La D40X è una fotocamera leggera e facile da trasportare in grado di dimostrare che scattare immagini con una reflex digitale Nikon può essere allo stesso tempo incredibilmente semplice ed estremamente divertente.
È sufficiente attivare la modalità AUTO, guardare attraverso il mirino chiaro e luminoso e scattare.
La D40X risponde in modo rapido, permettendovi di catturare ogni momento. La risoluzione di 10,2 megapixel e l'obiettivo Nikkor di livello mondiale garantiscono immagini di eccezionale nitidezza e vivacità.
I menu di guida sono disponibili premendo semplicemente un pulsante e funzionano da manuale di istruzioni incorporato, con consigli e indicazioni per ogni impostazione della fotocamera.
Ogni funzione, pulsante e menu è progettato per funzionare insieme agli altri, assicurare prestazioni regolari e costanti e permettere alla D40X di tirar fuori il meglio da voi e dalle vostre immagini.
Tipo di fotocamera
Fotocamera reflex digitale a obiettivo singolo
Pixel effettivi
10,2 milioni
Sensore d'immagine
CCD RGB, 23,6 x 15,8 mm; pixel totali: 10,75 milioni, formato Nikon DX
Dimensione immagine (pixel)
3,872 x 2,592 [L], 2,896 x 1,944 [M], 1,936 x 1,296 [S]
Sensibilità ISO
da 100 a 1.600 con incrementi di 1 EV e un'ulteriore impostazione di un incremento oltre 1.600
Supporti di memoria
scheda di memoria SD, compatibile SDHC
Sistema di memorizzazione
NEF compresso (RAW): compressione a 12 bit, JPEG: compatibile con JPEG linea di base standard
Sistema
Exif 2.21, compatibile con DCF 2.0 e DPOF
Bilanciamento del bianco
Auto (bilanciamento del bianco TTL con sensore RGB da 420 pixel), sei modi manuali con regolazione fine e bilanciamento del bianco premisurato
Schermo LCD
2,5 pollici, 230.000 punti, tecnologia LCD TFT in polisilicio a bassa temperatura con regolazione di luminosità
Funzioni di riproduzione
1 fotogramma; miniatura (4 o 9 settori); Zoom; Presentazione; Istogramma; Punto di alta luce; Autorotazione foto
Funzioni di cancellazione
Formattazione scheda, cancellazione di tutti i fotogrammi, cancellazione dei fotogrammi selezionati
Uscita video
NTSC o PAL
Interfaccia
USB a elevata velocità: Disco rimovibile e MTP/PTP selezionabile
Digitazione di testo
Fino a 36 caratteri alfanumerici tramite multiselettore e schermo LCD, memorizzati nell'intestazione Exif
Obiettivi compatibili
Attacco Nikon F-Mount con accoppiamento AF e contatti AF; obiettivo AF Nikkor di tipo G o D 1) AF-S, AF-I: compatibili con tutte le funzioni, 2) Altri obiettivi AF Nikkor di tipo G o D: compatibili con tutte le funzioni, eccetto AF, 3) PC Micro-Nikkor 85 mm f/2.8D: utilizzabile solo nel modo M; compatibile con tutte le altre funzioni eccetto AF, 4) Altri obiettivi AF Nikkor (esclusi gli obiettivi per F3AF)/AI-P Nikkor: ompatibili con tutte le funzioni eccetto AF e misurazione Color Matrix 3D II, Obiettivi senza CPU: possono essere utilizzati in modo M, ma l’esposimetro non funziona; il telemetro elettronico può essere utilizzato con obiettivi aventi un'apertura massima pari a f/5.6 o superiore. Non è possibile utilizzare obiettivi IX Nikkor.
Angolo di campo
Per ottenere la corrispondenza al formato 35 mm [135], la focale va moltiplicata per 1,5
Mirino
Pentaprisma per visione orizzontale; regolazione diottrica incorporata (da -1,7 a +0,5 m-1)
Distanza di accomodamento dell'occhio
18 mm (-1,0 m-1)
Schermo di visione
BriteView II tipo B Mark V con superficie trasparente non riflettente con indicatori di messa a fuoco sovrapposti nel mirino
Copertura del mirino
Circa 95% (orizzontale/verticale)
Ingrandimento del mirino
Circa 0,8x con obiettivo 50 mm impostato su infinito; –1,0 m-1
Informazioni nel mirino
Indicazioni di messa a fuoco, indicatore blocco AE, tempo di posa, valore di apertura diaframma, indicatore di esposizione/compensazione dell'esposizione, modo di esposizione, compensazione potenza flash, compensazione esposizione, numero di esposizioni rimanenti, indicatore flash pronto
Autofocus
Sistema TTL a rilevazione di fase con modulo sensore autofocus Nikon Multi-CAM530 con illuminatore ausiliario AF (da 0,5-3,0 m circa). Campo di rilevazione: da -1 a +19 EV (ISO 100 a 20°C/68°F)
Modo di messa a fuoco
1) Autofocus (AF): AF singolo (AF-S); AF continuo (AF-C); selezione automatica AF-S/AF-C (AF-A); tracking predittivo di messa a fuoco ad attivazione automatica in base al movimento del soggetto, 2) Manuale (M)
Area AF
È possibile selezionare 3 aree di messa a fuoco
Modi di selezione area AF
1) AF ad area singola, 2) AF ad area dinamica, 3) AF ad area dinamica con priorità al soggetto più vicino
Blocco AF
È possibile bloccare l'esposizione premendo il pulsante di scatto a metà corsa (AF singolo) o il pulsante AE-L/AF-L
Sistema di misurazione esposimetrico
Sistema di misurazione esposimetrico TTL 1) Misurazione Color Matrix 3D II (obiettivi tipo G e D); misurazione Color Matrix II (altri obiettivi CPU); misurazioni eseguite mediante sensore RGB da 420 pixel 2) Misurazione ponderata centrale: 75% della sensibilità concentrato su un cerchio di 8 mm al centro dell'inquadratura 3) Misurazione Spot: Misurazione effettuata in un cerchio di 3,5 mm (circa 2,5% dell'inquadratura) al centro dell'area di messa a fuoco attiva
Campo esposimetrico
1) Da 0 a 20 EV (misurazione Color Matrix3D o misurazione ponderata centrale), 2) Da 2 a 20 EV (misurazione Spot)
Modi di esposizione
Digital Vari-program (Auto, Auto [senza flash], Ritratto, Panorama, Bambini, Sport, Ripresa ravvicinata, Ritratto notturno), Esposizione Auto Programmata (P) con programma flessibile; Auto a priorità dei tempi (S); Auto a priorità dei diaframmi (A); Manuale (M)
Compensazione dell'esposizione
±5 EV in incrementi di 1/3 EV
Blocco esposizione
Esposizione bloccata al valore rilevato mediante pressione del pulsante AE-L/AF-L
Modi di ripresa
1) Modo di ripresa a scatto singolo, 2) Modo di ripresa in sequenza: circa 3 fotogrammi al secondo. Potrete ottenere intervalli di fotogrammi ridotti scegliendo la messa a fuoco manuale, ruotando il selettore dei modi su S o M e selezionando un tempo di posa di 1/250 di secondo o inferiore, utilizzando valori predefiniti per tutte le altre impostazioni), 3) Modo autoscatto, 4) Modo remoto ritardato: ritardo di 2 secondi, 5) Modo remoto rapido.
Otturatore
Otturatore sul piano focale a controllo elettronico con scorrimento verticale, da 30 a 1/4000 di secondo in incrementi di 1/3 EV, posa B
Contatto sincronizzazione
Solo contatto X; sincronizzazione flash fino a 1/200 di secondo
Controllo flash
1) TTL: Controllo flash TTL con sensore RGB a 420 pixel. Fill-flash con bilanciamento i-TTL per fotocamere digitali reflex e fill-flash i-TTL standard per fotocamere digitali reflex disponibili con obiettivi con CPU e flash incorporato, SB-800, SB-600 e SB-400, 2) Auto aperture: disponibile con SB-800 con obiettivo CPU, 3) Auto non-TTL: disponibile con lampeggiatori quali SB-800, 80DX, 28DX, 28, 27 e 22s, 4) Manuale con priorità di campo: disponibile con SB-800
Modi sincro flash
AUTO, Ritratto, Bambini, Ripresa ravvicinata: Auto, auto con riduzione effetto occhi rossi; fill-flash e riduzione effetto occhi rossi disponibili con lampeggiatore opzionale Modo Ritratto notturno: Auto, sincro-flash su tempi lenti auto, sincro-flash su tempi lenti auto con riduzione effetto occhi rossi; sincro-flash su tempi lenti e sincro-flash con riduzione effetto occhi rossi disponibili con lampeggiatore opzionale Modo Paesaggio, Sport: Fill-flash e riduzione effetto occhi rossi disponibili con lampeggiatore opzionale P, A: fill-flash, seconda tendina con tempi lenti, tempi lenti, tempi lenti con riduzione effetto occhi rossi, riduzione effetto occhi rossi S, M: fill-flash, sincro sulla seconda tendina, riduzione effetto occhi rossi
Flash incorporato
Modo AUTO, Ritratto, Bambini, Ripresa ravvicinata, Ritratto notturno: flash auto con sollevamento automatico P/S/A/M: ollevamento manuale con rilascio del pulsante Numero guida (ISO 100, m /ft.): circa 12/39 (manuale 13/42)
Compensazione flash
Da -3 a +1 EV in incrementi di 1/3 EV
Slitta accessori
Contatto hot-shoe in standard ISO con contatti sincro, segnale, massa e blocco di sicurezza
Autoscatto
imer a controllo elettronico con durata di 2, 5, 10 o 20 sec.
Comando remoto
Mediante comando remoto senza cavi ML-L3 (opzionale)
Alimentazione
Una batteria ricaricabile Li-ion EN-EL9; tensione di ricarica (caricabatterie rapido MH-23): 7,4 V CC, Adattatore CA EH-5 (acquistabile separatamente; richiede l'apposito connettore EP-5 opzionale)
Filettatura cavalletto
1/4'' (ISO 1222)
Dimensioni (L x P x A)
Circa 126 x 64 x 94 mm
Peso
Circa 495g senza batteria, scheda di memoria o tappo corpo
Accessori in dotazione
Batteria ricaricabile Li-ion EN-EL9, caricabatterie rapido MH-23, cavo USB UC-E4, PictureProject, conchiglia oculare in gomma DK-16, cinghia tracolla, tappo corpo BF-1A, coperchietto oculare DK-5, coperchio slitta accessori BS-1. Gli accessori in dotazione possono variare a seconda del paese o dell'area geografica.
Accessori opzionali
Comando remoto senza cavi ML-L3, Capture NX, Camera Control Pro, connettore per l'adattatore CA EP-5, Adattatore CA EH-5, cavo video EG-D100, custodia semi-morbida CF-DC1, lampeggiatori SB-800, SB-600, SB-400 e R1C1