La D70S è l'evoluzione della premiata D70. Eredita la qualità di immagine, il rendimento elevato e la facilità d'uso della D70 ed introduce i perfezionamenti che aiutano i fotografi a cogliere l'attimo...il momento da custodire digitalmente.
Il formato DX attraverso il sensore CCD da 6.1 megapixel produce immagini con eccezionale dettaglio, alta risoluzione e dettagli colore puri e vivi che permettono stampe di grande dimensione.
Pronta all'uso in 0.2 sec. e scatto rapido a 3 fps fino a 144 scatti consecutivi. Il tempo di posa fino ad 1/8000 sec. e sincronizzazione flash ad 1/500 sec.
La nuova batteria ricaricabile agli Ioni di Litio EN-EL3a eroga la potenza richiesta per eseguire oltre 2.500 scatti per ogni singola carica.
Il nuovo Scatto Remoto MC-DC1 è un accessorio consigliato per scatti a lunga esposizione, panoramici, close-up o per fotografie eseguite da un cavalletto. Per un utilizzo senza cavi, è disponibile come optional il controllo remoto ML-L3 wireless infrarosso.
L'ampio e luminoso LCD da 2.0 pollici, permette un chiaro controllo dell'immagine ed una semplice gestione del menu a colori.
Disponibili 25 impostazioni personalizzabili "in camera" per le necessità del fotografo esigente.
Il sistema autofocus a 5 aree MulticamCAM900 AF si avvale di un sensore centrale configurato a croce, di un’ampia copertura del campo inquadrato, di una rilevazione in luce debole di particolare efficacia,migliorato in termini di precisione, velocità e costanza di acquisizione del soggetto e di efficacia nella messa a fuoco a inseguimento. Il sistema esposimetrico Nikon Color Matrix 3D con sensore da 1,005 pixel offre automaticamente esposizioni sempre accurate grazie all’elaborazione dei dati di luminosità, colore, contrasto, area di messa a fuoco selezionata, informazione di distanza fotocamera-soggetto in ogni scatto.
Il Vari-Program digitale, ottimizza le impostazioni della fotocamera al fine di ottenere il risultato fotografico migliore quando non si ha tempo di impostare manualmente il tempo di posa o l'apertura del diaframma. Il controllo manuale completo, permette ad utenti evoluti di agire creativamente.
Il flash interno è stato migliorato; ora copre in i-TTL anche a 18mm in grandangolo. Inoltre, sfrutta il Nikon Creative Lighting system, può essere impiegato come "commander" per pilotare in wireless gruppi di lampeggiatori SB-600 o SB-800
Pixel effettivi [milioni]
6.1
Gamma di sensibilità Iso (Min. Max)
200-1600
Foto al secondo (modo Burst) Buffer (Jpeg)
3:144
Modalità colore
3. sRGB (skin colour), Adobe RGB (material colour), sRGB (landscapes).
Modi esposizione
Digital Vari-Program, P, S, A, M
Gamma dei tempi [sec.]
30 - 1/8,000 + Bulb
Interfaccia
USB 2.0 Full Speed
Peso approssimativo senza pile e scheda di memoria
600
Sistema autofocus
Multi-CAM900
Dimensioni (L x A x P) [mm]
140 x 111 x 78