1917
Dalla fusione di tre piccoli produttori ottici di Tokyo nasce Nippon Kogaku K.K., la società di capitali a responsabilità limitata giapponese produttrice di strumenti ottici.
1918
Viene commercializzato il binocolo modello Tenyu x6, il cui nome significa "protezione divina".
1921
Nel 1921 viene lanciato il leggendario marchio di binocoli Mikron, la cui produzione prosegue sotto il regno di tre diversi imperatori giapponesi.
1948
Nel 1948 viene introdotta una nuova serie Mikron, che comprende un modello CF del Mikron 6x15, dotato di un meccanismo di alta precisione e di un'elegante finitura cromata.
1964
I primi binocoli "di tendenza" erano modelli compatti che vantavano l'esclusivo "look Nikon", con un'impugnatura più ergonomica e confortevole e con prestazioni ottiche sensazionali.
1978
Viene commercializzata l'ultra-moderna serie Compact Dach (6x, 7x, 8x, 20D CF) di binocoli leggeri con prisma a tetto, che nel 1980 va ad arricchire la collezione permanente del MoMA di New York come icona di design.
1982
Il fieldscope presentato quest'anno è il primo a incorporare una lente con vetro ED (a bassissimo indice di dispersione), già riconosciuto a livello internazionale come il miglior prodotto di Nikon in ambito di tecnologia ottica per obiettivi da fotocamera.
1982
Il binocolo V-Line 10x25 CF è il risultato della collaborazione con il noto designer industriale Giorgetto Giugiaro. L'aspetto nuovo con superfici piane e le linee rette ne fanno un enorme successo.
1986
Il binocolo Viewing 10x25 F è il primo a vantare un design compatto e un meccanismo di ripiegamento dei tubi ispirato alle ali pieghevoli degli aerei parcheggiati sulle portaerei.
1987
Viene lanciato il binocolo 8x30D IF RC Waterproof Orange, che raggiunge le vette più alte. Il modello viene utilizzato nella spedizione congiunta giappo-cino-nepalese sul monte Everest del 1988.
1988
Il binocolo modello Shelte 8x23 CF WP viene introdotto nel 1988. Il nome si ispira alla parola giapponese che significa "conchiglia" e il binocolo è pieno di azoto per essere realmente impermeabile.
1988
Arriva sul mercato il primo binocolo zoom Nikon dotato di un sistema con tetto a prisma, il 6-12x24D CF Zoom. Il sistema ottico varia continuamente da 6x a 12x e ne fa un prodotto estremamente ricercato.
1996
Viene creato il binocolo Nikon 5x15D CF, un modello a bassa potenza con una custodia realizzata in titanio e concepito principalmente per l'uso a teatro.
2004
Viene lanciato il telemetro laser di top di gamma, il Laser 800S, dotato dei modi Priorità al primo bersaglio e Priorità al bersaglio lontano.
2017
Per festeggiare i suoi cento anni, Nikon sviluppa il binocolo più avanzato, con un campo visivo straordinariamente ampio, la serie WX, con assenza di percezione dell'inquadratura che limita la visione.