggetto, Messa a fuoco manuale (MF): È possibile utilizzare il telemetro elettronico |
Punti AF |
Selezionabile fra 11 punti AF |
Modo area AF |
AF a punto singolo, AF ad area dinamica, area AF auto, tracking 3D (11 punti) |
Blocco della messa a fuoco |
La messa a fuoco può essere bloccata premendo il pulsante di scatto a metà corsa (AF singolo) o il pulsante AE-L/AF-L |
Flash incorporato |
Auto, Ritratto, Primo piano, Ritratto notturno, Super vivace, Foto disegno, Effetto toy camera: Flash automatico e sollevamento automatico; P, S, A, M: Sollevamento manuale con rilascio tramite pulsante |
Numero guida |
ca. 7/22, 8/26 con flash manuale (m/f, ISO 100, 20 °C) |
Controllo flash |
TTL: il controllo flash i-TTL con sensore RGB da 420 pixel è disponibile con flash incorporato; il fill-flash con bilanciamento i-TTL per SLR digitale è utilizzato per la misurazione matrix e ponderata centrale, il flash i-TTL standard per SLR digitale è utilizzato con la misurazione spot |
Modo flash |
Auto, Auto con riduzione occhi rossi, Slow sync auto, Slow sync auto + occhi rossi, Fill-flash, Riduzione occhi rossi, Sincro su tempi lenti, Sincro su tempi lenti + occhi rossi, Seconda tendina + sincro su tempi lenti, Sincro sulla seconda tendina, off |
Compensazione flash |
Regolabile in valori compresi tra -3 e +1 EV, in step di 1/3, nei modi P, S, A, M, SCENE |
Indicatore di pronto lampo |
Si accende quando il flash incorporato o il flash esterno è completamente carico e lampeggia dopo l'azionamento del flash a piena potenza |
Slitta accessori |
Hot-shoe ISO 518 con contatti sincro e dati e blocco di sicurezza |
Nikon Creative Lighting System |
Controllo flash i-TTL, Comunicazione informazioni colore flash, Illuminatore AF per AF multi-area |
Terminale sincro |
Adattatore sincro AS-15 (disponibile separatamente) |
Bilanciamento del bianco |
Auto, Incandescenza, Fluorescenza (7 tipi), Sole diretto, Flash, Nuvoloso, Ombra, Premisurazione manuale, tutti eccetto la premisurazione manuale con regolazione fine |
Live View - Motori di messa a fuoco |
Autofocus (AF): AF singolo (AF-S), AF permanente (AF-F), Messa a fuoco manuale (MF) |
Live View - Modo area AF |
AF con priorità al volto, AF area estesa, AF area normale, AF a inseguimento soggetto |
Live View - Autofocus |
AF con rilevazione del contrasto su qualsiasi punto del fotogramma (quando è selezionato il modo AF con priorità al volto o il modo AF con inseguimento del soggetto, la fotocamera seleziona automaticamente il punto AF) |
Live View - Selezione automatica scene |
Disponibile nei modi Auto e Auto (senza flash) |
Filmato - Misurazione esposimentrica |
Misurazione esposimetrica TTL con sensore di immagine principale |
Filmato - Metodo misurazione esposimentrica |
Matrix |
Filmato - Dimensioni dei fotogrammi (pixel) e frequenza fotogrammi |
1920 x 1080: 60p (progressivo), 50p, 30p, 25p, 24p; 1280 x 720: 60p, 50p; le frequenze fotogrammi effettive per 60p, 50p, 30p, 25p e 24p sono rispettivamente 59,94, 50, 29,97, 25 e 23,976 fps; le opzioni supportano la qualità dell'immagine normale ed elevata |
Fimato - Formato file |
MOV |
Filmato - Compressione video |
Codifica video avanzata H.264/MPEG-4 |
Filmato - Formato di registrazione audio |
Lineare PCM |
Filmato - Dispositivo di registrazione audio |
Microfono monofonico incorporato; sensibilità regolabile |
Filmato - Sensibilità ISO |
Sensibilità ISO da 100 a 25600 |
Monitor |
7,5 cm (3 pollici) di diagonale; LCD TFT con angolo di visione di circa 170° copertura dell'inquadratura al 100% e regolazione della luminosità; circa 921 k punti (VGA) |
Riproduzione |
Riproduzione a pieno formato e riproduzione miniature (4, 9 o 72 immagini o calendario) con zoom in riproduzione, ritaglio zoom in riproduzione, zoom volto in riproduzione, riproduzione filmato, slide show foto e/o filmato, visualizzazione degli istogrammi, alte luci, informazioni sulla foto, visualizzazione dei dati posizione, rotazione auto immagine, classificazione immagini e commento foto (fino a 36 caratteri) |
USB |
USB ad alta velocità con connettore micro USB; si consiglia la connessione alla porta USB incorporata |
Uscita HDMI |
Connettore HDMI tipo C |
Bluetooth |
Specifica Bluetooth versione 4.1; Bluetooth: da 2402 a 2480 MHz, Bluetooth low energy: da 2402 a 2480 MHz; 1,2 dBm (EIRP); Circa 10 m senza interferenze, la portata può variare in base all'intensità del segnale e all'eventuale presenza di ostacoli |
Batteria |
Una batteria ricaricabile Li-ion EN-EL14a |
Adattatore CA |
Adattatore CA EH-5c/EH-5b; richiede il connettore di alimentazione EP-5A (acquistabile separatamente) |
Attacco per treppiedi |
1/4 di pollice (ISO 1222) |
Dimensioni (L x A x P) |
ca. 124 x 97 x 69,5 mm |
Peso |
ca. 415 g con batteria e card di memoria, ma senza tappo corpo; ca. 365 g solo corpo macchina fotocamera |
Ambiente operativo - Temperatura |
Da 0 °C a 40 °C |
Ambiente operativo -Umidità |
85% o meno (senza condensa) |
Accessori in dotazione |
Cinghia AN-DC3, oculare in gomma DK-25 (attaccato alla fotocamera), tappo corpo BF-1B, batteria ricaricabile Li-ion EN-EL14a (con copricontatti), caricabatteria MH-24 (adattatore spina fornito solo nei Paesi o regioni dove richiesto; la forma dipende dal Paese di acquisto) |
Se non diversamente specificato, tutte le misurazioni sono effettuate in conformità alle linee guida e agli standard della Camera and Imaging Products Association (CIPA).
Tutti i dati si riferiscono a una fotocamera con batteria completamente carica.
Le immagini campione visualizzate sulla fotocamera e mostrate sul manuale sono solo a scopo illustrativo.
Nikon si riserva il diritto di modificare l'aspetto e le informazioni relative a hardware e software contenute nelle presenti caratteristiche tecniche in qualsiasi momento e senza preavviso. Nikon declina qualsiasi responsabilità per danni derivanti da eventuali errori contenuti nelle presenti specifiche.