Al centro dell'azione con la nuova Nikon 1 V3. Velocità e prestazioni di qualità professionale: questa fotocamera compatta ad ottiche intercambiabili consente di catturare l'attimo.
L'innovativo sistema AF ibrido di Nikon consente di catturare momenti di poche frazioni di secondo con straordinaria precisione, mentre il sensore CMOS da 18,4 megapixel con una sensibilità ISO 160–12800 garantisce la ripresa di bellissime immagini RAW e filmati HD in qualsiasi condizione di illuminazione. Con il monitor basculante dotato di sensibile controllo touchscreen è possibile accedere comodamente alle funzioni fondamentali per le riprese, mentre gli obiettivi 1 NIKKOR dedicati lasciano ai fotografi la massima libertà creativa. L'ergonomia e la flessibilità del sistema Nikon 1 e dei suoi accessori , consentono di controllare comodamente la fotocamera come se fosse una D-SLR.
Non è più necessario immaginare la fotocamera secondaria perfetta. È già qui.
Il sistema AF ibrido a 171 punti blocca l'azione. Massima precisione in poche frazioni di secondo grazie alle velocità di scatto fino a 20 fps con AF continuo.
Il grande sensore di immagine CMOS in formato CX di Nikon 1 garantisce immagini ricche di dettagli, anche in condizioni di scarsa illuminazione. Intervallo di sensibilità ISO 160–12800.
Controllo professionale e ad alta velocità in qualsiasi situazione. Le fotocamere compatte ad ottiche intercambiabili Nikon 1 sono di dimensioni ridotte, veloci e robuste. Inoltre, sono dotate di obiettivi 1 NIKKOR per la massima affidabilità.
Per mettere a fuoco, scattare e modificare le impostazioni chiave è sufficiente toccare il sensibile monitor touchscreen. Può essere inclinato verso l'alto o verso il basso per consentire la massima libertà creativa.
È possibile espandere il sistema con gli accessori Nikon 1 opzionali, fra cui la solida impugnatura e il mirino elettronico. Utilizzare gli obiettivi NIKKOR D-SLR con l'adattatore baionetta FT1-Mount.
I filmati Nikon 1 sono una gioia per gli occhi. È possibile riprendere e seguire con precisione i soggetti grazie al rivoluzionario sistema AF ibrido di Nikon, aggiungere un tocco personale con gli esclusivi modi creativi e ottenere immagini a risoluzione completa.
Il famoso processore di elaborazione delle immagini Nikon consente di ottenere immagini nitide e con un basso livello di disturbo. L'incredibile velocità e l'ampia gamma dinamica della fotocamera sono gestite da due potenti motori.
La funzione Wi-Fi incorporata semplifica la condivisione delle immagini tramite gli smart device¹. È possibile condividere in modo semplice e rapido gli scatti effettuati con Nikon 1 o entrare in un mondo di app fotografiche tramite il proprio smart device.
Notevole qualità dell'immagine: il grande sensore CMOS da 18,4 megapixel della Nikon 1 V3 garantisce la ripresa di foto e filmati HD ricchi di dettagli. Progettato senza un filtro ottico passa-basso, questo veloce sensore in formato CX ottimizza ogni megapixel per acquisire con la massima nitidezza e risoluzione anche i più piccoli dettagli.
Ampio intervallo di sensibilità ISO: grazie all'intervallo di sensibilità ISO 160–12800, la V3 garantisce immagini ottimali anche in condizioni di scarsa illuminazione. La sensibilità ISO automatica 160–6400 consente alla fotocamera di impostare il valore ISO migliore ed è possibile aumentare la sensibilità fino a ISO 12800 per le riprese senza flash in ambienti con poca luce. Due sofisticate impostazioni consentono di ridurre il disturbo quando si riprende con un'impostazione ISO 6400 o 12800.
Motore EXPEED 4A: il famoso processore di elaborazione delle immagini Nikon consente di scattare immagini spettacolari e riprendere filmati HD ad alta velocità. Dotato di due potenti motori, EXPEED 4A garantisce una riduzione superiore del disturbo, nitidezza straordinaria e immagini con ricche gradazioni di colore. Modi creativi, valori di sensibilità ISO elevati e rapidi tempi di scrittura vengono processati e gestiti con la massima facilità.
Controllo professionale: l'ergonomia della Nikon 1 V3 consente di effettuare regolazioni precise e creare immagini senza distogliere lo sguardo dal soggetto. Grazie alla ghiera di comando principale, alla ghiera secondaria, ai pulsanti funzione programmabili e modi di ripresa PSAM sarà possibile accedere a funzioni di livello professionale. Il corpo macchina compatto include una comoda ed elegante impugnatura fronte-retro per garantire la massima stabilità anche con gli obiettivi più grandi.
Funzionamento touchscreen: il sensibile monitor LCD da 7,5 cm, 1037 k punti può essere utilizzato senza problemi anche quando è inclinato. È sufficiente toccarlo per mettere a fuoco e scattare, modificare in modo intuitivo le impostazioni della fotocamera, visualizzare in anteprima le funzioni creative o disabilitare il touchscreen. Grazie ai quattro pulsanti è possibile accedere con rapidità alle impostazioni chiave del display e al menu della fotocamera.
EVF opzionale: grazie al mirino elettronico rimovibile Nikon 1 DF-N1000 non si perderà mai traccia del soggetto. Questo EVF a 2359 k punti garantisce immagini a contrasto e risoluzione elevati, consente di visualizzare le fondamentali informazioni di ripresa e può ingrandire i soggetti per una messa a fuoco manuale precisa. La copertura dell'inquadratura di quasi il 100% consente di comporre gli scatti con assoluta precisione.
Impugnatura opzionale: la robusta e funzionale impugnatura GR-N1010 di Nikon aggiunge stabilità alla fotocamera per un utilizzo affidabile del teleobiettivo. Maggiore precisione nelle riprese con obiettivi a lungo raggio e controllo costante delle funzioni fondamentali: i comandi dell'impugnatura sono angolati in modo da accedere comodamente al pulsante di scatto. Inoltre, l'impugnatura è dotata di un terzo pulsante funzione e di una ghiera secondaria di comando.
AF ibrido avanzato: l'innovativo sistema AF ibrido Nikon 1 utilizza ora 171 punti autofocus per bloccarsi rapidamente sul soggetto. Il sistema passa istantaneamente dai 105 punti AF di rilevazione della fase che rilevano il movimento in una frazione di secondo all'AF con rilevazione del contrasto, che si estende fino al bordo del fotogramma per consentire una nitida messa a fuoco dei soggetti periferici.
FPS ad altissima velocità: grazie alle velocità di scatto in formato RAW più elevate rispetto alle normali D-SLR, la V3 non lascia nulla al caso. La fotocamera è in grado di scattare 40 immagini in rapida sequenza, garantendo riprese continue fino a 60 fps con la messa a fuoco fissa sul primo fotogramma e fino a 20 fps con AF continuo. Scoprite in una frazione di secondo le meraviglie nascoste.
Meccanismo affidabile dell'otturatore: dotato di un otturatore meccanico e di uno elettronico, la V3 garantisce la massima affidabilità, scatto dopo scatto. L'otturatore meccanico è stato testato per 100.000 cicli e la fotocamera utilizza l'otturatore elettronico per le riprese ad altissima velocità.
Orizzonte virtuale: consente di centrare la fotocamera per evitare di scattare foto inclinate e di ridurre al minimo la distorsione. Sull'immagine nel monitor LCD viene visualizzato un grafico per mostrare l'orientamento della fotocamera rispetto al piano orizzontale. Le informazioni di rollio (inclinazione orizzontale) e orientamento (inclinazione avanti o indietro) possono essere verificate mediante il monitor LCD o con il mirino esterno.
Alte luci: consente di evitare l'effetto alte luci causato dalla sovraesposizione. Grazie a questa funzionalità, le aree con alte luci nell'immagine lampeggiano in nero sul monitor LCD durante la riproduzione, per segnalare possibili problemi di esposizione.
Filmati di qualità professionale: dai filmati Full HD a vivaci diari di viaggio, la Nikon 1 è la scelta perfetta per chi ama questo tipo di ripresa. È sufficiente premere il pulsante di registrazione per iniziare a filmare immediatamente oppure controllare manualmente le impostazioni. Sarà possibile rivivere tutte le emozioni al Rallentatore, riproducendo una clip di un filmato HD a 120 fps di tre secondi in oltre 12 secondi. Il VR elettronico (E-VR) garantisce la nitidezza dei filmati, anche con l'impostazione massima dello zoom.²
Foto di filmati: perché scegliere fra filmati e foto quando si possono avere entrambi? Con Nikon 1, durante le riprese è possibile catturare immagini fisse ad alta risoluzione semplicemente premendo il pulsante di scatto o utilizzando la nuova funzione Acquisizione automatica immagine che analizza tutti i fotogrammi e scatta automaticamente le foto quando le condizioni risultano ottimali.
Modi filmato creativi: Movimento veloce, Jump-cut e Filmato di 4 secondi pongono il cineasta al centro dell'azione. È possibile infondere energia alle scene urbane con Movimento veloce, creare l'effetto stop-motion con animazioni Jump-cut oppure sfruttare al massimo l'espressività con la funzione Filmato di 4 secondi (è possibile unire otto clip).
Cattura immagine migliore: Nikon 1 consente di ottenere sempre lo scatto migliore grazie alle funzioni Selezione attiva, Smart Photo Selector e Visualizzazione a rallentatore. Selezione attiva è in grado di effettuare fino a 40 scatti a piena risoluzione in meno di un secondo e consente di scegliere quello da conservare; Smart Photo Selector consiglia le immagini perfette dal punto di vista tecnico; Visualizzazione a rallentatore consente di rivedere e scegliere lo scatto migliore.
Motion Snapshot: aggiungere movimento alle foto quotidiane ed esaltare il momento in cui sono state riprese. Grazie all'esclusiva funzione Motion Snapshot di Nikon, la fotocamera è in grado di creare una "immagine dinamica" che inizia come una clip al rallentatore di 4 secondi e termina con un'immagine fissa perfettamente a fuoco.
Controllo immagine live: il modo rapido e intuitivo per migliorare le foto prima di scattarle. È sufficiente utilizzare le barre di controllo visualizzate a fianco dell'immagine per effettuare la regolazione fine della luminosità, della profondità di campo e del contrasto. Con il monitor LCD o il mirino elettronico rimovibile sarà possibile osservare le modifiche apportate: ciò che si vede corrisponde esattamente a cosa si otterrà nel momento in cui si preme l'otturatore.
Modo Creativo: utilizzare gli effetti Nikon 1 per aggiungere un tocco di creatività agli scatti. Sarà possibile aggiungere dettagli a scene a contrasto elevato con HDR (High Dynamic Range) oppure applicare filtri artistici come Effetto miniatura, Effetto toy camera e Cross processing alle immagini fisse prima di scattare.
Tavolozza creativa: consente di applicare alle foto filtri artistici di qualità professionale prima di scattare. Con la funzione Tavolozza creativa è possibile modificare la luminosità, la saturazione e il bilanciamento del bianco con vari effetti: è sufficiente fare scorrere il dito sull'anello del touchscreen o ruotare il multi-selettore e l'immagine visualizzata cambierà. Ciò consente di scattare nel momento in cui si ottiene l'immagine desiderata.
Flash incorporato: il flash incorporato aggiunge luce alle foto. Per un'illuminazione più professionale, è disponibile lo Speedlight SB-N7, un'unità flash potente e compatta indispensabile per utilizzare la luce in modo più creativo.
Funzione Wi-Fi: la funzione Wi-Fi della Nikon 1 V3 consente di connettersi, condividere e creare con facilità. È possibile memorizzare le immagini sullo smart device, accedere ad app fotografiche o inviare immagini di alta qualità direttamente dalla fotocamera allo smartphone o al tablet per condividerle istantaneamente.¹
Ripresa a distanza: è possibile connettersi a uno smart device e ampliare le opzioni di ripresa a disposizione. Per bellissimi autoritratti o riprese naturalistiche, è possibile utilizzare lo smart device collegato per scattare a distanza. Per ottenere la composizione perfetta è sufficiente visualizzare in anteprima gli scatti sullo schermo del tablet.
Obiettivi 1 NIKKOR: la gamma 1 NIKKOR mette a disposizione vari obiettivi intercambiabili e portatili. Il teleobiettivo zoom 1 NIKKOR VR 70–300mm f/4.5–5.6 consente di effettuare riprese a distanza. È possibile ottenere bellissimi effetti bokeh grazie all'obiettivo a lunghezza focale fissa 1 NIKKOR 32mm rapido. L'obiettivo 1 NIKKOR 6.7–13mm lascia la libertà di eseguire riprese a tutto campo, mentre lo zoom motorizzato 1 NIKKOR 10x consente di riprendere filmati.
Tipo
Fotocamera digitale con supporto per obiettivi intercambiabili
Innesto dell'obiettivo
Baionetta 1-Mount Nikon 1
Angolo di campo effettivo
Lunghezza focale dell'obiettivo circa 2,7x (equivalente al formato 35 mm)
Sensore di immagine
CX, CMOS, 13,2 x 8,8 mm
Sistema di riduzione della polvere
Pulitura del sensore di immagine
Pixel effettivi
18,4 milioni
Dimensione dell'immagine (pixel)
Immagini fisse scattate nei modi Auto, P, S, A, M, Cattura immagine migliore e in tutti i modi creativi diversi da Panorama semplificato (proporzioni 3:2) 5232 x 3488 3920 x 2616 2608 x 1744. Immagini fisse scattate con il modo Panorama normale con spostamento fotocamera per panoramica orizzontale (proporzioni 120:23) 4800 x 920. Immagini fisse scattate con il modo Panorama normale con spostamento fotocamera per panoramica verticale (proporzioni 8:25) 1536 x 4800. Immagini fisse scattate con il modo Panorama ampio con spostamento fotocamera per panoramica orizzontale (proporzioni 240:23) 9600 x 920. Immagini fisse scattate con il modo Panorama ampio con spostamento fotocamera per panoramica verticale (proporzioni 4:25) 1536 x 9600. Immagini fisse scattate durante la registrazione di filmati (proporzioni 3:2) 5232 x 3488 (1080/60p, 1080/30p) 1472 x 984 (720/60p, 720/30p). Motion Snapshot (porzione di foto; proporzioni 16:9) 5232 x 2936
Memorizzazione - Formato file
NEF (RAW): 12 bit compresso, JPEG: linea di base JPEG conforme a compressione Fine (circa 1:4), Normale (circa 1:8), NEF (RAW) + JPEG: fotografia singola registrata nei formati NEF (RAW) e JPEG
Sistema Picture Control
Standard, Neutro, Saturo, Monocromatico, Ritratto, Paesaggio, possibilità di modifica dei Picture Control selezionati; memorizzazione dei Picture Control personalizzati
Memorizzazione - Supporti
microSD (micro Secure Digital), microSDHC, microSDXC
File system
DCF 2.0, DPOF, Exif 2.3, PictBridge
Modi di ripresa
Auto; Creativo, con possibilità di scelta delle seguenti opzioni: Tavolozza creativa, 5HDR, Panorama semplificato, Flou, Effetto miniatura, Selezione colore, Cross processing ed Effetto toy camera; Auto programmato con programma flessibile, Auto a priorità di tempi, Auto priorità diaframmi e Manuale; Cattura immagine migliore (Selezione attiva, Visualizzazione a rallentatore e Smart Photo Selector); Filmato avanzato (Filmato HD, Rallentatore, Jump-cut, Movimento veloce e Filmato di 4 secondi), Motion Snapshot
Tipo di otturatore
Otturatore meccanico sul piano focale con scorrimento verticale e comando elettronico; otturatore elettronico
Tempo di posa
Otturatore meccanico: da 1/4000 a 30 sec., in step di 1/3 EV; Posa B; Posa T (richiede il telecomando ML-L3 opzionale) Otturatore elettronico: da 1/16.000 a 30 sec. in step di 1/3 EV; Posa B; Posa T (richiede il telecomando ML-L3 opzionale)
Tempo sincro flash
Otturatore meccanico: otturatore sincronizzato su 1/250 sec o su un tempo più lungo. Otturatore elettronico: otturatore sincronizzato su X=1/60 sec. o su un tempo più lungo
Modo di scatto
S (Fotogramma singolo), Sequenza, Autoscatto, Telecomando, Riprese intervallate
Frequenza di avanzamento fotogrammi
circa 6, 10, 20, 30 o 60 fps
Autoscatto
2 s, 10 s
Modi di scatto remoto
Comando a distanza ritardato (2 sec.); comando a distanza rapido
Misurazione esposimetrica
Misurazione esposimetrica TTL con sensore di immagine
Metodo di misurazione esposimetrica
Matrix; Concentrata. Spot, Ponderata centrale: misurazione effettuata in un cerchio di 4,5 mm al centro del fotogramma. Spot: misurazione effettuata al centro di un cerchio di 2 mm sull'area di messa a fuoco selezionata.
Modo
Auto programmato con programma flessibile; auto a priorità di tempi; auto priorità diaframmi; manuale; selezione automatica scene
Compensazione esposizione
Da -3 a +3 EV, in step di 1/3EV
Blocco esposizione
Luminosità bloccata al valore misurato tramite il pulsante (AE-L/AF-L)
Sensibilità ISO
Da 200 a 12800, in step di 1EV, ISO 160; 6400 (NR); 12800 (NR); disponibile controllo automatico sensibilità ISO (ISO 160–6400, 160–3200, 160–800) disponibile (controllato dall'utente nei modi P, S, A e M)
D-Lighting attivo
On, off
Autofocus
Autofocus ibrido (AF con rilevazione di fase/con rilevazione del contrasto); illuminatore ausiliario AF
Motore di messa a fuoco
Autofocus (AF): selezione AF-S/AF-C automatica (AF-A). AF permanente (AF-F). AF singolo (AF-S). AF continuo (AF-C). Messa a fuoco manuale (MF)
Modo area AF
Area AF singola: 171 aree di messa a fuoco; le 105 aree centrali supportano AF a rilevazione di fase; Area AF automatica: 41 aree di messa a fuoco
Modo area AF
Area AF singola, Area AF automatica, Inseguimento soggetto
Blocco della messa a fuoco
La messa a fuoco può essere bloccata premendo il pulsante di scatto a metà corsa (AF singolo) o premendo il pulsante AE-L/AF-L
Flash incorporato
Premere il pulsante del flash per sollevarlo
Numero guida
Circa 5/16 (m/ft, ISO 100, 20° C; a ISO 160, il Numero Guida è circa 6,3/20,7)
Controllo flash
Controllo flash i-TTL con sensore di immagine
Modo flash
Fill flash, fill flash + sincro tempi lenti, riduzione occhi rossi, riduzione occhi rossi + sincro tempi lenti, sincro 2a tendina, sincro 2a tendina + sincro tempi lenti
Compensazione flash
da -3 a +1 EV in step di 1/3 EV
Indicatore di pronto lampo
Si accende quando il flash esterno è completamente carico
Bilanciamento del bianco
Auto, Incandescenza, Fluorescenza, Sole diretto, Flash, Nuvoloso, Ombra, Premisurazione manuale, tutti eccetto la Premisurazione manuale con regolazione fine
Filmato - Misurazione esposimentrica
Misurazione esposimetrica TTL con sensore di immagine
Metodo di misurazione esposimetrica filmato
Matrix
Dimensioni del fotogramma (pixel) / frequenza di registrazione
Filmati HD (proporzioni 16:9) 1920 x 1080/60p (59,94 fps) 1920 x 1080/30p (29,97 fps) 1280 x 720/60p (59,94 fps) 1280 x 720/30p (29,97 fps). Filmati a rallentatore 1280 x 720/120 fps (proporzioni 16:9; riproduce a 30p/29,97 fps) 768 x 288/400 fps (proporzioni 8:3; riproduce a 30p/29,97 fps) 416 x 144/1200 fps (proporzioni 26:9; riproduce a 30p/29,97 fps). Movimento veloce, Jump-cut e Filmati di 4 secondi (proporzioni 16:9) 1920 x 1080/30p (29,97 fps). Motion Snapshot (parte di filmato, proporzioni 16:9) 1920 x 1080/60p (59,94 fps) (riproduce a 24p/23,976 fps)
Fimato - Formato file
MOV
Filmato - Compressione video
Codifica video avanzata H.264/MPEG-4
Filmato - Formato di registrazione audio
Lineare PCM
Filmato - Dispositivo di registrazione audio
Microfono stereo incorporato o opzionale esterno ME-1; sensibilità regolabile
Durata massima registrazione
Modi Auto, Creativo, P, S, A e M: 10 minuti. Filmato HD modo Filmato avanzato: 10 minuti. Rallentatore: 3 secondi. Movimento veloce: 20 minuti. Jump-cut: 20 minuti; filmato di 4 secondi: 4 secondi (durata massima di registrazione approssimativa per i singoli filmati ripresi alla frequenza e alle dimensioni del fotogramma predefiniti in ogni modo ripresa).
Monitor
Dimensioni: 7,5 cm in diagonale. Tipo: touchscreen LCD ad angolazione variabile TFT con regolazione della luminosità e dell'angolazione. Risoluzione: circa 1037 k punti
Riproduzione
Riproduzione a pieno formato e miniature (4, 9 o 16 immagini o calendario) con zoom in riproduzione, riproduzione filmato e panorama, slide show, visualizzazione degli istogrammi, rotazione automatica e opzione di classificazione
USB
USB ad alta velocità equivalente
Uscita HDMI
Uscita HDMI: connettore HDMI tipo D
Ingresso audio
Jack stereo di tipo mini-pin (diametro di 3,5 mm)
Standard Wi-Fi (LAN wireless)
IEEE 802.11b, IEEE 802.11g
Protocolli di comunicazione Wi-Fi (LAN wireless)
IEEE 802.11b: DSSS/CCK. IEEE 802.11g: OFDM
Portata Wi-Fi (LAN wireless) (in linea retta)
Circa 10 m (si presuppone l'assenza di interferenze; la portata può variare in base all'intensità del segnale e all'eventuale presenza di ostacoli)
Frequenza di funzionamento Wi-Fi (LAN wireless)
2412-2462 MHz (canali 1-11)
Velocità di trasferimento dati Wi-Fi (LAN wireless) (valori effettivi)
54 Mbps. Velocità dati massime logiche in base allo standard IEEE. I valori effettivi possono variare.
Sicurezza Wi-Fi (LAN wireless)
Autenticazione: sistema aperto, WPA2-PSK. Crittografia: AES
Protocolli di accesso Wi-Fi (LAN wireless)
Infrastruttura
Lingue supportate
Arabo, bengalese, bulgaro, cinese (semplificato e tradizionale), ceco, danese, olandese, inglese, finlandese, francese, tedesco, greco, hindi, ungherese, indonesiano, italiano, giapponese, coreano, marathi, norvegese, persiano, polacco, portoghese (europeo e brasiliano), rumeno, russo, serbo, spagnolo, svedese, tamil, telugu, thailandese, turco, ucraino, vietnamita
Batteria
Una batteria ricaricabile Li-ion EN-EL20a
Adattatore CA
Adattatore CA EH-5b; richiede il connettore di alimentazione EP-5C (acquistabile separatamente)
Attacco per treppiedi
6,35 mm (ISO 1222)
Dimensioni (L x A x P)
Circa 110,9 x 65,0 x 33,2 mm (4,4 x 2,6 x 1,3 pollici) escluse le sporgenze
Peso
Circa 324 g, con batteria e card di memoria, ma senza tappo corpo; circa 282 g solo corpo macchina
Ambiente operativo - Temperatura
0°C - 40°C
Il kit con obiettivo zoom potente di Nikon 1 V3 consente di effettuare qualsiasi tipo di ripresa, dal grandangolo al teleobiettivo, senza appesantire troppo la custodia. Il kit include il sottilissimo obiettivo 1 NIKKOR VR 10–30mm PD-ZOOM, in grado di effettuare ingrandimenti in modo estremamente fluido grazie allo zoom elettrico. La riduzione vibrazioni garantisce risultati nitidi, mentre il meccanismo di ritrazione obiettivo assicura una maneggevolezza superiore e un avvio immediato.
Questo versatile kit Nikon 1 V3 include un obiettivo potente, un mirino elettronico esterno e una robusta impugnatura. Grazie all'obiettivo 1 NIKKOR VR 10–30mm PD-ZOOM estremamente maneggevole, il mirino elettronico esterno (EVF) DF-N1000 ad alte prestazioni e alla robusta impugnatura GR-N1010, si potrà dare libero sfogo alla propria creatività e vivere un'esperienza di ripresa di tipo professionale.