La D60 è una reflex digitale formato DX ad alte prestazioni con una risoluzione da 10,2 megapixel. Semplice da utilizzare e da gestire, è lo strumento ideale per esplorare la magia della fotografia reflex digitale. È possibile affidare le situazioni quotidiane alla modalità Auto della fotocamera oppure affidarsi ad una delle differenti opzioni per un controllo più creativo. Le funzioni creative incorporate sono facilmente accessibili tramite un menu intuitivo. La visualizzazione delle informazioni sul monitor seguono l'orientamento della fotocamera, il meccanismo interno per la pulizia automatica ed il sensore di spegnimento del monitor LCD automatico posizionato nel mirino sottolineano l'immediatezza e la semplicit delle funzionalità della fotocamera. Grazie a un tempo di avvio quasi istantaneo e a un corpo piccolo e leggero, questa fotocamera può essere trasportata ovunque. Nikon D60: a un passo dalla perfezione fotografica.
Sensore di immagine formato DX da 10,2 megapixel per foto ad alta risoluzione vivide e dettagliate, ideali per gli ingrandimenti.
Concetto di elaborazione delle immagini EXPEED: per prestazioni eccezionali e massima qualità dell'immagine.
Funzione Dust off innovativa:: i sistemi di pulizia del sensore di immagine e di controllo del flusso dell'aria tengono la polvere lontana dai sensori di immagine della fotocamera per foto chiare e senza macchie.
Ampia gamma di sensibilità ISO (da 100 a 1600): consente tempi di posa più rapidi per ridurre il rischio di immagini mosse quando si riprendono soggetti in rapido movimento o si scattano fotografie in condizioni di luce debole.
Piccola, leggera e pratica: solo 495 gr. con controlli intuitivie e una comoda presa.
Monitor LCD ampio e luminoso da 2,5 pollici: semplifica la verifica delle informazioni essenziali relative alla fotocamera e rende piacevole la visione e la modifica dei vostri scatti
Risposta rapida: un tempo di avvio quasi istantaneo pari a 0,19 sec e uno scatto dell'otturatore minimo consentono la ripresa immediata.
Ripresa in sequenza a 3 fps: consente di scattare fino a 100 foto in formato JPEG (formato FINE, L o inferiore) a circa 3 fotogrammi al secondo, in modo da catturare l'immagine in movimento.
Mirino chiaro e luminoso: con ingrandimento di 0,8x per una composizione precisa.
Sensore di spegnimento monitor spegne in modo automatico il display delle informazioni nel monitor LCD quando si guarda attraverso il mirino, consentendo il risparmio energetico e garantendo una distrazione minore durante la ripresa.
Autofocus a 3 aree di eccezionale precisione: consente una messa a fuoco rapida e precisa indipendentemente dalla situazione, anche dopo il tramonto.
D-Lighting attivo: consente di conservare i particolari in condizioni di alte-luci oppure ombre, creando fotografie con un contrasto naturale.
Formati selezionabili di visualizzazione delle informazioni:: per scegliere tra un'ampia gamma di formati di visualizzazione, tra cui il formato Grafico, che utilizza le icone visive per le informazioni e il formato Sfondo, che utilizza come sfondo una delle immagini esistenti nella fotocamera.
Display dati LCD verticale: al momento della ripresa, il display ruota automaticamente per seguire l'orientamento della fotocamera. In tal modo, le informazioni della fotocamera vengono visualizzate correttamente sia nelle foto di paesaggi, sia nei ritratti.
8 modi Digital Vari-Program: per ottimizzare automaticamente le impostazioni della fotocamera e produrre risultati meravigliosi in qualsiasi condizione.
Menu Ritocco esauriente: con possibilità di scelta tra 10 effetti foto sorprendenti, tra cui l'elaborazione NEF (RAW) e il filmato d'animazione. L'immagine originale resta inalterata, in quanto la D60 crea in modo semplice e rapido una copia per la modifica e la regolazione all'interno della fotocamera.
Elaborazione NEF (RAW) incorporata:: per disporre di libertà creativa e del controllo totale sulle impostazioni della fotocamera dopo la ripresa. Modificate la qualità dell'immagine, le dimensioni, il bilanciamento del bianco o anche la compensazione dell'esposizione grazie al menu semplice da utilizzare.
Filmato d'animazione: per creare filmati animati da una serie di immagini consecutive. È sufficiente selezionare il primo e l'ultimo fotogramma di una sequenza e salvarla come filmato breve da riprodurre sullo schermo LCD della fotocamera oppure su un computer (formato AVI).
Misurazione Color Matrix 3D II Nikon: per produrre esposizioni ideali in quasi tutte le condizioni di illuminazione.
Compatibilità: compatibile con i rinomati obiettivi NIKKOR di alta qualità e ottimizzata per l'utilizzo con gli obiettivi NIKKOR AF-S e AF-I.
Batteria ricaricabile Li-ion:: per oltre 500 scatti in modo di ripresa a scatto singolo con una sola carica (secondo gli standard CIPA, con il flash incorporato utilizzato per il 50% degli scatti.
Tipo
Fotocamera reflex digitale a obiettivo singolo
Innesto dell'obiettivo
Attacco F-Mount Nikon (con contatti AF)
Angolo di campo effettivo
Lunghezza focale dell'obiettivo di circa 1,5 × (formato DX Nikon)
Pixel effettivi
10,2 milioni
Sensore di immagine
Sensore CCD da 23,6 × 15,8 mm
Pixel totali
10,75 milioni
Sistema di riduzione della polvere
Sistema di pulizia del sensore di immagine, sistema di controllo del flusso d'aria, dati di riferimento della funzione "Image Dust off" (software Capture NX opzionale necessario)
Dimensione dell'immagine (pixel)
3.872 x 2.592 [L], 2.896 x 1.944 [M], 1.936 x 1.296 [S]
Memorizzazione - Formato file
• NEF (RAW): senza perdita a 12 bit • JPEG: linea di base JPEG conforme a compressione Fine (circa 1:4), Normal (circa 1:8) o Basic (circa 1:16) •NEF (RAW) + JPEG: singola foto registrata in entrambi i formati NEF (RAW) e JPEG
Memorizzazione - Supporti
Schede di memoria SD, compatibili con SDHC
File system
DCF (Design Rule for Camera File System) 2.0, DPOF (Digital Print Order Format), Exif 2.21 (Exchangeable Image File Format per fotocamere digitali), PictBridge
Inserimento testo
Fino a 36 caratteri di testo alfanumerico
Sovrastampa data
Data, Data e ora, Contatore data o nessuna opzione (selezionabile)
Mirino
Mirino reflex a obiettivo singolo tipo penta-mirror a tetto
Copertura fotogramma
Circa il 95% in orizzontale e in verticale
Ingrandimento
Circa 0,8 x (obiettivo 50 mm f/1.4 impostato a infinito; -1,0 m-1)
Distanza di accomodamento dell'occhio
18 mm (-1,0 m-1)
Regolazione diottrica
Da -1,7 a + 0,5 m-1
Schermo di messa a fuoco
Schermo BriteView V tipo B con campo chiaro opaco
Specchio reflex
A riapertura istantanea
Apertura Obiettivo
A riapertura istantanea, comando elettronico
Obiettivi compatibili
•NIKKOR AF-S e AF-I: supporta tutte le funzioni • Gli obiettivi NIKKOR AF di tipo G o D non sono dotati di motore per l'autofocus: sono supportate tutte le funzioni tranne l'autofocus. • Gli obiettivi NIKKOR AF non di tipo G o D non sono dotati di motore per l'autofocus: sono supportate tutte le funzioni eccetto la Misurazione Color Matrix 3D II e l'autofocus. •IX-NIKKOR e AF-NIKKOR per F3AF: non supportati. • Tipo D PC NIKKOR: supporta tutte le funzioni eccetto alcuni modi di ripresa. • AI-P NIKKOR: supporta tutte le funzioni eccetto la misurazione Color Matrix 3D II • Non-CPU: autofocus non supportato. Possono essere utilizzati in modo M, ma l'esposimetro non funziona. • Obiettivi con apertura massima di f/5.6 o superiore: è possibile l'utilizzo del telemetro elettronico.
Tipo
A lamelle sul piano focale con scorrimento verticale e comando elettronico
Tempo di posa
Da 1/4.000 a 30 sec. in step di 1/3 EV; posa B, tempo (Comando Remoto Wireless ML-L3 opzionale necessario)
Tempo sincro flash
X=1/200 sec.; otturatore sincronizzato su 1/200 sec. o un tempo più lungo
Modo di scatto
Singolo, Continuo, Autoscatto, Comando remoto (Comando Remoto Wireless ML-L3 opzionale necessario)
Frequenza fotogrammi
Fino a 3 fps (selezionando il modo di messa a fuoco manuale, ruotando il selettore dei modi su S o su M, selezionando un tempo di posa pari a 1/250 sec. o superiore e utilizzando per tutte le altre impostazioni quelle predefinite).
Autoscatto
Durata selezionabile tra 2, 5, 10 e 20 secondi
Metodo di misurazione esposimetrica
Misurazione esposimetrica TTL con sensore RGB a 420 settori
Metodo di misurazione esposimetrica
• Matrix: misurazione Color Matrix 3D II (obiettivi tipo G e D); misurazione Color Matrix II (altri obiettivi CPU) • Ponderata centrale: 75% della sensibilità concentrato su un cerchio di 8 mm al centro dell'inquadratura •Misurazione spot: misurazione effettuata in un cerchio di 3,5 mm (circa il 2,5% dell'inquadratura) con il centro nel punto AF selezionato (nel punto AF centrale, se si utilizza un obiettivo senza CPU)
Campo di misurazione esposimetrica (ISO 100, obiettivo f/1.4, 20 °C/68 °F)
• Misurazione Matrix o ponderata-centrale: da 0 a 20 EV • Misurazione spot: da 2 a 20 EV
Terminale di accoppiamento esposimetro
Accoppiamento di CPU
Misurazione esposimetrica
Digital Vari-Program (Auto, Auto [senza flash], Ritratto, Paesaggio, Bambini, Sport, Macro Close-Up, Ritratto notturno), Auto programmato (P) con programma flessibile, Auto a priorità dei tempi (S), Auto a priorità dei diaframmi (A), Manuale (M)
Compensazione esposizione
Da -5 a +5 EV con incrementi di 1/3 EV
Blocco esposizione
Luminosità bloccata al valore rilevato mediante pressione del pulsante AE-L/AF-L
Sensibilità ISO
ISO 100 - 1600 in step di 1 EV. Può essere impostata su circa 1 EV (equivalente a ISO 3200) superiore a ISO 1600
D-Lighting attivo
Può essere selezionato tra Sì (Auto) o No
Autofocus
Modulo autofocus Nikon Multi-CAM 530 con rilevazione di fase TTL, 3 punti di messa a fuoco e illuminatore ausiliario AF (portata compresa tra 0,5 e 3 m circa)
Campo di rilevazione
Da -1 a +19 EV (ISO 100, 20°C)
Modo area AF
• Autofocus: AF-Singolo (S), AF-Continuo, (C), AF-Automatico (A), tracking predittivo di messa a fuoco ad attivazione automatica in base al movimento del soggetto in AF singolo e continuo • AF-Manuale: è possibile l'utilizzo del telemetro elettronico
Punti AF
Selezionabile tra tre punti di messa a fuoco
Modo Area AF
Punto AF singolo, AF ad Area Dinamica, AF con soggetto più vicino
Blocco della messa a fuoco
La messa a fuoco può essere bloccata premendo il pulsante di scatto a metà corsa (AF-Singolo) o il pulsante AE-L/AF-L
Flash incorporato
• Numero guida pari a 12/39 (m, ISO 100, 20°C) o a 13/43 nel modo manuale (m, ISO 100, 20°C) • Modi Auto, Ritratto, Bambini, Macro Close-Up, Ritratto notturno: flash automatico e sollevamento automatico • P, S, A, M : sollevamento manuale tramite pulsante
Controllo flash
• TTL per reflex digitale con sensore RGB a 420 settori Con SB-800, SB-600 o SB-400, con flash incorporato, e obiettivi CPU sono disponibili le funzioni Fill-Flash con Bilanciamento i-TTL (con misurazioni diverse da Spot) e flash i-TTL (con Spot). • Auto aperture: disponibile con SB-800 e obiettivo CPU. • Auto non TTL: unità flash supportate tra cui SB-800, SB-28, SB-27, SB-22S, SB-80DX e SB-28DX • Manuale con priorità di campo: disponibile con SB-800
Modi flash
Sincro sulla prima tendina, sincro su tempi lenti, sincro sulla seconda tendina, riduzione effetto occhi rossi e riduzione effetto occhi rossi con sincro su tempi lenti.
Compensazione flash
Da -3 a +1 EV con incrementi di 1/3 EV
Indicatore di flash pronto
Si accende quando il flash incorporato o il lampeggiatore della serie SB-800, SB-600, SB-400 è completamente carico, lampeggia dopo l'azionamento del flash a piena potenza
Slitta accessori
Contatto hot-shoe in standard ISO 518 con blocco di sicurezza
Nikon Creative Lighting System
• Informazioni colore flash supportate con flash incorporato e lampeggiatore compatibile con il sistema CLS • Illuminazione avanzata senza cavi supportata con SB-800 o SU-800 come Pilotaggio Commander
Terminale sincro
Adattatore terminale sincro AS-15 con contatto hot-shoe (opzionale)
Bilanciamento del bianco
8 modi (quando è selezionato Auto, è disponibile il bilanciamento del bianco TTL con sensore di immagine principale e sensore RGB a 420 settori) con taratura possibile
Monitor
2,5 pollici, circa 230.000 punti, tecnologia LCD TFT in polisilicio a bassa temperatura, regolazione della luminosità e con spegnimento automatico mediante il sensore di spegnimento monitor
Riproduzione
Visione play a pieno formato e per miniature (quattro o nove immagini) con zoom in visione play, filmati d'animazione creati con la D60, presentazione, display degli istogrammi, alte-luci e auto rotazione foto
USB
USB Hi-Speed: Protocollo trasferimento dati: MTP, PTP
Uscita video
Può essere selezionata tra NTSC e PAL
Lingue supportate
Cinese (semplificato e tradizionale), Coreano, Finlandese, Francese, Giapponese, Inglese, Italiano, Olandese, Polacco, Portoghese, Russo, Spagnolo, Svedese, Tedesco
Batteria
Una batteria ricaricabile Li-ion EN-EL9
Adattatore CA
Adattatore CA EH-5a (utilizzato con connettore di alimentazione EP-5, acquistabile separatamente)
Attacco per treppiedi
1/4 di pollice (ISO 1222)
Dimensioni (L x A x P)
Circa 126 x 94 x 64 mm
Peso
Circa 495 g senza batteria, scheda di memoria o tappo corpo
Ambiente operativo - Temperatura
Da 0 a 40°C
Ambiente operativo -Umidità
Inferiore all'85% (senza condensa)
Accessori in dotazione
Batteria ricaricabile Li-ion EN-EL9, caricabatterie rapido MH-23, cavo USB UC-E4, oculare in gomma DK-20, tracolla AN-DC1, tappo corpo BF-1A, coperchietto oculare DK-5, slitta porta accessori BS-1, CD-ROM della suite di software
Accessori Opzionali
Comando Remoto Wireless ML-L3, Capture NX, Camera Control Pro 2, connettore di alimentazione EP-5, adattatore CA EH-5a, cavo video EG-D100, astuccio semirigido CF-DC1, lampeggiatore SB-800, SB-600, SB-400, R1C1
Usa lo strumento di selezione delle fotocamere di Nikon per trovare quella che corrisponde alle tue esigenze e alle tue ambizioni fotografiche