La fotocamera D7100, eccezionalmente potente, offre agli appassionati di fotografia una vera e propria iniezione di adrenalina.
Sorprendentemente piccola e leggera, con un corpo macchina ricco di opzioni ed estremamente resistente, garantisce prestazioni DX superiori per scalare una nuova vetta della fotografia. Non utilizzando un filtro ottico passa-basso, la D7100 ottimizza la resa del suo sensore CMOS in formato DX da 24,1 megapixel per acquisire con la massima nitidezza e una risoluzione particolarmente elevata anche i più piccoli dettagli. Il sistema autofocus (AF) a 51 punti assicura un'acquisizione rapida e accuratissima delle immagini, a livello professionale. Questa reflex digitale dalle caratteristiche tecniche avanzate, resistente alle intemperie e alla polvere grazie ai coperchi superiore e posteriore in lega di magnesio, è in grado di: realizzare riprese in sequenza a 6 fps; offrire un effetto teleobiettivo extra con l'innovativa funzione di ritaglio 1,3x; ottenere risultati eccellenti in condizioni di scarsa illuminazione o riprendere soggetti in rapido movimento grazie a una sensibilità ISO pari a 100-6400.
Con la D7100 è possibile effettuare riprese tramite mirino o Live View, applicare effetti speciali in tempo reale a foto o filmati Full HD, nonché inviare immagini in modalità wireless* a uno smart device per la condivisione sui social media. Tutto questo significa avere il massimo controllo sulle operazioni, in ogni luogo e situazione.
Per un'eccezionale nitidezza delle immagini anche nei più piccoli dettagli.
Per un autofocus rapido e accurato grazie a 51 punti AF, di cui 15 a croce.
Per l'acquisizione senza problemi di azioni estremamente rapide.
Con effetto teleobiettivo ottimizzato, velocità superiore (fino a 7 fps) e copertura AF eccezionalmente ampia.
Compatibile con un adattatore mobile WU-1a.
Per operazioni ad alta velocità, riproduzione del colore realistica e riduzione dei disturbi ottimizzata.
Per misurazioni esposimetriche estremamente precise per esposizioni perfette; ottimizzazione di esposizione automatica (AE), autofocus (AF) e bilanciamento automatico del bianco (AWB) per la massima accuratezza.
1080p fino a 60i/50i e 30p/25p/24p, per una registrazione fluida dei filmati.
Sensibilità ISO di 100-6400, estendibile fino a 25600: per prestazioni eccezionali in condizioni di scarsa illuminazione.
Mirino ad alte prestazioni: con circa 100% di copertura dell'inquadratura e ingrandimento di 0,94x.
Monitor LCD ad alta intensità: offre un angolo di campo grandangolare da 1229 k punti e 8 cm.
Praticità di trasporto: funzionalità eccezionali contenute in un corpo macchina compatto, dal peso di soli 675 g.
Corpo macchina resistente con coperchi in lega di magnesio: parti sigillate per resistere a polvere e intemperie.
Due alloggiamenti card di memoria SD: consentono la registrazione di dati in eccedenza e copie di backup oppure la registrazione separata di file RAW e JPEG.
Funzioni pratiche e accessibili: pulsante "i" ottimizzato e funzione di bilanciamento del bianco spot per operazioni rapide e accurate in Live View.
D-Lighting attivo: consente di conservare la nitidezza dei dettagli nelle alte luci e nelle ombre per immagini perfettamente bilanciate.
Funzione HDR (High Dynamic Range): combina due immagini acquisite con un singolo scatto per creare immagini dettagliate di scene ad alto contrasto.
Modo Effetti speciali: consente di applicare gli effetti selezionati sia alle fotografie sia ai filmati in Live View.
Obiettivi NIKKOR: grazie agli ottimi obiettivi NIKKOR è possibile ottenere il massimo dai 24,1 megapixel e dalla modalità di ritaglio 1,3x della fotocamera per creare immagini eccezionali e usufruire di tutta la praticità degli obiettivi DX.
Controllo a distanza: è possibile controllare le riprese effettuate in wireless con il ricetrasmettitore wireless WR-R10 e il trasmettitore wireless WR-T10 oppure migliorare l'usabilità controllando le impostazioni della fotocamera con il dispositivo WR-1.
Tipo
Fotocamera reflex digitale con obiettivo singolo
Innesto dell'obiettivo
Baionetta F-Mount Nikon con accoppiamento AF e contatti AF
Angolo di campo effettivo
Formato DX Nikon; lunghezza focale in formato equivalente a 35 mm [135] fino a circa 1,5x di quella degli obiettivi con angolo di campo in formato FX
Pixel effettivi
24,1 milioni
Sensore di immagine
Sensore CMOS da 23,5 x 15,6 mm
Pixel totali
24,71 milioni
Sistema di riduzione della polvere
Pulizia del sensore di immagine, dati di riferimento della funzione immagine "dust off" (software Capture NX-D opzionale necessario)
Dimensione dell'immagine (pixel)
Area immagine DX (24 x 16): 6000 x 4000 (L), 4496 x 3000 (M), 2992 x 2000 (S); area immagine 1,3x (18 x 12): 4800 x 3200 (L), 3600 x 2400 (M), 2400 x 1600 (S); fotografie con area immagine DX (24 x 16) scattate in filmati in Live View: 6000 x 3368 (L), 4496 x 2528 (M), 2992 x 1860 (S); fotografie con area immagine 1,3x (18 x 12) scattate in filmati in Live View: 4800 x 2696 (L), 3600 x 2024 (M), 2400 x 1344 (S);
Memorizzazione - Formato file
NEF (RAW): 12 o 14 bit, compressione o compressione senza perdita; JPEG: conforme al formato Linea di base JPEG con compressione Fine (circa 1:4), Normal (circa 1:8) o Basic (circa 1:16) (Priorità dimensione); disponibile compressione di qualità ottimale; NEF (RAW) + JPEG: fotografia singola registrata in entrambi i formati NEF (RAW) e JPEG
Sistema Picture Control
Standard, Neutro, Saturo, Monocromatico, Ritratto, Paesaggio; possibilità di modifica dei Picture Control selezionati; memorizzazione dei Picture Control personalizzati
Memorizzazione - Supporti
Card di memoria SD (Secure Digital), più SDHC e SDXC compatibili con UHS-I
Slot per due card
Lo slot 2 può essere utilizzato per memorizzare dati in eccedenza o copie di backup oppure per memorizzare separatamente copie create in formato NEF+JPEG; è possibile copiare le immagini da una card all'altra.
File system
DCF (Design Rule for Camera File System) 2.0, DPOF (Digital Print Order Format), Exif (Exchangeable Image File Format for Digital Still Cameras) 2.3, PictBridge
Mirino
Mirino reflex con obiettivo singolo a pentaprisma
Copertura dell'inquadratura
Circa il 100% in orizzontale e in verticale
Ingrandimento
Circa 0,94x (con obiettivo da 50 mm f/1.4 impostato su infinito, -1,0 m-1)
Distanza di accomodamento dell'occhio
19,5 mm (-1,0 m-1; dalla superficie centrale della lente oculare del mirino)
Regolazione diottrica
Da -2 a +1 m-1
Schermo di messa a fuoco
Schermo smerigliato con campo chiaro BriteView Mark II Tipo B con cornici di area AF (è possibile visualizzare il reticolo)
Specchio reflex
A riapertura istantanea
Anteprima profondità di campo
Quando viene premuto il pulsante anteprima profondità di campo, l'apertura dell'obiettivo si arresta sul valore selezionato dall'utente (modi A e M) o dalla fotocamera (altri modi)
Apertura Obiettivo
A riapertura istantanea, comando elettronico
Obiettivi compatibili
Compatibile con obiettivi AF NIKKOR, inclusi obiettivi tipo G e D (sussistono alcune limitazioni per gli obiettivi PC) e obiettivi DX, obiettivi AI-P NIKKOR e obiettivi AI senza CPU (solo modi A e M). Non è possibile utilizzare obiettivi IX NIKKOR, obiettivi per F3AF e obiettivi non di tipo AI. È possibile utilizzare il telemetro elettronico se l'apertura massima dell'obiettivo è di f/5.6 o più luminosa (il telemetro elettronico supporta il punto AF centrale con obiettivi di apertura massima pari a f/8 o più luminosa).
Tipo di otturatore
Otturatore sul piano focale con scorrimento verticale a comando elettronico
Tempo di posa
Da 1/8000 a 30 sec. con step di 1/3 o 1/2 EV, posa B, posa T, X250
Tempo sincro flash
X=1/250 sec.; otturatore sincronizzato su 1/320 sec. o un tempo più lungo (il campo di utilizzo del flash viene ridotto con tempi di posa compresi tra 1/250 e 1/320 sec.)
Modo di scatto
Fotogramma singolo (S), continuo a bassa velocità (CL), continuo ad alta velocità (CH), scatto silenzioso (Q), autoscatto, M-Up (MUP); foto intervallate supportate
Frequenza fotogrammi
Immagini JPEG e NEF (RAW) a 12 bit registrate con DX (24 x 16) selezionato per Area immagine CL: 1 - 6 fps, CH: 6 fps Immagini JPEG e NEF (RAW) a 12 bit registrate con 1,3x (18 x 12) selezionato per Area immagine CL: 1 - 6 fps, CH: 7 fps Immagini NEF (RAW) a 14 bit registrate con DX (24 x 16) selezionato per Area immagine CL: 1 - 5 fps, CH: 5 fps Immagini NEF (RAW) a 14 bit registrate con 1,3x (18 x 12) selezionato per Area immagine CL: 1 - 6 fps, CH: 6 fps
Autoscatto
2 sec., 5 sec., 10 sec., 20 sec.; da 1 a 9 esposizioni a intervalli di 0,5, 1, 2 o 3 sec.
Modi di scatto remoto
Comando a distanza ritardato, comando a distanza rapido, M-Up a distanza
Misurazione esposimetrica
Misurazione esposimetrica TTL con sensore RGB da 2016 pixel
Metodo di misurazione esposimetrica
Matrix: misurazione Color Matrix 3D II (obiettivi di tipo G e D); misurazione Color Matrix II (altri obiettivi CPU); misurazione Color Matrix disponibile con obiettivi senza CPU se l'utente fornisce i dati dell'obiettivo Ponderata centrale: 75% della sensibilità concentrata su un cerchio di 8 mm al centro del fotogramma. Possibilità di cambiare il diametro del cerchio in 6, 10 o 13 mm oppure la ponderazione può essere basata sulla media dell'intero fotogramma (gli obiettivi senza CPU utilizzano un cerchio di 8 mm) • Spot: misurazione effettuata in un cerchio di 3,5 mm (circa il 2,5% del fotogramma) al centro del punto AF selezionato (nel punto AF centrale, se si utilizza un obiettivo senza CPU)
Campo di misurazione esposimetrica (ISO 100, obiettivo f/1.4, 20 °C/68 °F)
Misurazione Matrix o ponderata centrale: da 0 a 20 EV Misurazione spot: da 2 a 20 EV
Terminale di accoppiamento esposimetro
Accoppiamento di CPU e AI
Modo
Modi Auto (Auto; Auto (senza flash)); Auto programmato con programma flessibile (P); Auto a priorità di tempi (S); Auto a priorità di diaframmi (A); Manuale (M); Modi scena (Ritratto; Paesaggio; Bambini; Sport; Macro Close-Up; Ritratto notturno; Paesaggio notturno; Feste/interni; Spiaggia/neve; Tramonto; Aurora/crepuscolo; Ritratto animali domestici; Lume di candela; Fiori; Colori autunnali; Alimenti); Modi effetti speciali (Visione notturna; Bozzetto a colori; Effetto miniatura; Selezione colore; Silhouette; High key; Low key); U1 (impostazioni utente 1); U2 (impostazioni utente 2)
Compensazione esposizione
Regolabile in valori compresi tra -5 e +5 EV in incrementi di 1/3 o 1/2 EV nei modi P, S, A e M
Bracketing esposizione
2 - 5 fotogrammi con step di 1/3, 1/2, 2/3, 1, 2 o 3 EV
Bracketing flash
2 - 5 fotogrammi con step di 1/3, 1/2, 2/3, 1, 2 o 3 EV
Bracketing bilanciamento del bianco
2 - 5 fotogrammi con step di 1, 2 o 3
Bracketing D-Lighting attivo
2 fotogrammi utilizzando un valore selezionato per un fotogramma oppure 3 fotogrammi utilizzando valori premisurati per tutti i fotogrammi
Blocco esposizione
Luminosità bloccata al valore rilevato mediante pressione del pulsante AE-L/AF-L
Sensibilità ISO
ISO 100 - 6400 con step di 1/3 o 1/2 EV. Può anche essere impostata su circa 0,3, 0,5, 0,7, 1 o 2 EV sopra ISO 6400 (equivalente a ISO 25600), disponibile il controllo automatico ISO
D-Lighting attivo
Auto, Molto Alto, Alto, Normale, Moderato, No
Autofocus
Modulo sensore autofocus Nikon Multi-CAM 3500DX avanzato con rilevazione di fase TTL, regolazione fine, 51 punti AF (inclusi 15 sensori a croce; il punto AF centrale è disponibile ad aperture inferiori a f/5.6 e superiori a f/8 oppure pari a f/8) e illuminatore ausiliario AF (range pari a circa 0,5 - 3 m)
Campo di rilevazione
Da -2 a +19 EV (ISO 100, 20 °C)
Motore di messa a fuoco
Autofocus (AF): AF singolo (AF-S); AF-continuo (AF-C); selezione AF-S/AF-C automatica (AF-A); attivazione automatica della messa a fuoco a inseguimento predittivo in base allo stato del soggetto Messa a fuoco manuale (M): è possibile utilizzare il telemetro elettronico
Punti AF
A scelta tra 51 o 11 punti AF
Modo area AF
AF a punto singolo; AF ad area dinamica a 9, 21 o 51 punti, tracking 3D, area AF auto
Blocco della messa a fuoco
La messa a fuoco può essere bloccata premendo il pulsante di scatto a metà corsa (AF singolo) o il pulsante AE-L/AF-L
Flash incorporato
Auto, Ritratto, Bambini, Macro Close-Up, Ritratto notturno, Feste/interni, Ritratto animali domestici, Bozzetto a colori: flash automatico con sollevamento automatico P, S, A, M, Alimenti: sollevamento manuale con rilascio del pulsante
Numero guida
Circa 12/39, 12/39 con flash manuale (m/ft, ISO 100, 20 °C)
Controllo flash
TTL: il controllo flash i-TTL con sensore RGB da 2016 pixel è disponibile con flash incorporato e SB-910, SB-900, SB-800, SB-700, SB-600 o SB-400; il fill-flash con bilanciamento i-TTL per SLR digitale è utilizzato per misurazione matrix e ponderata centrale; il flash i-TTL standard per SLR digitale è utilizzato per misurazione spot
Modo flash
Auto, Auto con riduzione occhi rossi, Slow sync auto, Slow sync auto con riduzione occhi rossi, Fill flash, Riduzione occhi rossi, Sincro su tempi lenti, Sincro su tempi lenti con riduzione occhi rossi, Sincro sulla seconda tendina con sincro su tempi lenti, Sincro sulla seconda tendina, No; Sincro FP automatico a tempi rapidi supportato
Compensazione flash
Da -3 a +1 EV in incrementi di 1/3 o 1/2 EV
Indicatore di pronto lampo
Si accende quando il flash incorporato o il flash esterno è completamente carico; lampeggia dopo l'azionamento del flash a piena potenza
Slitta accessori
Contatto caldo ISO 518 con contatti sincro e dati e blocco di sicurezza
Nikon Creative Lighting System
Illuminazione avanzata senza cavi supportata con: - SB-910, SB-900, SB-800 o SB-700 come flash master e SB-600 o SB-R200 come unità remote o SU-800 come commander - Il flash incorporato può essere utilizzato come flash master nel modo commander. Sincro FP automatico a tempi rapidi e illuminazione pilota supportati con tutte le unità flash compatibili con il sistema CLS ad eccezione di SB-400; comunicazione informazioni colore flash e blocco FV supportati con tutte le unità flash compatibili con il sistema CLS
Terminale sincro
Adattatore sincro AS-15 (disponibile separatamente)
Bilanciamento del bianco
Auto (2 tipi), Incandescenza, Fluorescenza (7 tipi), Sole diretto, Flash, Nuvoloso, Ombra, premisurazione manuale (è possibile memorizzare fino a 6 valori, misurazione bilanciamento del bianco spot disponibile con Live View), scelta della temperatura di colore (da 2500 K a 10000 K); regolazione fine per tutte le opzioni
Live View - Modi
Foto in Live View (immagini fisse), filmati in Live View (filmati)
Live View - Motori di messa a fuoco
Autofocus (AF): AF singolo (AF-S); AF permanente (AF-F) Messa a fuoco manuale (M)
Live View - Modo area AF
AF con priorità al volto, AF area estesa, AF area normale, AF a inseguim. soggetto
Live View - Autofocus
AF con rilevazione del contrasto su qualsiasi punto del fotogramma (quando è selezionato il modo AF con priorità al volto o il modo AF a inseguimento del soggetto, la fotocamera seleziona automaticamente il punto AF)
Filmato - Misurazione esposimentrica
Misurazione esposimetrica TTL con sensore di immagine principale
Filmato - Metodo misurazione esposimentrica
Matrix
Filmato - Dimensioni dei fotogrammi (pixel) e frequenza fotogrammi
1920 x 1080; 60i (59,94 campi/sec.)/ 50i (50 campi/sec.) 1 1920 x 1080; 30 p (progressivo), 25p, 24p 1280 x 720; 60p, 50p Le frequenze fotogrammi effettive per 60p, 50p, 30p, 25p e 24p sono 59,94, 50, 29,97, 25 e 23,976 fps rispettivamente; e opzioni supportano una qualità dell'immagine sia normale che elevata 1 Disponibile solo se 1,3x (18 x 12) è selezionato per Area immagine. L'output del sensore è a circa 60 o 50 fps.
Fimato - Formato file
MOV
Filmato - Compressione video
Codifica video avanzata H.264/MPEG-4
Filmato - Formato di registrazione audio
Lineare PCM
Filmato - Dispositivo di registrazione audio
Microfono stereo esterno o incorporato; sensibilità regolabile
Monitor
Monitor TFT da 8 cm, circa 1229 k punti (VGA; 640 x 4 x 480 = 1.228.800 punti) con angolo di visione da circa 170°, circa 100% di copertura dell'inquadratura e regolazione della luminosità
Riproduzione
Riproduzione a pieno formato e riproduzione di miniature (4, 9 o 72 immagini o calendario) con zoom in riproduzione, riproduzione di filmati, slide show foto e/o filmati, visualizzazione degli istogrammi, alte luci, informazioni sulle foto, visualizzazione dei dati GPS, rotazione automatica dell'immagine
USB
USB ad alta velocità
Uscita HDMI
Mini-connettore HDMI (tipo C)
Terminale accessori
Telecomando: WR-1 e WR-R10 (disponibili separatamente) Cavo di scatto: MC-DC2 (disponibile separatamente) Unità GPS: GP-1 (disponibile separatamente)
Ingresso audio
Spinotto mini-jack stereo (diametro di 3,5 mm; alimentazione plug-in supportata)
Uscita audio
Spinotto mini-jack stereo (diametro di 3,5 mm)
Lingue supportate
Arabo, bengalese, cinese (semplificato e tradizionale), ceco, danese, olandese, inglese, finlandese, francese, tedesco, greco, hindi, ungherese, indonesiano, italiano, giapponese, coreano, norvegese, persiano, polacco, portoghese (europeo e brasiliano), rumeno, russo, spagnolo, svedese, tamil, thailandese, turco, ucraino, vietnamita
Batteria
Una batteria ricaricabile Li-ion EN-EL15
Battery Pack
Multi-power battery pack MB-D15 opzionale con una batteria ricaricabile Li-ion EN-EL15 Nikon oppure sei batterie alcaline AA, Ni-MH o al litio
Adattatore CA
Adattatore CA EH-5b; richiede il connettore di alimentazione EP-5B (disponibile separatamente)
Attacco per treppiedi
1/4 di pollice (ISO 1222)
Dimensioni (L x A x P)
Circa 135,5 x 106,5 x 76 mm
Peso
Circa 765 g (con batteria e card di memoria, ma senza tappo corpo macchina); circa 675 g (solo corpo macchina)
Ambiente operativo - Temperatura
0 °C - 40 °C
Ambiente operativo -Umidità
85% o meno (senza condensa)
Accessori in dotazione
'Batteria ricaricabile Li-ion EN-EL15 (con copricontatti), caricabatteria MH-25, coprioculare DK-5, cinghia a tracolla AN-DC1, cavo USB UC-E6, copri slitta accessori BS-1, oculare in gomma DK-23, tappo corpo BF-1B, CD di ViewNX 2, manuale d'uso
Kit con obiettivo versatile. Include la fotocamera D7100 e il potente obiettivo AF-S DX NIKKOR 18-105mm VR con uno zoom 5,8x dalla versatilità superiore e una funzione di riduzione vibrazioni per diminuire gli effetti del movimento della fotocamera.
Usa lo strumento di selezione delle fotocamere di Nikon per trovare quella che corrisponde alle tue esigenze e alle tue ambizioni fotografiche