La comunità indigena e non rappresentata della Svezia messa a fuoco in un'appassionante serie di ritratti
Amsterdam, Paesi Bassi, 12 gennaio 2018 – L'Ambasciatore europeo Nikon Joel Marklund ha concluso un progetto unico che traccia il profilo della comunità svedese del popolo Sami: un soggetto che gli sta molto a cuore. Con la sua D5 e gli obiettivi NIKKOR, Joel ha voluto andare oltre gli stereotipi ai quali ritiene sia associata la comunità Sami, mostrandone la vita quotidiana attraverso una serie di ritratti.
Il popolo Sami vive in Lapponia, un territorio che nella lingua locale è chiamato Sápmi e abbraccia tutta la cintura settentrionale di Norvegia, Svezia, Finlandia e la penisola russa di Kola. Per quanto divisi dai confini formali dei quattro stati, però, i Sami continuano a esistere come un solo gruppo, unito dalla stessa cultura, dalla stessa lingua e da un'identità comune. Joel aveva come obiettivo comunicare la vera natura di questa identità, andando oltre le concezioni superficiali che associano questo popolo ai "montanari mandriani di renne".
"Le storie migliori non vengono necessariamente dai luoghi più esotici o dagli angoli più reconditi della Terra", commenta Marklund. “Io ero deciso ad affrontare un tema in cui credo, qualcosa a cui tengo veramente. Non sono stati in molti a raccontare la storia dei Sami, perciò, essendo cresciuto a Boden, vicino agli insediamenti di alcune loro comunità, mi sono sentito in obbligo di farlo io."