Cercate il nuovo. Catturate uno scatto indimenticabile.
La ricerca dell'immagine perfetta può portarvi dovunque. Mettetevi in movimento con la D7500, potente, maneggevole e completamente connessa. Catturate la bellezza che incontrate con la qualità dell'immagine ereditata dalla D500, l'ammiraglia Nikon nel formato DX.
Qui. O lì. Al buio o nella luce. Uno scatto indimenticabile a portata di mano. Sensore in formato DX da 20,9 MP. EXPEED 5. Sensore di misurazione esposimetrica RGB a 180 K pixel.
La D7500 assicura foto nitide e ad alta definizione con ricche gradazioni tonali. Potrete avvantaggiarvi di un riconoscimento del soggetto incredibilmente accurato e di prestazioni superiori a ISO elevate. Sarete stupiti dalla qualità delle sequenze video 4K/UHD. E il sistema Picture Control 2.0 vi consente di applicare con facilità il vostro stile creativo personale se riprendete foto o video.
Eccellente in condizioni di luce debole. Con una sensibilità ISO 100-51200 espandibile fino a ISO 1640000 (equivalente), la D7500 non ha paura del buio.
Il veloce processore di elaborazione EXPEED 5 assicura un'eccezionale qualità delle foto su tutta la gamma ISO. I disturbi fini sono drasticamente ridotti e persino le foto ritagliate scattate con valori ISO elevati mantengono la propria qualità. L'impostazione Hi 5 consente riprese a un incredibile ISO 1640000 (equivalente) per approfittare al massimo della luce disponibile.
Consente di catturare esposizioni precise e composizioni dinamiche. Sensore di misurazione esposimetrica RGB a 180 K pixel con sistema avanzato di riconoscimento scena.
Il sensore di misurazione esposimetrica RGB a 180 K pixel e il sistema avanzato di riconoscimento scena della fotocamera sono integrati per assicurare di ottenere sempre un grande scatto, anche quando nella scena sono presenti soggetti in movimento o di ridotte dimensioni. Per le scene con contrasto elevato, la nuova misurazione ponderata su alte luci dà priorità agli elementi più luminosi nell'inquadratura consentendo di evitare foto con sovraesposizione delle alte luci.
Non importa il tipo di ripresa, il sistema AF a 51 punti insegue il soggetto, lo blocca e lo mantiene a fuoco. Anche se l'unica luce disponibile è il chiaro di luna.
Il sistema AF vanta 15 sensori a croce nell'area centrale e assicura un'accuratezza fino a un impressionante -3 EV. Potrete catturare scatti nitidissimi al buio senza ricorrere a illuminazione aggiuntiva. Il modo Area AF a gruppo garantisce un rilevamento e inseguimento del soggetto potenziati durante la ripresa di soggetti relativamente piccoli e in prossimità di uno sfondo ad alto contrasto o di forte impatto visivo.
Portate i vostri filmati a un livello superiore. Registrate con dettagli ad altissima definizione fino a un massimo di 30 fotogrammi al secondo.
Riprendete incredibili sequenze 4K/UHD 30p e video Full HD (1080p) con frequenze fotogrammi fino a 50p/60p. La fotocamera fornisce una nitida uscita HDMI: è possibile persino utilizzare un'uscita HDMI senza compressione per un dispositivo esterno e una card di memoria SD interna simultaneamente. Registrate video nei formati MP4 e AAC per ottimizzare il video per gli smart device. La funzione di riduzione vibrazioni elettronica di Nikon riduce drasticamente gli effetti del movimento della fotocamera durante le riprese manuali di filmati Full HD.
Trasformate il sorgere del sole o una via affollata in sequenze ad alta velocità di forte impatto con l'intervallometro incorporato e la funzione di ripresa time-lapse con qualità 4K/UHD.
Potrete creare con facilità riprese time-lapse 4K/UHD e Full HD all'interno della fotocamera. La funzione Uniforma esposizione riduce lo sfarfallio della luce indesiderato quando si eseguono riprese con un modo di esposizione automatico quale la priorità diaframmi.
Individuate lo scatto definitivo anche se nascosto nella confusione del movimento. Acquisite fino a 50 foto NEF (RAW) o 100 JPEG in una singola sequenza ad alta velocità.
Non perdetevi mai il momento che definisce l'evento. Riprendete con velocità fino a 8 fps per 50 fotogrammi circa in formato RAW compresso senza perdita a 14 bit. Oppure acquisite fino a 100 fotogrammi in formato JPEG Fine Grande in una singola sequenza ad alta velocità. L'AF/AE tracking completo durante le riprese in sequenza veloce assicura di non sacrificare la precisione per la velocità.
Tieni premuto per sperimentare 8 fps.
Tieni premuto per sperimentare 8 fps.
Individuate lo scatto definitivo anche se nascosto nella confusione del movimento. Acquisite fino a 50 foto NEF (RAW) o 100 JPEG in una singola sequenza ad alta velocità.
Non perdetevi mai il momento che definisce l'evento. Riprendete con velocità fino a 8 fps per 50 fotogrammi circa in formato RAW compresso senza perdita a 14 bit. Oppure acquisite fino a 100 fotogrammi in formato JPEG Fine Grande in una singola sequenza ad alta velocità. L'AF/AE tracking completo durante le riprese in sequenza veloce assicura di non sacrificare la precisione per la velocità.
Le foto dell'avventura sono intorno a voi. Toccate il sottile monitor touchscreen basculante per mettere a fuoco e scattare da punti di vista elevati e angolazioni accattivanti.
Il monitor inclinabile da 8 cm consente di azionare le funzioni AF e di scatto tramite comandi touch quando si riprende in live view. E la comoda posizione della ghiera di comando e del multi-selettore semplifica la modifica delle impostazioni durante le riprese.
L'immagine definitiva, catturata senza distrazioni. E potrete catturarla grazie al mirino con pentaprisma che offre una copertura dell'inquadratura di circa il 100%.
Il sistema ottico del mirino assicura una visione incredibilmente nitida attraverso l'obiettivo. Luce del sole, bagliori e movimenti esterni sono bloccati: il risultato è identico a ciò che vedete. E se utilizzate un teleobiettivo, il mirino consente di adottare una posizione di ripresa che assicura una presa più stabile.
SnapBridge di Nikon mantiene la D7500 costantemente connessa allo smart device tramite la tecnologia Bluetooth® low energy¹. La fotocamera è in grado di sincronizzare le foto con il dispositivo al momento dello scatto, senza necessità di riconnettersi ogni volta. Potrete anche trasferire i filmati manualmente ogni volta che lo desiderate attraverso il Wi-Fi® incorporato della fotocamera². La connettività SnapBridge consente inoltre di utilizzare lo smart device per scattare a distanza.
Agile, robusta e piena di energia. La D7500 è pronta ad assecondare la vostra ambizione.
La D7500 vanta un'impugnatura profonda che rende questa fotocamera un'estensione della vostra mano. Potrete continuare a riprendere per periodi prolungati di tempo con una singola ricarica batterie. L'otturatore ad alte prestazioni è stato testato per 150.000 cicli. Il corpo macchina della fotocamera è ermeticamente sigillato per impedire che polvere e gocce d'acqua danneggino i componenti elettronici.
Godetevi la chiarezza e la versatilità degli obiettivi NIKKOR DX. Andate oltre con un obiettivo FX e il fattore di ritaglio di 1,5x del sensore DX della fotocamera.
Dai lampeggiatori ai microfoni, l'universo degli accessori Nikon potenzierà il vostro viaggio fotografico alla ricerca del nuovo.
Vedute urbane o paesaggi. Ritratti o azione. Gli obiettivi migliori consentono di catturare le foto migliori: gli obiettivi NIKKOR di Nikon rientrano in questa categoria.
Iniziate a scattare foto come desiderate con un kit DSLR Nikon. Ciascun kit include il corpo macchina della fotocamera con uno o due obiettivi NIKKOR. Ogni obiettivo NIKKOR è realizzato per esprimere il pieno potenziale del sensore di immagine ad alta risoluzione della fotocamera.
Vi piace viaggiare? Questo kit con obiettivo zoom costituisce un ottimo investimento. Include la fotocamera D7500, nonché il compatto obiettivo AF-S DX NIKKOR 18–140mm f/3.5-5.6G ED VR.
Il versatile obiettivo zoom 7,7x con una lunghezza focale da grandangolo a teleobiettivo è perfetto per immortalare tutto quello che desiderate, da vasti paesaggi a scene di azione a distanza. Lo straordinario sistema di riduzione vibrazioni di Nikon garantisce la nitidezza delle foto anche in condizioni di scarsa illuminazione.
Kit con un luminoso obiettivo ideale per gli esploratori urbani. Include la fotocamera D7500 nonché il leggero obiettivo a lunghezza focale fissa AF-S DX NIKKOR 35mm f/1.8G.
La prospettiva naturale dell'obiettivo di questo kit lo rende ideale per splendidi ritratti. L'ampia apertura massima di f/1.8 assicura prestazioni eccezionali anche in condizioni di scarsa illuminazione e di morbida sfocatura dello sfondo.
Cattura perspettive ultragrandangolare con questo zoom lens kit. Inclusa la fotocamera D7500 e l’ obiettivo AF-P DX NIKKOR 10-20mm f/4.5-5.6G VR.
Da vasti paesaggi a scene di azione a distanza. Lo straordinario sistema di riduzione vibrazioni di Nikon garantisce la nitidezza delle foto anche in condizioni di scarsa illuminazione
Tipo
Fotocamera reflex digitale a obiettivo singolo
Innesto dell'obiettivo
Baionetta F-Mount Nikon (con accoppiamento AF e contatti AF)
Angolo di campo effettivo
Formato DX Nikon; lunghezza focale in formato equivalente a 35 mm [135] fino a circa 1,5x di quella degli obiettivi con angolo di campo in formato FX
Sensore di immagine
DX, CMOS, 23,5 mm x 15,7 mm
Pixel totali
21,51 milioni
Sistema di riduzione della polvere
Pulizia del sensore di immagine, dati di riferimento della funzione immagine "dust off" (software Capture NX-D necessario)
Pixel effettivi
20,9 milioni
Dimensione dell'immagine (pixel)
Area immagine DX (24 x 16), (L) 5568 x 3712 (20,6 milioni), (M) 4176 x 2784 (11,6 milioni), (S) 2784 x 1856 (5,1 milioni);
Area immagine 1,3x (18 x 12), (L) 4272 x 2848 (12,1 milioni), (M) 3200 x 2136 (6,8 milioni), (S) 2128 x 1424 (3 milioni);
Foto con area immagine in formato DX scattate durante la registrazione di filmati, (L) 5568 x 3128 (17,4 milioni), (M) 4176 x 2344 (9,7 milioni), (S) 2784 x 1560 (4,3 milioni);
Foto con area immagine di 1,3X scattate durante la registrazione di filmati, (L) 4272 x 2400 (10,2 milioni), (M) 3200 x 1800 (5,7 milioni), (S) 2128 x 1192 (2,5 milioni);
Foto scattate durante la registrazione di filmati a dimensioni del fotogramma di 3840 x 2160: 3840 x 2160 (8,2 milioni)
Memorizzazione - Formato file
NEF (RAW): 12 o 14 bit, compressione o compressione senza perdita, JPEG: Linea di base JPEG conforme a compressione Fine (circa 1: 4), Normale (circa 1: 8) o Basic (circa 1: 16); disponibile compressione di qualità ottimale, NEF (RAW) + JPEG: Singola foto registrata in entrambi i formati NEF (RAW) e JPEG
Sistema Picture Control
Auto, Standard, Neutro, Saturo, Monocromatico, Ritratto, Paesaggio, Uniforme; possibilità di modifica dei Picture Control selezionati; memorizzazione dei Picture Control personalizzati
Memorizzazione - Supporti
SD, SDHC (compatibili con UHS-I), SDXC (compatibili con UHS-I)
File system
DCF 2.0, Exif 2.31, PictBridge
Mirino
Mirino reflex con obiettivo singolo a pentaprisma
Copertura dell'inquadratura
Area immagine DX (24 x 16): Circa 100% in orizzontale e 100% in verticale; area immagine 1,3x (18 x 12): Circa 97% in orizzontale e 97% in verticale
Ingrandimento
Circa 0,94x (con obiettivo da 50 mm f/1.4 impostato su infinito, –1,0 m-1)
Distanza di accomodamento dell'occhio
18,5 mm (-1,0 m-1; dalla superficie centrale della lente oculare del mirino)
Regolazione diottrica
Da -2 a +1 m-1
Schermo di messa a fuoco
Schermo smerigliato con campo chiaro BriteView Mark II Tipo B con cornici di area AF (è possibile visualizzare il reticolo)
Specchio reflex
Ritorno rapido
Apertura Obiettivo
Ritorno immediato con comando elettronico
Obiettivi compatibili
Compatibile con obiettivi AF NIKKOR, inclusi obiettivi tipo G, E e D (sussistono alcune limitazioni per gli obiettivi PC) e obiettivi AI-P NIKKOR e obiettivi AI senza CPU (solo modo M). Non è possibile utilizzare obiettivi IX NIKKOR, obiettivi per F3AF e obiettivi non-AI. È possibile utilizzare il telemetro elettronico se l'apertura massima dell'obiettivo è di f/5.6 o più luminosa (il telemetro elettronico supporta il punto AF centrale con obiettivi di apertura massima pari a f/8 o più luminosa).
Tipo di otturatore
Otturatore meccanico sul piano focale con scorrimento verticale e comando elettronico, otturatore a prima tendina elettronica disponibile nel modo di scatto M-Up
Tempo di posa
Da 1/8000 a 30 sec. con step di 1/3 o 1/2 EV, posa B, posa T, X250
Tempo sincro flash
X = 1/250 sec.; otturatore sincronizzato su 1/320 sec. o un tempo più lungo (il campo di utilizzo del flash viene ridotto con tempi di posa compresi tra 1/250 e 1/320 sec.)
Modo di scatto
S (fotogramma singolo), CL (continuo a bassa velocità), CH (continuo ad alta velocità), Q (scatto silenzioso), QC (scatto continuo silenzioso), Autoscatto, M-up
Frequenza fotogrammi
Fino a 8 fps;
• CL: da 1 a 7 fps;
• CH: 8 fps;
Nota: Le frequenze fotogrammi presuppongono AF-continuo, esposizione manuale o auto a priorità di tempi, un tempo di posa di 1/250 sec. o più veloce, Scatto selezionato per l'impostazione personalizzata a1 (Selezione priorità AF-C) e tutte le altre impostazioni sui valori predefiniti.
Autoscatto
2 sec., 5 sec., 10 sec., 20 sec.; da 1 a 9 esposizioni a intervalli di 0,5, 1, 2 o 3 sec.
Modi comando a distanza
Comando a distanza ritardato, comando a distanza rapido, M-Up a distanza
Misurazione esposimetrica
Misurazione esposimetrica TTL con sensore RGB da circa 180K (180.000) pixel
Metodo di misurazione esposimetrica
Matrix: misurazione Color Matrix 3D III (obiettivi di tipo G, E e D); misurazione Color Matrix III (altri obiettivi CPU)
Ponderata centrale: circa il 75% della sensibilità concentrata su un cerchio di 8 mm al centro del fotogramma. Il diametro del cerchio può essere modificato a 6, 10 o 13 mm oppure la sensibilità può essere basata sulla media dell'intero fotogramma
Spot: misurazione effettuata in un cerchio con diametro di circa 3,5 mm (circa il 2,5% del fotogramma) al centro del punto AF selezionato
Ponderata su alte luci: disponibile con obiettivi di tipo G, E e D
Campo di misurazione esposimetrica (ISO 100, obiettivo f/1.4, 20 °C)
Misurazione matrix, ponderata centrale o ponderata su alte luci: da 0 a 20 EV Misurazione spot: da 2 a 20 EV
Terminale di accoppiamento esposimetro
CPU
Modo
Modi Auto (Auto; Auto, senza flash); modi scena (Ritratto; Paesaggio; Bambini; Sport; Primo piano; Ritratto notturno; Paesaggio notturno; Feste/interni; Spiaggia/neve; Tramonto; Aurora/crepuscolo; Ritratto animali domestici; Lume di candela; Fiori; Colori autunnali; Alimenti); modi effetti speciali (Visione notturna; Super vivace; Pop; Foto disegno; Effetto toy camera; Effetto miniatura; Selezione colore; Silhouette; High key; Low key); Auto programmato con programma flessibile (P); Auto a priorità di tempi (S); Auto priorità diaframmi (A); Manuale (M); U1 (impostazioni utente 1); U2 (impostazioni utente 2)
Compensazione esposizione
Regolabile in valori compresi tra -5 e +5 EV, con step di 1/3 o 1/2 EV, nei modi P, S, A, M, SCENE e EFFECTS
Blocco esposizione
Luminosità bloccata al valore rilevato
Sensibilità ISO
Da ISO 100 a 51200, in step di 1/3 o 1/2 EV. Può anche essere impostata su circa 0,3, 0,5 o 1 EV (equivalente a ISO 50) al di sotto di ISO 100 o su circa 0,3, 0,5, 0,7, 1, 2, 3, 4 o 5 EV (equivalente a ISO 1640000) al di sopra di ISO 51200; disponibile il controllo automatico ISO
D-Lighting attivo
Può essere selezionato tra Auto, Molto alto, Alto, Normale, Moderato o No
Autofocus
Modulo sensore autofocus Nikon Advanced Multi-CAM 3500 II con rilevazione di fase TTL, regolazione fine, 51 punti AF (inclusi 15 sensori a croce; f/8 supportato da 1 sensore) e illuminatore ausiliario AF (campo da 0,5 a 3 m circa)
Campo di rilevazione
Da -3 a +19 EV (ISO 100, 20 °C)
Motore di messa a fuoco
AF-continuo (AF-C), selezione AF-S/AF-C automatica (AF-A), messa a fuoco a inseguimento predittivo attivata automaticamente in base allo stato del soggetto, Messa a fuoco manuale (M): È possibile utilizzare il telemetro elettronico
Punti AF
51, è possibile scegliere tra 51 o 11 punti AF
Modo area AF
AF a punto singolo, AF ad area dinamica a 9, 21 o 51 punti, tracking 3D, area AF a gruppo, area AF auto
Blocco della messa a fuoco
La messa a fuoco può essere bloccata premendo il pulsante di scatto a metà corsa (AF singolo) o il pulsante AE-L/AF-L
Flash incorporato
Auto, Ritratto, Bambini, Primo piano, Ritratto notturno, Feste/interni, Ritratto animali domestici, Super vivace, Pop, Foto disegno, Effetto toy camera: Flash automatico con sollevamento automatico P, S, A, M, Alimenti: Sollevamento manuale con rilascio tramite pulsante
Numero guida
Circa 12/39, 12/39 con flash manuale (m/f, ISO 100, 20 °C)
Controllo flash
TTL: il controllo flash i-TTL con sensore RGB con circa 180 K (180.000) pixel è disponibile con flash incorporato; il fill-flash con bilanciamento i-TTL per SLR digitale è utilizzato per misurazione matrix, ponderata centrale e ponderata su alte luci; il flash i-TTL standard per SLR digitale è utilizzato con la misurazione spot
Modo flash
Auto, Auto con riduzione occhi rossi, Slow sync auto, Slow sync auto con riduzione occhi rossi, Fill flash, Riduzione occhi rossi, Sincro su tempi lenti, Sincro su tempi lenti con riduzione occhi rossi, Sincro sulla seconda tendina con sincro su tempi lenti, Sincro sulla seconda tendina, No; Sincro FP automatico a tempi rapidi supportato
Compensazione flash
Da -3 a +1 EV in step di 1/3 o 1/2 EV
Indicatore di pronto lampo
Si accende quando il flash incorporato o il flash esterno è completamente carico e lampeggia dopo l'azionamento del flash a piena potenza
Slitta accessori
Contatto caldo ISO 518 con contatti sincro e dati e blocco di sicurezza
Nikon Creative Lighting System
Controllo flash i-TTL, illuminazione avanzata senza cavi con radiocomando, illuminazione avanzata senza cavi ottica, illuminazione pilota, blocco FV, comunicazione informazioni colore, sincro FP automatico a tempi rapidi, illuminatore AF per AF multi-area
Terminale sincro
Adattatore sincro AS-15 (disponibile separatamente)
Bilanciamento del bianco
Auto (2 tipi), Incandescenza, Fluorescenza (7 tipi), Sole diretto, Flash, Nuvoloso, Ombra, premisurazione manuale (è possibile memorizzare fino a 6 valori, misurazione bilanciamento del bianco spot disponibile in live view), scelta della temperatura di colore (da 2500 K a 10000 K); regolazione fine per tutte le opzioni
Tipi di bracketing
Esposizione, Flash, Bilanciamento del bianco, ADL
Live View - Modi
Fotografia in live view, filmati in live view
Live View - Motori di messa a fuoco
Autofocus (AF): AF singolo (AF-S); AF permanente (AF-F) Messa a fuoco manuale (M)
Live View - Modo area AF
AF con priorità al volto, AF area estesa, AF area normale, AF a inseguimento soggetto
Live View - Autofocus
AF con rilevazione del contrasto su qualsiasi punto del fotogramma (quando è selezionato il modo AF con priorità al volto o il modo AF con inseguimento del soggetto, la fotocamera seleziona automaticamente il punto AF)
Filmato - Misurazione esposimentrica
Misurazione esposimetrica TTL con sensore di immagine principale
Filmato - Metodo misurazione esposimentrica
Matrix, ponderata centrale o ponderata su alte luci
Filmato - Dimensioni dei fotogrammi (pixel) e frequenza fotogrammi
3840 x 2160 (4K UHD): 30p (progressivo), 25p, 24p; 1920 x 1080: 60p, 50p, 30p, 25p, 24p; 1280 x 720: 60p, 50p. Le frequenze fotogrammi effettive per 60p, 50p, 30p, 25p e 24p sono rispettivamente 59,94, 50, 29,97, 25 e 23,976 fps; alta qualità disponibile in tutte le dimensioni del fotogramma, qualità normale disponibile in tutte le dimensioni a eccezione di 3840 × 2160
Fimato - Formato file
MOV, MP4
Filmato - Compressione video
Codifica video avanzata H.264/MPEG-4
Filmato - Formato di registrazione audio
Lineare PCM, AAC
Filmato - Dispositivo di registrazione audio
Microfono stereo incorporato o esterno; sensibilità regolabile
Filmato - Sensibilità ISO
Modo M: Il controllo automatico ISO (da ISO 100 a Hi 5) è disponibile con limite superiore selezionabile; selezione manuale (da ISO 100 a 51200 in step di 1/3, 1/2 o 0.3 EV) con ulteriori opzioni disponibili, equivalenti a circa 0,3, 0,5, 0,7, 1, 2, 3, 4 o 5 EV (equivalente a ISO 1640000) superiore a ISO 51200 Modi P, S e A: controllo automatico ISO (da ISO 100 a Hi 5) con limite superiore selezionabile, modo Visione notturna (EFFECT): Controllo automatico ISO (da ISO 100 a Hi 5) Altri modi: Controllo automatico ISO (da ISO 100 a 12800)
Altre opzioni
Creazione di indici, riprese time-lapse, riduzione elettronica delle vibrazioni
Monitor
Display LCD touchscreen inclinabile TFT da 8 cm in diagonale, con angolo di visione di 170°, copertura dell'inquadratura di circa il 100% e controllo manuale della luminosità del monitor e regolazione della luminosità e sensore di spegnimento on/off, Circa 922 K punti, (VGA)
Riproduzione
Riproduzione a pieno formato e riproduzione di miniature (4, 9 o 72 foto o calendario) con zoom in riproduzione, ritaglio zoom in riproduzione, riproduzione di filmati, slide show foto e/o filmati, visualizzazione degli istogrammi, alte luci, informazioni sulla foto, visualizzazione dei dati di posizione, classificazione foto e rotazione automatica della foto
USB
USB ad alta velocità con connettore Micro-B; si consiglia la connessione alla porta USB incorporata
Uscita HDMI
Connettore HDMI tipo C
Ingresso audio
Spinotto mini-jack stereo (diametro di 3,5 mm; alimentazione plug-in supportata)
Uscita audio
Spinotto mini-jack stereo (diametro di 3,5 mm)
Terminale accessori
Telecomandi: WR-1, WR-R10 (acquistabili separatamente). Cavo di scatto: MC-DC2 (acquistabile separatamente). Unità GPS: GP-1/GP-1A (acquistabile separatamente)
Standard Wi-Fi (LAN wireless)
IEEE 802.11b, IEEE 802.11g. Potenza di uscita massima: 8,4 dBm (EIRP)
Frequenza di funzionamento Wi-Fi (LAN wireless)
Da 2412 a 2462 MHz (canali da 1 a 11)
Sicurezza Wi-Fi (LAN wireless)
Autenticazione: Sistema aperto, WPA2-PSK
Bluetooth
Specifica Bluetooth versione 4.1 Portata (in linea retta): Circa 10 m senza interferenze; la portata può variare in base all'intensità del segnale e all'eventuale presenza di ostacoli
Lingue supportate
Arabo, bengalese, bulgaro, cinese (semplificato e tradizionale), ceco, danese, olandese, inglese, finlandese, francese, tedesco, greco, hindi, ungherese, indonesiano, italiano, giapponese, coreano, marathi, norvegese, persiano, polacco, portoghese (Portogallo e Brasile), rumeno, russo, serbo, spagnolo, svedese, tamil, telugu, thailandese, turco, ucraino, vietnamita
Batteria
Una batteria ricaricabile Li-ion EN-EL15a
Adattatore CA
Adattatore CA EH-5c; richiede il connettore di alimentazione EP-5B (acquistabile separatamente)
Attacco per treppiedi
6,35 mm (ISO 1222)
Dimensioni (L x A x P)
Circa 135,5 x 104 x 72,5 mm
Peso
Circa 720 g, con batteria e card di memoria ma senza tappo corpo; circa 640 g (solo corpo macchina)
Ambiente operativo - Temperatura
Temperatura: Da 0 °C a 40 °C
Ambiente operativo -Umidità
85% o meno (senza condensa)
Accessori in dotazione
Oculare in gomma DK-28, Tappo corpo BF-1B, Batteria ricaricabile Li-ion EN-EL15a con copricontatti, Caricabatteria MH-25a (fornito di un adattatore a muro CA o di cavo di alimentazione di tipo e forma variabile a seconda del Paese o dell'area di acquisto), Coprioculare DK-5, Cinghia a tracolla AN-DC3 BK, Cavo USB E20
Tipo |
Fotocamera reflex digitale a obiettivo singolo |
---|---|
Innesto dell'obiettivo |
Baionetta F-Mount Nikon (con accoppiamento AF e contatti AF) |
Angolo di campo effettivo |
Formato DX Nikon; lunghezza focale in formato equivalente a 35 mm [135] fino a circa 1,5x di quella degli obiettivi con angolo di campo in formato FX |
Sensore di immagine |
DX, CMOS, 23,5 mm x 15,7 mm |
Pixel totali |
21,51 milioni |
Sistema di riduzione della polvere |
Pulizia del sensore di immagine, dati di riferimento della funzione immagine "dust off" (software Capture NX-D necessario) |
Pixel effettivi |
20,9 milioni |
Dimensione dell'immagine (pixel) |
Area immagine DX (24 x 16), (L) 5568 x 3712 (20,6 milioni), (M) 4176 x 2784 (11,6 milioni), (S) 2784 x 1856 (5,1 milioni); |
Memorizzazione - Formato file |
NEF (RAW): 12 o 14 bit, compressione o compressione senza perdita, JPEG: Linea di base JPEG conforme a compressione Fine (circa 1: 4), Normale (circa 1: 8) o Basic (circa 1: 16); disponibile compressione di qualità ottimale, NEF (RAW) + JPEG: Singola foto registrata in entrambi i formati NEF (RAW) e JPEG |
Sistema Picture Control |
Auto, Standard, Neutro, Saturo, Monocromatico, Ritratto, Paesaggio, Uniforme; possibilità di modifica dei Picture Control selezionati; memorizzazione dei Picture Control personalizzati |
Memorizzazione - Supporti |
SD, SDHC (compatibili con UHS-I), SDXC (compatibili con UHS-I) |
File system |
DCF 2.0, Exif 2.31, PictBridge |
Mirino |
Mirino reflex con obiettivo singolo a pentaprisma |
Copertura dell'inquadratura |
Area immagine DX (24 x 16): Circa 100% in orizzontale e 100% in verticale; area immagine 1,3x (18 x 12): Circa 97% in orizzontale e 97% in verticale |
Ingrandimento |
Circa 0,94x (con obiettivo da 50 mm f/1.4 impostato su infinito, –1,0 m-1) |
Distanza di accomodamento dell'occhio |
18,5 mm (-1,0 m-1; dalla superficie centrale della lente oculare del mirino) |
Regolazione diottrica |
Da -2 a +1 m-1 |
Schermo di messa a fuoco |
Schermo smerigliato con campo chiaro BriteView Mark II Tipo B con cornici di area AF (è possibile visualizzare il reticolo) |
Specchio reflex |
Ritorno rapido |
Apertura Obiettivo |
Ritorno immediato con comando elettronico |
Obiettivi compatibili |
Compatibile con obiettivi AF NIKKOR, inclusi obiettivi tipo G, E e D (sussistono alcune limitazioni per gli obiettivi PC) e obiettivi AI-P NIKKOR e obiettivi AI senza CPU (solo modo M). Non è possibile utilizzare obiettivi IX NIKKOR, obiettivi per F3AF e obiettivi non-AI. È possibile utilizzare il telemetro elettronico se l'apertura massima dell'obiettivo è di f/5.6 o più luminosa (il telemetro elettronico supporta il punto AF centrale con obiettivi di apertura massima pari a f/8 o più luminosa). |
Tipo di otturatore |
Otturatore meccanico sul piano focale con scorrimento verticale e comando elettronico, otturatore a prima tendina elettronica disponibile nel modo di scatto M-Up |
Tempo di posa |
Da 1/8000 a 30 sec. con step di 1/3 o 1/2 EV, posa B, posa T, X250 |
Tempo sincro flash |
X = 1/250 sec.; otturatore sincronizzato su 1/320 sec. o un tempo più lungo (il campo di utilizzo del flash viene ridotto con tempi di posa compresi tra 1/250 e 1/320 sec.) |
Modo di scatto |
S (fotogramma singolo), CL (continuo a bassa velocità), CH (continuo ad alta velocità), Q (scatto silenzioso), QC (scatto continuo silenzioso), Autoscatto, M-up |
Frequenza fotogrammi |
Fino a 8 fps; |
Autoscatto |
2 sec., 5 sec., 10 sec., 20 sec.; da 1 a 9 esposizioni a intervalli di 0,5, 1, 2 o 3 sec. |
Modi comando a distanza |
Comando a distanza ritardato, comando a distanza rapido, M-Up a distanza |
Misurazione esposimetrica |
Misurazione esposimetrica TTL con sensore RGB da circa 180K (180.000) pixel |
Metodo di misurazione esposimetrica |
Matrix: misurazione Color Matrix 3D III (obiettivi di tipo G, E e D); misurazione Color Matrix III (altri obiettivi CPU) |
Campo di misurazione esposimetrica (ISO 100, obiettivo f/1.4, 20 °C) |
Misurazione matrix, ponderata centrale o ponderata su alte luci: da 0 a 20 EV Misurazione spot: da 2 a 20 EV |
Terminale di accoppiamento esposimetro |
CPU |
Modo |
Modi Auto (Auto; Auto, senza flash); modi scena (Ritratto; Paesaggio; Bambini; Sport; Primo piano; Ritratto notturno; Paesaggio notturno; Feste/interni; Spiaggia/neve; Tramonto; Aurora/crepuscolo; Ritratto animali domestici; Lume di candela; Fiori; Colori autunnali; Alimenti); modi effetti speciali (Visione notturna; Super vivace; Pop; Foto disegno; Effetto toy camera; Effetto miniatura; Selezione colore; Silhouette; High key; Low key); Auto programmato con programma flessibile (P); Auto a priorità di tempi (S); Auto priorità diaframmi (A); Manuale (M); U1 (impostazioni utente 1); U2 (impostazioni utente 2) |
Compensazione esposizione |
Regolabile in valori compresi tra -5 e +5 EV, con step di 1/3 o 1/2 EV, nei modi P, S, A, M, SCENE e EFFECTS |
Blocco esposizione |
Luminosità bloccata al valore rilevato |
Sensibilità ISO |
Da ISO 100 a 51200, in step di 1/3 o 1/2 EV. Può anche essere impostata su circa 0,3, 0,5 o 1 EV (equivalente a ISO 50) al di sotto di ISO 100 o su circa 0,3, 0,5, 0,7, 1, 2, 3, 4 o 5 EV (equivalente a ISO 1640000) al di sopra di ISO 51200; disponibile il controllo automatico ISO |
D-Lighting attivo |
Può essere selezionato tra Auto, Molto alto, Alto, Normale, Moderato o No |
Autofocus |
Modulo sensore autofocus Nikon Advanced Multi-CAM 3500 II con rilevazione di fase TTL, regolazione fine, 51 punti AF (inclusi 15 sensori a croce; f/8 supportato da 1 sensore) e illuminatore ausiliario AF (campo da 0,5 a 3 m circa) |
Campo di rilevazione |
Da -3 a +19 EV (ISO 100, 20 °C) |
Motore di messa a fuoco |
AF-continuo (AF-C), selezione AF-S/AF-C automatica (AF-A), messa a fuoco a inseguimento predittivo attivata automaticamente in base allo stato del soggetto, Messa a fuoco manuale (M): È possibile utilizzare il telemetro elettronico |
Punti AF |
51, è possibile scegliere tra 51 o 11 punti AF |
Modo area AF |
AF a punto singolo, AF ad area dinamica a 9, 21 o 51 punti, tracking 3D, area AF a gruppo, area AF auto |
Blocco della messa a fuoco |
La messa a fuoco può essere bloccata premendo il pulsante di scatto a metà corsa (AF singolo) o il pulsante AE-L/AF-L |
Flash incorporato |
Auto, Ritratto, Bambini, Primo piano, Ritratto notturno, Feste/interni, Ritratto animali domestici, Super vivace, Pop, Foto disegno, Effetto toy camera: Flash automatico con sollevamento automatico P, S, A, M, Alimenti: Sollevamento manuale con rilascio tramite pulsante |
Numero guida |
Circa 12/39, 12/39 con flash manuale (m/f, ISO 100, 20 °C) |
Controllo flash |
TTL: il controllo flash i-TTL con sensore RGB con circa 180 K (180.000) pixel è disponibile con flash incorporato; il fill-flash con bilanciamento i-TTL per SLR digitale è utilizzato per misurazione matrix, ponderata centrale e ponderata su alte luci; il flash i-TTL standard per SLR digitale è utilizzato con la misurazione spot |
Modo flash |
Auto, Auto con riduzione occhi rossi, Slow sync auto, Slow sync auto con riduzione occhi rossi, Fill flash, Riduzione occhi rossi, Sincro su tempi lenti, Sincro su tempi lenti con riduzione occhi rossi, Sincro sulla seconda tendina con sincro su tempi lenti, Sincro sulla seconda tendina, No; Sincro FP automatico a tempi rapidi supportato |
Compensazione flash |
Da -3 a +1 EV in step di 1/3 o 1/2 EV |
Indicatore di pronto lampo |
Si accende quando il flash incorporato o il flash esterno è completamente carico e lampeggia dopo l'azionamento del flash a piena potenza |
Slitta accessori |
Contatto caldo ISO 518 con contatti sincro e dati e blocco di sicurezza |
Nikon Creative Lighting System |
Controllo flash i-TTL, illuminazione avanzata senza cavi con radiocomando, illuminazione avanzata senza cavi ottica, illuminazione pilota, blocco FV, comunicazione informazioni colore, sincro FP automatico a tempi rapidi, illuminatore AF per AF multi-area |
Terminale sincro |
Adattatore sincro AS-15 (disponibile separatamente) |
Bilanciamento del bianco |
Auto (2 tipi), Incandescenza, Fluorescenza (7 tipi), Sole diretto, Flash, Nuvoloso, Ombra, premisurazione manuale (è possibile memorizzare fino a 6 valori, misurazione bilanciamento del bianco spot disponibile in live view), scelta della temperatura di colore (da 2500 K a 10000 K); regolazione fine per tutte le opzioni |
Tipi di bracketing |
Esposizione, Flash, Bilanciamento del bianco, ADL |
Live View - Modi |
Fotografia in live view, filmati in live view |
Live View - Motori di messa a fuoco |
Autofocus (AF): AF singolo (AF-S); AF permanente (AF-F) Messa a fuoco manuale (M) |
Live View - Modo area AF |
AF con priorità al volto, AF area estesa, AF area normale, AF a inseguimento soggetto |
Live View - Autofocus |
AF con rilevazione del contrasto su qualsiasi punto del fotogramma (quando è selezionato il modo AF con priorità al volto o il modo AF con inseguimento del soggetto, la fotocamera seleziona automaticamente il punto AF) |
Filmato - Misurazione esposimentrica |
Misurazione esposimetrica TTL con sensore di immagine principale |
Filmato - Metodo misurazione esposimentrica |
Matrix, ponderata centrale o ponderata su alte luci |
Filmato - Dimensioni dei fotogrammi (pixel) e frequenza fotogrammi |
3840 x 2160 (4K UHD): 30p (progressivo), 25p, 24p; 1920 x 1080: 60p, 50p, 30p, 25p, 24p; 1280 x 720: 60p, 50p. Le frequenze fotogrammi effettive per 60p, 50p, 30p, 25p e 24p sono rispettivamente 59,94, 50, 29,97, 25 e 23,976 fps; alta qualità disponibile in tutte le dimensioni del fotogramma, qualità normale disponibile in tutte le dimensioni a eccezione di 3840 × 2160 |
Fimato - Formato file |
MOV, MP4 |
Filmato - Compressione video |
Codifica video avanzata H.264/MPEG-4 |
Filmato - Formato di registrazione audio |
Lineare PCM, AAC |
Filmato - Dispositivo di registrazione audio |
Microfono stereo incorporato o esterno; sensibilità regolabile |
Filmato - Sensibilità ISO |
Modo M: Il controllo automatico ISO (da ISO 100 a Hi 5) è disponibile con limite superiore selezionabile; selezione manuale (da ISO 100 a 51200 in step di 1/3, 1/2 o 0.3 EV) con ulteriori opzioni disponibili, equivalenti a circa 0,3, 0,5, 0,7, 1, 2, 3, 4 o 5 EV (equivalente a ISO 1640000) superiore a ISO 51200 Modi P, S e A: controllo automatico ISO (da ISO 100 a Hi 5) con limite superiore selezionabile, modo Visione notturna (EFFECT): Controllo automatico ISO (da ISO 100 a Hi 5) Altri modi: Controllo automatico ISO (da ISO 100 a 12800) |
Altre opzioni |
Creazione di indici, riprese time-lapse, riduzione elettronica delle vibrazioni |
Monitor |
Display LCD touchscreen inclinabile TFT da 8 cm in diagonale, con angolo di visione di 170°, copertura dell'inquadratura di circa il 100% e controllo manuale della luminosità del monitor e regolazione della luminosità e sensore di spegnimento on/off, Circa 922 K punti, (VGA) |
Riproduzione |
Riproduzione a pieno formato e riproduzione di miniature (4, 9 o 72 foto o calendario) con zoom in riproduzione, ritaglio zoom in riproduzione, riproduzione di filmati, slide show foto e/o filmati, visualizzazione degli istogrammi, alte luci, informazioni sulla foto, visualizzazione dei dati di posizione, classificazione foto e rotazione automatica della foto |
USB |
USB ad alta velocità con connettore Micro-B; si consiglia la connessione alla porta USB incorporata |
Uscita HDMI |
Connettore HDMI tipo C |
Ingresso audio |
Spinotto mini-jack stereo (diametro di 3,5 mm; alimentazione plug-in supportata) |
Uscita audio |
Spinotto mini-jack stereo (diametro di 3,5 mm) |
Terminale accessori |
Telecomandi: WR-1, WR-R10 (acquistabili separatamente). Cavo di scatto: MC-DC2 (acquistabile separatamente). Unità GPS: GP-1/GP-1A (acquistabile separatamente) |
Standard Wi-Fi (LAN wireless) |
IEEE 802.11b, IEEE 802.11g. Potenza di uscita massima: 8,4 dBm (EIRP) |
Frequenza di funzionamento Wi-Fi (LAN wireless) |
Da 2412 a 2462 MHz (canali da 1 a 11) |
Sicurezza Wi-Fi (LAN wireless) |
Autenticazione: Sistema aperto, WPA2-PSK |
Bluetooth |
Specifica Bluetooth versione 4.1 Portata (in linea retta): Circa 10 m senza interferenze; la portata può variare in base all'intensità del segnale e all'eventuale presenza di ostacoli |
Lingue supportate |
Arabo, bengalese, bulgaro, cinese (semplificato e tradizionale), ceco, danese, olandese, inglese, finlandese, francese, tedesco, greco, hindi, ungherese, indonesiano, italiano, giapponese, coreano, marathi, norvegese, persiano, polacco, portoghese (Portogallo e Brasile), rumeno, russo, serbo, spagnolo, svedese, tamil, telugu, thailandese, turco, ucraino, vietnamita |
Batteria |
Una batteria ricaricabile Li-ion EN-EL15a |
Adattatore CA |
Adattatore CA EH-5c; richiede il connettore di alimentazione EP-5B (acquistabile separatamente) |
Attacco per treppiedi |
6,35 mm (ISO 1222) |
Dimensioni (L x A x P) |
Circa 135,5 x 104 x 72,5 mm |
Peso |
Circa 720 g, con batteria e card di memoria ma senza tappo corpo; circa 640 g (solo corpo macchina) |
Ambiente operativo - Temperatura |
Temperatura: Da 0 °C a 40 °C |
Ambiente operativo -Umidità |
85% o meno (senza condensa) |
Accessori in dotazione |
Oculare in gomma DK-28, Tappo corpo BF-1B, Batteria ricaricabile Li-ion EN-EL15a con copricontatti, Caricabatteria MH-25a (fornito di un adattatore a muro CA o di cavo di alimentazione di tipo e forma variabile a seconda del Paese o dell'area di acquisto), Coprioculare DK-5, Cinghia a tracolla AN-DC3 BK, Cavo USB E20 |
Esclusioni di responsabilità per la connettività:
¹ Bluetooth® e i relativi loghi sono marchi registrati di proprietà di Bluetooth SIG, Inc. e sono utilizzati in licenza da parte di Nikon e dalle relative affiliate.
² Wi-Fi® e il logo Wi-Fi Certified sono marchi registrati della Wi-Fi Alliance®.
Android e Google Play sono marchi di fabbrica di Google Inc.
Tutti i marchi Nikon sono marchi di fabbrica di Nikon Corporation.
Le funzionalità Bluetooth® e Wi-Fi® della fotocamera sono disponibili solo quando si utilizza SnapBridge. L'applicazione SnapBridge di Nikon deve essere installata su uno smart device compatibile prima di potere essere utilizzata con questa fotocamera.
Usa lo strumento di selezione delle fotocamere di Nikon per trovare quella che corrisponde alle tue esigenze e alle tue ambizioni fotografiche