26/06/2014
La nuova fotocamera D810 di Nikon: alta risoluzione e versatilità
Amsterdam, Paesi Bassi, 26 giugno 2014 Nikon presenta oggi la D810, una nuova e versatile fotocamera ad alta risoluzione. Da dettagli delicati al movimento ad alta velocità, questa versatile fotocamera da 36,3 megapixel supererà tutte le aspettative.
Con un'impareggiabile qualità dell'immagine, prestazioni ad alta velocità e la flessibilità del video Full HD, la fotocamera D810 è stata completamente ridisegnata per superare il modello precedente e stabilire un nuovo standard per le riprese ad alta risoluzione. Il nuovissimo sensore in formato FX, l'esteso intervallo di sensibilità ISO e il processore di elaborazione delle immagini EXPEED 4 assicurano nitidezza, ricche tonalità e disturbo limitato in tutte le sensibilità. Le prestazioni AF di punta, una velocità di scatto in sequenza che raggiunge i 7 fps e la registrazione di filmati Full HD a 1080/60p consentono di catturare qualsiasi scena con rigorosa precisione, mentre il sistema Picture Control 2.0 di Nikon assicura un'eccezionale elaborazione delle immagini nella fotocamera e flessibilità di ottimizzazione. In studio o in giro per il mondo, è la fotocamera ideale per i professionisti del settore che intendono realizzare la propria visione nei minimi dettagli.
Dirk Jasper, Direttore, Professional Products, Nikon Europe, dichiara: "In risposta alle richieste dei professionisti della fotografia, Nikon ha voluto realizzare la D810 come lo strumento ideale per un ampio spettro di discipline fotografiche. La fotocamera innalza lo standard della fotografia ad alta risoluzione grazie al significativo aumento della velocità e della versatilità dei valori di sensibilità ISO; è dotata inoltre di nuove funzioni che riducono al minimo le vibrazioni interne durante le riprese per assicurare un'eccezionale stabilità. Chi desidera scattare in libertà in qualsiasi situazione, potrà ottenere risultati incredibili dalla D810."
La D810 apre orizzonti di libertà creativa completamente nuovi e offre possibilità di spettacolari riprese ad alta risoluzione. Il nuovissimo sensore in formato FX della fotocamera vanta 36,3 megapixel, leader nella sua classe di prodotto, ed è progettato senza un filtro passa-basso ottico allo scopo di ottenere dettagli sempre perfetti sia nelle immagini fisse che nei filmati. Per la prima volta in una DSLR, l'esteso intervallo di sensibilità ISO nativo della D810 parte da ISO 64 per ottenere immagini più nitide e dalla migliore definizione durante le riprese con luce intensa; è possibile eseguire riprese fino a ISO 12800 oppure estendere l'intervallo da 32 fino all'equivalente ISO di 51200. Dotata dello stesso processore di elaborazione delle immagini EXPEED 4 utilizzato dall'ammiraglia D4S, le prestazioni complessive della D810 risultano significativamente potenziate: la resa delle immagini e le prestazioni ISO sono state migliorate per le immagini fisse e per il video, con nuovi e sofisticati algoritmi che consentono di ottenere una eccezionale chiarezza e una gradazione potenziata, con un tangibile senso di profondità lungo tutto l'intervallo di sensibilità.
Progettata per prestazioni di punta in qualsiasi ambiente, la D810 fornisce potenti funzionalità ad alta velocità che assicurano un'eccezionale versatilità, per poter catturare sempre al meglio anche i soggetti più rapidi e imprevedibili. Le superiori velocità di scatto in sequenza e il sistema AF a 51 punti Multi-CAM 3500FX consentono di ottenere immagini a piena risoluzione fino a 5 fps senza compromessi; la fotocamera è inoltre in grado di scattare fotografie a 15,3 MP fino a 7 fps con il modo ritaglio DX. Il nuovo modo Area AF a gruppo di Nikon garantisce una veloce acquisizione e un migliorato isolamento dello sfondo durante la ripresa di soggetti relativamente piccoli e in prossimità di uno sfondo ad alto contrasto o di forte impatto visivo. Il nuovo meccanismo di otturatore/box specchio riduce la sfocatura delle immagini per una stabile immagine nel mirino, con oscuramento minimo nel caso di riprese ad alta velocità; è possibile attivare l'otturatore a prima tendina elettronica per ridurre al minimo le vibrazioni interne e ridurre al minimo il rischio di microscopiche sfocature nei dettagli più piccoli. Per un trasferimento foto più veloce e una post-produzione più lineare, il formato file RAW S di Nikon fornisce file Nikon NEF non compressi a 12 bit con ricche gradazioni di colore.
Riprendere sequenze di filmati con una fotocamera potente come la Nikon D810 è un'esperienza emozionante e stimolante. Potente e flessibile, in grado di soddisfare anche i cineasti più esigenti, la D810 registra filmati Full HD (1080p) a frequenze fotogrammi di 50p/60p con livelli di disturbo, effetto moiré e falsi colori significativamente ridotti. La fotocamera offre formati di ritaglio del sensore, FX, DX e uscita HDMI senza compressione, oltre all'acquisizione simultanea di sequenze ad alta risoluzione nella fotocamera o con un registratore esterno. È possibile impostare la sensibilità da ISO 64 fino all'equivalente ISO di 51200 nel modo M mentre la funzione Auto ISO consente di configurare le massime impostazioni ISO con le quali operare. Inoltre, la funzione di riduzione disturbo 3D di Nikon riduce il disturbo casuale, la distorsione e l'effetto flicker quando si effettuano riprese a sensibilità elevate. La visualizzazione alte luci viene visualizzata sul monitor della fotocamera esattamente nel punto in cui è presente l'effetto delle alte luci. Il superiore controllo audio migliora la registrazione del suono e offre una maggiore flessibilità complessiva: un microfono stereo e un'uscita audio consentono di regolare i livelli dell'audio in isolamento sia prima che durante la registrazione; è possibile selezionare l'intervallo di suoni (ampiezza/voce) e la riduzione del disturbo del vento in caso di registrazione con il microfono incorporato.
Indipendentemente dal tipo di fotografia, la D810 consente di realizzare alla perfezione la propria visione creativa. Per riprendere immagini fisse o per il video, il sistema Picture Control di Nikon di seconda generazione recentemente presentato fornisce preziosi strumenti da utilizzare prima e dopo le riprese, garantendo il controllo completo su nitidezza, contrasto, luminosità, tinta, chiarezza e saturazione. Per la massima libertà in fase di post-produzione, la nuova impostazione Uniforme permette di conservare tutti i dettagli e di preservare informazioni complete relative al tono, sia per le alte luci che per le ombre; la nuova impostazione Chiarezza consente di regolare con precisione il contrasto e di differenziare le strutture sottili. Durante le riprese, il monitor regolabile a colori da 8 cm e 1229 k-punti assicura la massima flessibilità di regolazione per il bilanciamento di colori e luminosità e si adatta alle preferenze personali del flusso di lavoro. Il nuovo zoom con visualizzazione a schermo diviso Live view rende possibile il controllo del livellamento e della nitidezza con la massima precisione ed è perfetto per la fotografia architettonica o di prodotti. Ulteriori funzionalità creative includono la ripresa in sequenza illimitata che permette di acquisire innumerevoli immagini JPEG e di produrre fotografie con scie di luce a effetto.
La potenza del sistema Total Imaging di Nikon accresce il grande potenziale della D810. Ottiche di massimo calibro sono fondamentali per una fotocamera con un numero di megapixel così elevato: l'ampia gamma di obiettivi NIKKOR di Nikon consentirà di sfruttare appieno e con facilità il potenziale del sensore da 36,3 megapixel della D810. Con una eccezionale potenza di risoluzione, gli obiettivi NIKKOR soddisfano le esigenze dei fotografi in ogni settore professionale. Totalmente compatibile con il sistema di illuminazione creativa di Nikon, all'avanguardia nel settore, la D810 utilizza una serie di versatili lampeggiatori Nikon per la fotografia con flash creativa, da montare sulla fotocamera o utilizzare in maniera indipendente.
- Nuovo sensore in formato FX da 36,3 MP: offre il massimo in termini di dettaglio dell'immagine e flessibilità di ritaglio.
- Estesa sensibilità alla luce: intervallo di sensibilità ISO 64–12800, estendibile da 32 fino all'equivalente ISO di 51200.
- Velocità di scatto in sequenza fino a 7 fps: immagini a piena risoluzione senza compromessi fino a 5 fps. Immagini a 15,3 MP fino a 7 fps con il modo ritaglio DX.
- EXPEED 4: porta le prestazioni complessive della fotocamera ad un livello mai raggiunto in precedenza.
- Prestazioni AF di punta: sistema AF a 51 punti Multi-CAM 3500FX configurabile con impostazioni di copertura a 9, 21 o 51 punti e con una sensibilità ridotta fino a -2 EV (ISO 100, 20 °C).
- Modo Area AF a gruppo: veloce acquisizione e migliorato isolamento dello sfondo anche in condizioni di illuminazione difficili.
- D-Movie multi-area: filmati Full HD (1080p) in formato FX e DX a 50p/60p. Durante le riprese è possibile accedere al completo intervallo di sensibilità alla luce a partire da ISO 64 e controllare il tempo di posa, l'apertura e i livelli audio.
- Formato di file RAW S: fornisce file Nikon NEF non compressi a 12 bit con ricche gradazioni di colore, per un trasferimento foto più veloce e una post-produzione più lineare.
- Picture Control 2.0: facile post-produzione con l'impostazione Uniforme per la massima gamma dinamica; regolazione fine dei dettagli con l'impostazione Chiarezza.
- Ultra nitido: la nuova architettura otturatore/box specchio e le funzioni di prima tendina elettronica assicurano la massima nitidezza dei risultati.
- Monitor regolabile a colori: monitor LCD RGBW da 8,0 cm, 1229 k-punti, antiriflesso. Permette la massima flessibilità di regolazione per il bilanciamento di colori e luminosità.
- Zoom con visualizzazione a schermo diviso Live view: consente di controllare il livellamento e la nitidezza con la massima precisione. Accessibile tramite il pulsante "i" della fotocamera.
- Otturatore rapido e resistente: otturatore in materiale composito di Kevlar e fibra di carbonio con ritardo allo scatto di 52 ms, testato su 200.000 scatti, con un tempo di posa da 1/8000 a 30 s, con sincronizzazione flash fino a 1/250 s.
- Ripresa in sequenza illimitata: permette di acquisire innumerevoli immagini JPEG e di produrre fotografie con scie di luce a effetto.
- Batteria EN-EL15 ad alta capacità: batteria ricaricabile ultracompatta e leggera agli ioni di litio con una capacità di 1900 mAh (7,0V). Registra fino a 1.200 immagini fisse¹ con una singola ricarica.
- Supporti di memorizzazione: slot per 2 card per una fluida esperienza di ripresa. Uno slot card CF per card UDMA 7 ad alta velocità e uno slot card SD per card SDXC e UHS-I ad alta velocità e capacità elevata.
- Resistente corpo macchina in lega di magnesio: la D810 dispone di una protezione completa contro polvere e umidità.
- Connessione wireless e cablata: supporta reti Ethernet e LAN wireless. Per eseguire la connessione, utilizzare il trasmettitore dati UT-1 opzionale insieme al trasmettitore wireless WT-5.
¹ In base agli standard CIPA.
Altre notizie
-
- NIKON ANNUNCIA LO SVILUPPO DI DUE NUOVI OBIETTIVI NIKKOR Z
- NIKON ANNUNCIA IL LANCIO DELLA SERIE YOUTUBE “NIKON SESSIONS”
- NIKON RILASCIA LA VERSIONE 1.1.0 DELL'APPLICAZIONE PER SMARTPHONE NX MOBILEAIR
- NIKON E I PARTNER ANNUNCIANO I VINCITORI DEL CONCORSO 2022 ENVIRONMENTAL PHOTOGRAPHER OF THE YEAR
- NIKON RILASCIA LA VERSIONE 1.3.0 DEL SISTEMA DI RIPRESA A DISTANZA NX FIELD
-
- NIKON RIVISITA L'ICONICA FOTOCAMERA E GLI OBIETTIVI CON L'ESPANSIONE DELLA RACCOLTA MIRRORLESS
- NIKON MC-N10, L’ IMPUGNATURA REMOTA PER VIDEOMAKER
- NIKKOR Z 600mm f/4 TC VR S SUPERTELEOBIETTIVO ZOOM PROFESSIONALE
- NIKON RILASCIA LA VERSIONE FIRMWARE 3.00 PER LA FOTOCAMERA MIRRORLESS A PIENO FORMATO, LA NIKON Z 9
- NIKON ANNUNCIA LA DATA DI APERTURA DELLE ISCRIZIONI AL 39° NIKON PHOTO CONTEST ANNUALE