Questi nuovi modelli di Fieldscope EDG VR sono i primi*1 fieldscope al mondo a disporre di una funzione VR a decentramento ottico. L’algoritmo di riduzione delle vibrazioni, basato sul sofisticato meccanismo VR di Nikon utilizzato negli obiettivi NIKKOR VR, è stato ottimizzato per i fieldscope.
La funzione VR compensa accuratamente le vibrazioni esterne causate dal vento e da operazioni come la messa a fuoco, il panning e l’inclinazione sull’asse verticale. Facilita la composizione grazie alla riduzione delle vibrazioni a circa 1/8*² dello sfocamento dell’immagine causato generalmente dalle vibrazioni durante la normale osservazione. Ne guadagna anche l’accuratezza della messa a fuoco quando si utilizza il fuoco manuale nel digiscoping con superteleobiettivo. Il sistema offre un effetto equivalente a un tempo di posa più rapido di circa due stop*² ed è particolarmente efficace durante il digiscoping in cattive condizioni, ad esempio con il vento.
I Fieldscope EDG VR sfruttano l’ottica ED (Extra-low Dispersion) di Nikon dalle ottime prestazioni, che assicura una riproduzione naturale dei colori e un’incredibile nitidezza. I modelli diritti sono inoltre dotati di rivestimenti multistrato dielettrici sul prisma altamente riflettenti per garantire il massimo livello di riflesso e contrasto mai raggiunto.
I primi fieldscope al mondo dotati di sistema VR (riduzione vibrazioni) a decentramento ottico (da ottobre 2011).
Questo strumento riduce le vibrazioni a circa 1/8*² durante l’osservazione e offre l’equivalente di un tempo di posa di circa due stop*2 più rapido nel digiscoping
Facile funzionamento VR; dopo avere ruotato la manopola di blocco VR, premendo il pulsante VR una volta si attiva la funzione.
La funzione VR si spegne automaticamente dopo circa 30 minuti dall’attivazione (funzione di autospegnimento).
Utilizza le comuni batterie AA.
Lenti a bassa dispersione in vetro ED per la compensazione dell’aberrazione cromatica e una visuale più luminosa e nitida.
Prisma a tetto con rivestimento a correzione di fase per un’elevata risoluzione.
Rivestimento multistrato dielettrico sul prisma a tetto altamente riflettente per una visuale luminosissima (solo modello diritto).
Tutte le lenti e i prismi sono dotati di rivestimento multistrato per ottenere immagini della massima luminosità.
Subacqueo (fino a 2 m per 10 minuti)*³ e anti-appannamento con azoto (giunzione corpo macchina/oculare e giunzione corpo macchina/porta batteria sono subacquei*⁴).
Design elegante.
Tre fori per viti di fissaggio del treppiedi per un montaggio flessibile; bilanciamento ottimale ottenuto tramite CAE (Computer Aided Engineering).
Sono disponibili a scelta sette oculari esclusivamente per i Fieldscope EDG.
Paraluce a scorrimento incorporato a protezione dell’obiettivo.
Nome modello
EDG Fieldscope 85 VR
Diametro dell'obiettivo (mm)
85
Distanza minima di messa a fuoco (m)
5,0
Lunghezza (mm)1
379
Altezza x larghezza (mm)1
141 x 104
Peso (g)1
2.400 (senza batterie)
Effetti riduzione vibrazioni (a 25 °C)2
Osservazione: il grado di vibrazione è ridotto di circa 1/8.
Digiscoping: equivalente a un tempo di posa più veloce di circa 2 stop.
Alimentazione
4 batterie AA alcaline, 4 batterie AA al litio o 4 batterie AA Ni-MH (nickel-metalidrato)
Durata della batteria (a 25 °C)3
circa 17 ore (batterie AA alcaline), circa 31 ore (batterie AA al litio), circa 15 ore (batterie AA Ni-MH)
1. Solo corpo.
2. Basato sullo standard di misurazione del Fieldscope Nikon (utilizzato con treppiedi).
3. La durata della batteria varia in base a condizioni, temperatura, e vibrazione.